15 Settembre, 2002 Grande sforzo del Comune per fronteggiare la carenza abitativa Maura Ruggeri: «Dare concrete risposte ad una domanda sociale in costante crescita»
Con il bilancio 2005 l’Amministrazione Comunale ha
attribuito un valore prioritario all’emergenza casa introducendo il criterio
della manutenzione programmata degli alloggi di edilizia residenziale pubblica
di proprietà comunale. Ad una prima verifica degli impegni assunti, l’Assessore
Maura Ruggeri rende noto che non solo stanno decollando tutti i progetti
finanziati attraverso la partecipazione a bandi regionali, ma si sta
facendo ogni sforzo per mettere in disponibilità alloggi vuoti
con interventi di manutenzione finanziati esclusivamente con risorse
comunali.
Attraverso l’impiego di risorse straordinarie sono attualmente in fase di
recupero 14 alloggi in Via Palestro 32; la conclusione di questi lavori è
prevedibile per la fine del 2005. A partire dall’inizio dell’anno sono
stati programmati lavori per altri 26 alloggi, di questi 15 risultano
già consegnati alla fine di marzo e 4 saranno consegnati entro la fine di
aprile. Inoltre 3 alloggi in Via Sardagna sono già stati ristrutturati e
saranno utilizzati per consentire, nell’ambito dell’adeguamento
impiantistico di due palazzine, lo spostamento a rotazione degli inquilini
durante l’esecuzione dei lavori. Analogamente si opererà per 4 alloggi
individuati nel comparto di via Giuseppina.
L’Assessore ai Servizi alla Persona e all’Edilizia Residenziale Pubblica
Maura Ruggeri dichiara che la volontà dell’Amministrazione Comunale si
traduce nel puntuale mantenimento degli impegni presi di dare concrete risposte
ad una domanda sociale in costante crescita.