News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Politica

15 Settembre, 2002
Il 31 marzo si riunisce il Consiglio Provinciale
Si votano le innovazioni allo Statuto

Torna a riunirsi il Consiglio Provinciale. Il Presidente Roberto Mariani convoca l'assemblea giovedì 31 marzo alle ore 15,00 presso la Sede della Provincia di Cremona. Al centro dell'incontro il voto finale per modificare Statuto e Regolamento. Dopo un esame serrato che ha preso avvio il 13 ottobre 2004 per concludersi il 24 febbraio scorso, con 9 passaggi in Commissione Affari Istituzionali, l'impegno diretto del consigliere Angelo Bruschi, con tutti i commissari, e degli Uffici Provinciali, approda in Consiglio l'articolata proposta di revisione e innovazione degli strumenti normativi dell'ente, con il vantaggio di precisare meglio ruoli e funzioni, garantire le minoranze, alleggerire le procedure. Tra le modifiche: il passaggio dal gettone di presenza in indennità (sarà il Consiglio poi a decidere il quantum e la detrazione da applicare per le assenze dei consiglieri), il ruolo e il sistema di elezione del Presidente del Presidente e del Vice Presidente del Consiglio (quest'ultimo sempre espressione delle minoranze), la trasformazione dalla Conferenza dei Capigruppo in Ufficio di Presidenza (dove si passa dal voto per testa al voto plurimo), di cui Presidente e Vicepresidente del Consiglio fanno parte integrante, l'istituzione della conferenza dei Presidenti delle Commissioni per la programmazione delle attività, l'introduzione della facoltà di revoca del Presidente di Commissione a maggioranza assoluta. I nuovi testi di Statuto e Regolamento saranno efficaci dopo 30 giorni dal voto in Consiglio.
Saranno poi trattate una serie di interrogazioni e di mozioni. E' di pertinenza dell'Assessore all'Ambiente Giovanni Biondi, il quesito presentato dal consigliere Giuseppe Gallina (Lega) circa il disboscamento dell'area situata allo sbocco dello scolmatore del fiume Oglio, in Comune di Genivolta. Tocca invece all'Assessore alla Viabilità Fiorella Lazzari, rispondere sia all'interrogazione di Walter Longhino (Lega) sull'incrocio killer sulla Melotta a Campagnola Cremasca, sia all'interrogazione di Giovanni Sgroi (An) rispetto ai ritardi evidenziati negli interventi di ripristino sulle strade provinciali Cremasche durante le gelate di lunedì 28 febbraio e la nevate del 3 marzo. Vanno accoppiate al dibattito e al voto finale, nella sintesi proposta da Pippo Superti (Ds), le due mozioni relative alla navigabilità del Po: quella di Giampaolo Dusi (Rc), che invoca una partnership interprovinciale e interistituzionale per arrivare a rendere navigabile il fiume per turismo e trasporto, con tutte i crismi di sicurezza, e la mozione di Carlo Rusca (Fi) che chiede di riconsiderare il progetto Simpo di bacinizzazione del Po. Il documento di sintesi evidenzia tutti gli aspetti, turistici, logistici, economici e chiede investimenti precisi per navigazione, completamento canale, integrazione con i poli intermodali già attrezzati, anche alla luce dei progetti esistenti ecc..
Hanno il placet delle commissioni e vanno all'esame del Consiglio anche la mozione di Andrea Ladina (Verdi) fortemente critica sui contenuti della nuova legge sull'urbanistica e la mozione della maggioranza, primo firmatario Pieremilio Bergonzi (Ds), sullo smaltimento separato delle acque piovane, a partire dai nuovi depuratori. Trattabile infine anche la mozione del Consigliere Andrea Ladina per l'applicazione del protocollo di Kyoto, con l'attuazione del piano energetico provinciale e la graduale sostituzione di tutti i mezzi pubblici che utilizzano derivati del petrolio.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1700 | Inviati: 0 | Stampato: 78)

Prossime:
Vicenda Tamoil. Perri incontra i vertici della Bissolati e del Flora – 15 Settembre, 2002
Carenza infermieristica – 15 Settembre, 2002
Ulivisti per Bersani: le ragioni della scelta – 15 Settembre, 2002
Bersani: no tax per dieci anni a chi investe nell'occupazione – 15 Settembre, 2002
Ora zitti che straparlo io – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Consiglio Comunale - Seduta di lunedì 21 marzo 2005 – 15 Settembre, 2002
Agenzia Lombarda Diesse.......del 15 gennaio – 15 Settembre, 2002
Più Europa per una nuova Europa .Manifesto per l'Europa di Bruno Trentin . – 15 Settembre, 2002
No al peggioramento dell'ambiente. – 15 Settembre, 2002
Poca partecipazione al Forum Ferrovie – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009