15 Settembre, 2002 Chiusura dell’impresa radici di Isola Dovarese Dal Consiglio Provinciale solidarietà e impegno
Chiusura Impresa Radici di Isola Dovarese. Il Consiglio
Provinciale ribadisce compattamente l'impegno assunto nella seduta del 15 giugno
scorso votando all'unanimità l'ordine del giorno, presentato da tutti i
rappresentanti delle forze politiche presenti in Consiglio, su proposta di Pippo
Superti (Democratici di Sinistra), in cui si indirizzano azioni per il reimpiego
dei lavoratori che stanno perdendo la loro occupazione in seguito alla chiusura
dell'impresa Radici di Isola Dovarese e per il rilancio produttivo di una zona,
già povera di insediamenti industriali, all'interno del nascente patto per lo
sviluppo.
Il testo integrale dell'Odg. Il Consiglio Provinciale di Cremona
esprime la propria forte preoccupazione per le situazioni di crisi che
riguardano diverse realtà produttive del territorio provinciale.
giudica molto grave
la decisione del gruppo Radici di chiusura dello stabilimento di Isola Dovarese
con il conseguente licenziamento di circa 110 dipendenti, di cui il 30%
femminile, in una comunità di 1250 abitanti, nonostante le rassicurazioni
precedenti date sulla stabilità e sugli investimenti per lo stesso
stabilimento.
sottolinea con preoccupazione
che questa chiusura avviene in una zona povera di insediamenti industriali e che
già altre chiusure hanno toccato il territorio tra cremonese e casalasco
esprime la propria solidarietà
alle lavoratrici e ai lavoratori colpiti dai provvedimenti di chiusura
esprime il proprio impegno
affinché per tutta la realtà produttiva del tessile si possano applicare gli
ammortizzatori sociali analogamente a quanto previsto dal Ministro del welfare
per le province di Bergamo e Brescia.
affinché la realtà produttiva di Isola Dovarese non scompaia e si possa
prevedere un suo utilizzo per nuovi insediamenti produttivi con il decisivo
apporto della Regione Lombardia e degli Enti Locali interessati.
affinché le infrastrutture viarie, ferroviarie e di urbanizzazione del
territorio si realizzino come previsto dal programma di governo votato in
Consiglio Provinciale.
affinché proseguano con rinnovato vigore i positivi progetti della Provincia di
accompagnamento a di reinserimento dei lavoratori quali quello del tessile
presentato il 14 giugno scorso, Alamo per la ricollocazione delle lavoratrici
superiori a quarant'anni di età.
dà mandato al Presidente della Giunta Provinciale
affinché la stesura del Patto per lo Sviluppo proceda rapidamente con
l'obiettivo di favorire insediamenti produttivi.
Pier Attilio Superti (Ds)
Anna Riccardi (Ds)
Cesare Mainardi (Ds)
Antonello Santini (Margherita)
Massimiliano Sciaraffa (Lista Torchio)
Giovanni Scotti (Lista Torchio)
Andrea Ladina (Verdi)
Angelo Bruschi (Prc)
Pierfranco Patrini (Udc)
Maurizio Borghetti (An)
Carlo Rusca (Forza Italia)
Walter Longhino (Lega)
Antonella Poli (Forza Italia)