News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cultura

15 Settembre, 2002
Diventa amico di Arcoiris
Il video: Enzo Biagi spiega come dovrebbe essere la televisione

Arcoiris (www.arcoiris.tv) è una televisione accessibile gratuitamente da Internet.
A differenza di una Tv tradizionale lo spettatore può decidere cosa vedere in qualsiasi momento, senza più vincoli d'orari e palinsesto. L'offerta di titoli è costantemente aggiornata e proviene sia da filmati che giriamo noi direttamente che da contributi esterni.
Usare Arcoiris Tv è molto semplice: si entra nel sito, si cerca un filmato tra le categorie presenti e si sceglie il tipo di connessione adeguata al vostro modem (ADSL per le connessioni a larga banda, 56K per i modem analogici).
La visione inizia immediatamente, senza tempi d'attesa visto che gli attuali lettori di file video (Real Player e Windows Media Player) consentono l’utilizzo della tecnologia detta “streaming”. Chi non avesse sul proprio computer il lettore adatto può scaricarlo dalla nostra stessa home page gratuitamente con pochi “click”.
In alternativa è possibile scaricare anche la versione .mp3 (per chi volesse solo l'audio) e la versione in Alta Risoluzione (per la creazione di DVD, VHS o per la ritrasmissione televisiva).
Con Arcoiris Tv sei tu che scegli cosa vedere e quando, e soprattutto hai l'occasione di vedere interviste a personaggi o servizi giornalistici che normalmente in una televisione tradizionale non vedresti per motivi di censura o perché ritenuti non remunerativi.
I filmati sono indicizzati per categorie; in ogni categoria troverete un indice con il titolo del filmato, una piccola scheda di presentazione, l’eventuale link di riferimento e un’immagine tratta dal filmato stesso.
Per ogni filmato sono disponibili anche altre informazioni come la durata, la fonte, la data di realizzazione e quante volte il filmato è stato visto.
Abbiamo inoltre anche un servizio di newsletter che utilizziamo per informare gli iscritti sull'inserimento di nuovi filmati o di comunicazioni a nostro avviso utili e divertenti.
Nella home page del sito troverete anche alcune simpatiche vignette ed i banner di siti internet a nostro avviso interessanti e meritevoli di essere visitati.
Chiunque può collaborare con Arcoiris Tv con filmati o idee. Per comunicare con noi scrivi a questo indirizzo email comunicazioni@arcoiris.tv

Arcoiris segnala:

Enzo Biagi spiega come dovrebbe essere la televisione
Loris Mazzetti intervista Enzo Biagi
Intervista avuta per gentile concessione di Articolo 21
Visita il sito: www.articolo21.info
038)- Intervista a Stefano Benni - Leggere negli occhi
"Stefano Benni è uno dei più popolari scrittori italiani. Polemista su vari giornali, poeta, autore di teatro e di testi per alcuni dei più amati comici italiani, è con i suoi romanzi che ha raggiunto le vette delle classifiche di vendita ma anche delle classifiche affettive dei lettori. E' tradotto in tutto il mondo, in un numero incalcolabile di lingue. Attraverso il suo ultimo romanzo 'Margherita dolcevita' parla del mondo contemporaneo, di letteratura, di scrittura, e soprattutto di vita".
Intervista a cura di Franco Foschi, pediatra e scrittore Bolognese
La fecondazione proibita e la scienza tradita
Per la riappropriazione responsabile della maternità. Le tante ragioni di quattro sì
In vista del referendum sulla fecondazione assistita la Casa della Cultura, forzando la sua tradizionale riservatezza in occasione delle scadenze elettorali, organizza un incontro - manifestazione per il sì.
Intorno al tavolo si ritrovano competenze molto diverse: un ricercatore neurogenetista Stefano Di Donato, un filosofo della scienza Telmo Pievani, una giurista Marzia Barbera, una analista *Marisa Fiumanò, un esponente politico Barbara Pollastrini.
Nel dibattito emergono così le tante e diverse ragioni dei sì: quelle della ricerca scientifica, quelle del movimento delle donne e quelle finalizzate alla difesa della laicità dello stato.
Coordina il dibattito: Ferrucio Capelli, direttore della Casa della Cultura.
La sinistra che verrà - Firenze 13 e 14 maggio 2005
Programma, identità, alleanze: alternative di governo e progetto per l'Italia
Seminario di approfondimento politico e programmatico dell'area Sinistra DS

 


       Commento Arcoiris



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2222 | Inviati: 0 | Stampato: 95)

Prossime:
Riccardo Benassi, giovane artista cremonese, ha partecipato a Netmage (Bologna) – 15 Settembre, 2002
Filiera corta: risparmiare salvaguardando l’ambiente – 15 Settembre, 2002
Concertus in solemnitate nativitatis S. Iohannis Baptiste – 15 Settembre, 2002
Giorgio Albertazzi, Serena Autieri, Giampiero Ingrassia ed Enrico Brignano a Cremona. – 15 Settembre, 2002
Bavaglio e manette per i giornalisti: manifestazione a Milano  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
ARCI «alTreatro» - Gesti segni parole in movimento – 15 Settembre, 2002
Di Viaggi e Viaggiatori - ricordando Francesco Attanasi – 15 Settembre, 2002
Alcune notizie utili direttamente da Emergency – 15 Settembre, 2002
Alberto Sordi uomo-simbolo – 15 Settembre, 2002
Corada: "No alla svendita del patrimonio. Sì al federalismo fiscale" – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009