News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
I Cittadini per l'Ulivo e Pasquale
Lettera di Deo Fogliazza pubblicata dal Corriere della Sera nella rubrica *Interventi e repliche* del 29 maggio

Da qualche giorno il mondo della politica nazionale sembra essersi accorto di noi. Ma parla della nostra Rete - i Cittadini per l'Ulivo - in vari modi, tutti caricaturali e lontani dal vero.
Noi saremmo i nuovi girotondi ulivisti, gli estremisti della politica urlata, quelli della 'Cicoria come cicuta', quelli che avrebbero dato del buffone a questo o quel dirigente della Margherita.
Ecco: si sono inventati un nuovo mostriciattolo. Qualcuno lo tiene fermo, e gli altri menano (mi piace poter citare l'intervista di ieri di Rutelli !).
Ma noi non facciamo come Totò con Pasquale: le sberle le danno a noi, mica al 'mostriciattolo' che si sono inventati. Ci chiediamo, ovviamente, 'ma costoro dove vogliono arrivare?". Ma nello stesso tempo le botte cerchiamo di evitarle.
Si, perché noi nulla abbiamo a che fare con le posizioni che ci vengono addebitate. Non solo perché non sono nostre, ma soprattutto perché non le condividiamo e, anzi, le consideriamo negative per l'Ulivo e per la costruzione di una vera alternativa alla destra.
Noi siamo venuti in Piazza SS Apostoli (in pochi? in tanti? diciamo: q.b., quanto basta) per dire poche cose e chiare.
Intanto che l'Ulivo é anche 'roba nostra', non solo dei partiti e del ceto politico che li dirige. E' anche cosa che riguarda direttamente la vita, le speranze, gli entusiasmi di milioni di cittadini.
E poi che l'Ulivo non può morire, non può sparire dalle schede elettorali. Per questo, in forma scritta, ufficiale, non solo 'urlata in piazza', abbiamo detto nei nostri documenti che siamo 'Con Prodi, con l'Ulivo, per il bene dell'Italia'. Questo dicevano i nostri manifesti in SS Apostoli, non altro. E questo pensiamo e diciamo. In maniera del tutto autonoma e del tutto lecita.
Sono (finalmente) uscite a confronto le due idee di Ulivo che da tempo abitano il centrosinistra italiano. Bene, che c'é di male? Che queste due ipotesi, queste due letture si confrontino liberamente, senza traumi e senza drammi. Che la discussione prosegua, che venga coinvolto democraticamente anche il 'popolo dell'Ulivo'.
E, vivaddio, si permetta a chi - nonostante tutto, da tre anni, e gratis, tiene accesa la speranza dell'Ulivo - di prendere parte a questo confronto!
Si permetta agli organi della nostra rete - eletti democraticamente - e si permetta agli oltre 400 Comitati che la compongono, di sostenere la propria 'mission', che é quella di contribuire alla costruzione di un Ulivo unito, rappresentativo delle diverse anime del riformismo italiano, aperto ai partiti ed alla società civile, capace di decidere e di mettere in pratica le decisioni che assume. Non una semplice sommatoria di sigle partitiche, ma un soggetto politico nuovo, forte, unitario, federato.
Ce lo consentiranno anche i commentatori politici che si sono occupati di noi, anche se così facendo ci 'smarchiamo' un po' dalla caricatura che avevano costruito delle nostre posizioni. Speriamo non ce ne vogliano.

Deo Fogliazza, dell'Esecutivo nazionale CpU 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1591 | Inviati: 0 | Stampato: 96)

Prossime:
Si apre il Laboratorio di Colore e Musica – 15 Settembre, 2002
Incontro in omaggio alla rivoluzione scientifica di Galileo Galilei – 15 Settembre, 2002
Ai confini dei nuovi territori del jazz: quando due continenti musicali si incontrano.  – 15 Settembre, 2002
Centrali nucleari e questioni etiche – 15 Settembre, 2002
ENERGIA VERDE: LGH NEL CAPITALE DI SECA – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Consiglio Provinciale 27 aprile: mozioni contrapposte sulla legge 40 oggetto di referendum – 15 Settembre, 2002
Luna Park di S. Pietro 2005 – 15 Settembre, 2002
Ex Convitto Maria Ausiliatrice – 15 Settembre, 2002
Mobilitazione dei Licei Artistici della Lombardia contro i decreti Moratti – 15 Settembre, 2002
Primi risultati degli scavi archeologici in Piazza Marconi – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009