15 Settembre, 2002 Primi risultati degli scavi archeologici in Piazza Marconi Le carte topografiche che mostrano il passato
Come comunicato nelle scorse settimane, il 9 maggio sono
iniziati gli scavi archeologici in Piazza Marconi. La zona interessata è la
porzione Nord/Est della piazza, per una superficie complessiva di 2.400 metri
quadrati. Attraverso l'ausilio di un mezzo meccanico, si è scavato fino a
raggiungere la quota di circa 60 cm. A questo livello, come previsto, sono state
individuate parti della fondazione del Convento di S. Angelo. E' stata inoltre
rinvenuta parte del soppresso vicolo Basolaro, con andamento Est/Ovest. Questa
strada venne soppressa negli anni Trenta, quando fu demolito il Convento di S.
Angelo per fare posto all'attuale piazza. In seguito agli scavi sino ad ora
condotti, si intravedono inoltre parti dell'importante sistema fognario già
ritrovate durante gli scavi del 1983 e sono visibili anche le cantine del
convento. Ora si sta procedendo alla pulitura delle strutture per la successiva
documentazione grafica e topografica