News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Buone Notizie

15 Settembre, 2002
Riccardo Benassi , personale del giovane artista cremonese a Bologna
Dal 16 aprile al 19 maggio 2005 .Riallacciandosi a pratiche di chiara matrice situazionista Benassi opera sul confine tra indagine sociale ed attivismo, tuttavia edulcorato da pretese ideologiche .

Riccardo Benassi , personale del giovane artista cremonese a Bologna
Dal 16 aprile al 19 maggio 2005
Riallacciandosi a pratiche di chiara matrice situazionista Benassi opera sul confine tra indagine sociale ed attivismo, tuttavia edulcorato da pretese ideologiche

VILLA SERENA
Via Della Barca 1 (40133)
+39 0516156789 (info), +39 0516152598 (fax)
vserena@vserena.it
www.vserena.it

--------------------------------------------------------------------------------
Riallacciandosi a pratiche di chiara matrice situazionista Benassi opera sul confine tra indagine sociale ed attivismo, tuttavia edulcorato da pretese ideologiche
orario: venerdi' e sabato 21pm - 1am o su appuntamento telefonando al 051 271533 (ladis) o 051 6154447
biglietti: ingresso libero
curatori: Francesca Pagliuca
autori: Riccardo Benassi
genere: arte contemporanea, personale
web: www.curvatura10.it
-------
Nota stampa
A partire da una riflessione sul paesaggio contemporaneo veicolata da una forte fascinazione per l’archeologia industriale la ricerca di Riccardo Benassi ha messo in gioco problematiche diverse che toccano il rapporto dell’uomo con l’universo meccanomorfo, pur reinterpretato secondo cadenze profondamente affettive ed emotive, fino ad una lettura critica dello spazio urbano e delle sua configurazione in relazione ai desideri ed al vissuto collettivo. Riallacciandosi a pratiche di chiara matrice situazionista Benassi opera sul confine tra indagine sociale ed attivismo, tuttavia edulcorato da pretese ideologiche.

Negli spazi di Villa Serena avrà luogo la prima personale dell’artista.
Nella prima sala Riccardo Benassi presenterà il video Decline Decadenza, opera che si riallaccia al progetto Decline Decadenza Tour proposto dall’artista al Crac (Centro di Ricerca Arte Contemporanea) di Cremona nel febbraio del 2005. In quell’occasione Benassi, organizzando un tour artistico che dalla sede espositiva del Crac ha condotto i fruitori in un’area dismessa della città, ha dato vita ad un’utopica protesta in difesa di un luogo fondante del suo immaginario, l’Ex Feltrinelli di Cremona, tipica zona industriale dismessa della periferia italiana, ormai rasa al suolo. Più in particolare il video si concentra sul tema della demolizione attingendo a differenti fonti che spaziano da archivi storici e telematici fino a registrazioni realizzate direttamente dall’artista.
La seconda sala si configurerà invece come una collezione intima e personale, la "Sessione aperta degli errori/desideri" è un contenitore in progress che si amplia in relazione alla produzione dell’artista.
Nel sottotetto – in una dimensione più raccolta e isolata- avrà luogo la videoinstallazione Senza titolo : 19 Febbraio 2005. Protagonista una famiglia di agricoltori migranti –padre, madre e bambino- alle prese con un’attività ordinaria e ripetitiva data dalla pulizia di un cortile. Lo sguardo dell’artista, concentrandosi sul prezioso equilibrio interno del piccolo sistema familare, mette in campo diverse riflessioni legate alla nuova ibridazione contadina ed ai modelli familiari che si impongono nella società attuale.



Riccardo Benassi (Cremona, Gennaio 1982) vive tra Cremona e Bologna.

Nel 2004 è stato selezionato al Corso Superiore di Arti Visive della Fondazione Ratti, visiting Professor Jimmie Durham. Nel 2004 la sua performance “Piece for 20 Hands” è stata inserita nel DVD catalogo IXEM (Italian Experimental Electronic Music). Selezionato al Premio Dams nelle edizioni 2002, 2003, 2004.

Principali mostre:
2005 “Tracce di un seminario” Jimmie Durham e i 25 giovani artisti del Corso Superiore di Arte Visiva 2004 della Fondazione Antonio Ratti, Careof/Via Farini, Milano, a cura di Giacinto Di Pietrantonio e Roberto Pinto.
2005 “Decline Decadenza Tour. Visita Visita all’Ex-zona archeologica Ex-Feltrinelli”, Crac (Centro di Ricerca per l’Arte Contemporanea) Cremona, a cura di Francesca Pagliuca.
2004 “Piece for 20 Hands”, performance all’interno di “Hackmeeting” (Genova) e in occasione del “Homework Festival”, festival di musica elettronica (Bologna).
2004 “Premio Dams”, a cura di Renato Barilli, presso Villa delle Rose, sede distaccata della Gam di Bologna.
2004 “Surely we will be confused”, a cura di Giacinto Di Pietrantonio e Roberto Pinto, Como, area Ex-Ticosa (mostra di fine corso della Fondazione Ratti, visiting professor Jimmie Durham).
2003 presenta il video/cd-rom “madreterra_padrecemento” alla prima edizione del Pescara Elettronic Art Meeting (Peam01)

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2114 | Inviati: 0 | Stampato: 101)

Prossime:
Coldiretti Cremona: “Grati ai Nas per il sequestro di Grana ‘falso’ – 15 Settembre, 2002
Anche Ascom Cremona, ha partecipato al battesimo di “Rete Imprese Italia”,  – 15 Settembre, 2002
Paolo Bodini confermato presidente della Fondazione Stradivari – 15 Settembre, 2002
LA PASTA DELL’AUSER PER RICORDARSI DEGLI ANZIANI – 15 Settembre, 2002
Torchio nominato nell Associazione dei "Borghi più Belli d'Italia" – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Difensore Civico Provinciale: l'Avv. Giovanni Greco – 15 Settembre, 2002
"Cremona Solidale" e Fondazione "Città di Cremona" – 15 Settembre, 2002
Il Piccolo Giornale di Cremona e Provincia – 15 Settembre, 2002
Futuro assetto del Centro Internazionale del Restauro a Palazzo Pallavicino – 15 Settembre, 2002
Conferenza di Peter Schwind Musica & intelligenza – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009