15 Settembre, 2002
Mobilitazione dei Licei Artistici della Lombardia contro i decreti Moratti
Significativa la presenza anche del Liceo Artistico di Cremona
La manifestazione del 10 maggio contro la legge Moratti organizzata a Milano
dai licei artistici e istituti d'arte della Lombardia con la promozione e
l'attivo sostegno della Flc Cgil regionale, ha avuto uno straordinario successo.
Per l'intera mattinata circa 3000 persone tra studenti, docenti, personale ata e
genitori hanno animato e colorato la piazza simbolo di Milano, con un allegro
girotondo finale.
Con disegni, striscioni, slogans e azioni teatrali si è espresso in modo
creativo il rifiuto di una legge che attacca le sperimentazioni da tempo avviate
nell'istruzione artistica, taglia le ore e le attività di indirizzo oggi alla
base dello specifico percorso formativo, taglia gli organici docenti e ata.
Meno tempo scuola, meno attività di laboratorio e meno organico determinano
meno occasioni di confronto e di apprendimento in un rapporto diretto docenti e
alunni.
La Festa è stata accompagnata da buona musica (con un gruppo di studenti) ed ha
coinvolto vari istituti di Milano, Lodi, Cremona,.Varese, Lecco, Sondrio e Como
e si è conclusa con un Nutella-party. Gli studenti, insieme ai docenti si sono
sentiti protagonisti con lavori artistici sia individuali che di gruppo.
Per la Flc Cgil della Lombardia questa importante iniziativa si aggiunge alle
altre iniziative da tempo intraprese per contrastare la legge Moratti e la sua
applicazione.
Anche sulla base del successo dell'iniziativa, la Flc Cgil della Lombardia trae
ulteriore slancio e motivazione per proseguire con nuove manifestazioni
altamente visibili.
Il Responsabile della F.P. FLC CGIL della Lombardia
Claudio Arcari
 
|