IN PRIMO PIANO
Speciali Regionali 2005 Il 3 e 4 aprile la Lombardia al voto. Il governatore
uscente, Roberto Formigoni, è favorito, ma nella sua ultima visita a Cremona, a
una manciata di giorni dalle elezioni, il candidato presidente del
centrosinistra, Riccardo Sarfatti, si è detto sicuro di poterlo battere. E
Luciano Pizzetti, candidato nel collegio cremonese per Uniti nell'Ulivo, dice:
"Noi abbiamo già vinto, perché non si ripeterà la debacle di cinque anni
fa"
EDITORIALE
Due pesi e due misure Pubblicando le accuse al padre di Francesco Storace,
l'Unità ha commesso un errore. Ma il presidente uscente del Lazio ha potuto
almeno contare sul diritto di replica, assicurato da innumerevoli apparizioni su
stampa e tv, come non accade praticamente mai alle persone normali che
finiscono, loro malgrado, invischiate negli ingranaggi del giornalismo urlato
ATTUALITA'
Congo, gli ex combattenti depongono le armi La missione dell'Onu ha dato il
via libera a un'operazione di disarmo
Emergenza sfratti, migliaia di famiglie finiranno in strada L'allarme dei
sindacati per una situazione che rischia di diventare drammatica
"Al sud stagionali come profughi" Msf denuncia la situazione
disperata di migliaia di immigrati impiegati in agricoltura
Musulmani d'Italia Donna-Imam, dibattito necessario
CREMONA
Poste centrali con handicap Il presidente del Fiaba, Giuseppe Trieste, smonta
la scusa-Sovrintendenza, utilizzata per giustificare la mancata eliminazione
delle barriere architettoniche nell'immobile di via Verdi: "O si eliminano,
come è stato fatto perfino al Colosseo, o si cambia sede"
La morte di Deo e Pucci, un duro colpo Sessant'anni fa venivano uccisi i
partigiani cremonesi Amedeo Tonani e Sergio Rapuzzi. La ricostruzione di quei
tragici avvenimenti in un brano tratto dal libro "Deo e i cento cremonesi
in Val Susa" di Enrico Fogliazza, testimone diretto e memoria storica della
resistenza
Gli immigrati e lo sportello "fantasma" Giuseppe Scalisi (Cgil
Immigrati): "Inesistente l'organo che dovrebbe emettere i nulla osta per
permettere loro di lavorare". A rischio anche il rinnovo dei permessi di
soggiorno
Terzo ponte avanti tutta Mentre è ancora in corso la ristrutturazione della
vecchia struttura in ferro, il progetto per il terzo ponte sul Po è lanciato
sul binario della realizzazione. Ma Giampaolo Dusi (Prc) chiede di effettuare
una verifica tecnica
TERRITORIO
Pontevico per un giorno "capitale" del Senegal Il 29 marzo in
centinaia all'incontro della confraternita dei Muridi
"Ripulite la roggia Balina" In consiglio provinciale
un'interrogazione del verde Andrea Ladina sull'ennesimo corso d'acqua inquinato
Pizzighettone A scuola sempre più stranieri
Castelleone Nel bilancio di previsione 2005 approvato dal consiglio comunale
viene data la priorità al teatro Leone
SALUTE
Una rete oncologica lombarda Il progetto coinvolge tutti i 22 dipartimenti
degli ospedali, le strutture diagnostiche, i soggetti che erogano assistenza
domiciliare, gli hospice e i centri per le cure palliative
Tumori, screening gratuito In Lombardia parte una campagna di prevenzione per
i tumori al colon retto che in due anni interesserà 2,3 milioni di cittadini
tra i 50 e i 69 anni
TERZO SETTORE
Vivicittà ai nastri di partenza Il 10 aprile la gara podistica organizzata
dall'Uisp al via anche a Cremona da piazza Stradivari
Informatica, un corso per operatori del Terzo settore Lo promuove il Cisvol a
Casalmaggiore in aprile e maggio
ECONOMIA & LAVORO
Imprese, difetti di strategia In provincia di Cremona occorre fare emergere
una classe imprenditoriale più moderna
"La legge sul risparmio? Soltanto una delusione" L'opinione di
Francesco Zilioli (Federconsumatori Cremona) sulla questione del risparmio
"tradito"
Latte da record in Lombardia La regione copre il 40 per cento della
produzione nazionale. E la nostra provincia il 9 per cento
Contributi per sostenere il tessile Fondo di 30mila euro della Camera di
Commercio per le imprese manifatturiere del settore
CULTURA & SPETTACOLI
Egitto, successo di pubblico e critica Più di 41mila visitatori per la
mostra allestita al museo civico di Cremona e a Palazzo Stanga, che si è
conclusa il 28 marzo
Giorgio Morandi da Firenze a Cremona La mostra curata da Mina Gregori
inaugurata il 2 aprile
Progetto Jazz 2005 Tutto il ricco programma della 12esima edizione, che
prenderà il via domenica 24 aprile al teatro Sociale di Soresina
Danza in scena nei teatri Esibizioni al Ponchielli e al Comunale di
Casalmaggiore. E il 5 aprile spazio alla musica dell'orchestra da camera di
Mantova
Anteprima cremonese per "La febbre" di D'Alatri Padus gremito per
la proiezione del film girato quasi interamente all'ombra del Torrazzo, con
Fabio Volo nei panni del protagonista
Il Capitano della sicurezza informatica La storia di Captain Crunch,
all'anagrafe John Draper, il primo hacker della storia che oggi progetta sistemi
anti intrusione
Storie di animali e altri viventi Micio Nero è la principale voce narrante
dell'ultimo libro di Alberto Asor Rosa, edito da Einaudi
SPORT
Calcio, tra scandali e doping un brutto quarto di secolo Il totonero del
1980, scrive Dario Cortesi, fu lo spartiacque del passaggio dall'età
dell'innocenza alla consapevolezza del marcio. Ma in Italia finisce sempre tutto
a tarallucci e vino
PICCOLO SCHERMO
Non sono gli X-men, ma (super) eroi veri Nella sua rubrica il nostro critico
televisivo, Marco Cottarelli, commenta la prima parte del "Mattintour",
in onda su Raitre nel ciclo "Il mestiere di vivere"
Tutti i programmi tv della settimana e i film da non perdere
GASTRONOMIA
Un dolce appuntamento Il 3 aprile a Monza la festa del miele di primavera
Le ricette della settimana
DITE LA VOSTRA
Il governo abbandona l'Enel pur di fare cassa Marco Arcari, vicesegretario
Filcem Cgil di Cremona, critica le privatizzazioni nel settore strategico
dell'energia
Così l'Occidente ha costruito il "mostro" Saddam Hussein Rino
Zurpa ricorda in una lettera il sostegno fornito dai paesi occidentali al
dittatore iracheno. E per farlo cita un'inchiesta pubblicata su un vecchio
numero del settimanale Panorama
Costituzione, lettera aperta a Ciampi Giorgia Senesi, una giovane studentessa
delusa dal centrodestra, critica la riforma della Carta fondamentale
Bse, le precisazioni dell'Anmvi L'associazione dei medici veterinari
interviene sul caso di Bse scoperto nel Bergamasco
Welfare Alla vigilia delle elezioni regionali, Gian Carlo Storti nella sua
consueta rubrica mette a confronto le risposte date da Gianni Rossoni (Forza
Italia) e Luciano Pizzetti (Uniti nell'Ulivo) sui temi del welfare
Per dire la vostra, scrivete a redazione@ilpiccologiornale.it
All'indirizzo www.ilpiccologiornale.it è disponibile una selezione
degli articoli pubblicati sui numeri precedenti del settimanale
INFORMAZIONI
Per ricevere la newsletter settimanale del Piccolo Inviare un'e-mail vuota a
redazione@ilpiccologiornale.it con la scritta "Iscrizione"
nell'oggetto