News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
Secondo giorno di superamento della soglia dell'ozono
Il Sindaco invita la cittadinanza a limitare il più possibile l'utilizzo dei veicoli a motore

Siamo al secondo giorno di superamento della soglia di attenzione per il parametro Ozono (180 microgrammi/metro cubo). Nella stazione di rilevamento di piazza Libertà il valore registrato è di 206 microgrammi per metro cubo. Nella stazione di rilevamento di piazza Cadorna il valore registrato è di 227 microgrammi per metro cubo. Il Sindaco invita la cittadinanza a limitare il più possibile l'utilizzo dei veicoli a motore e a non uscire nelle ore più calde, in particolare i bambini e gli anziani. Anche la pratica di sport all’aperto deve essere effettuata nelle ore più fresche. Non è previsto l’arrivo di perturbazioni nei prossimi giorni, mentre vi è la possibilità di temporali nella serata di venerdì. Per qualsiasi informazione è possibile consultare il sito Internet all’indirizzo ww.comune.cremona.it oppure il portale e-cremona.it. E' inoltre attivo il numero di telefono di infosmog 0372 407511, in funzione 24 ore su 24.
L’ozono è un gas dall’odore pungente e molto irritante, la cui molecola O3 è fromata da 3 atomi di ossigeno. L'ozono presente nella zona bassa dell'atmosfera è sia di origine naturale che legato alle attività produttive. Quando le percentuali presenti nell'aria che respiriamo aumentano, l'ozono diventa un'inquinante pericoloso per la nostra salute. Deriva da altri inquinanti come l’NO2 e gli idrocarburi per effetto delle radiazioni ultra violette (UV) ad elevate temperature esterne e calma di vento. Perciò l’ozono si forma prevalentemente nei periodi estivi. Dato che l’ozono reagisce con l’aria "sporca" decomponendosi, i massimi valori di ozono non vengono registrati nelle zone inquinate ma invece nelle zone limitrofe, in quota, dove l’aria è più pulita. L'ozono è un gas tossico, particolarmente nocivo se respirato in grande quantità. I primi sintomi sono: irritazione delle mucose, tosse, mal di testa, fiato corto e, se si inspira profondamente, dolore al petto. L'esercizio fisico svolto all'aperto in coincidenza con elevate concentrazioni di ozono nell'atmosfera è uno tra i fattori di rischio.
L'ozono è responsabile anche di danni alla vegetazione, con relativa scomparsa di alcune specie arboree dalle aree urbane (alcune di esse vengono oggi utilizzate come bioindicatori della formazione di smog fotochimico).

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1634 | Inviati: 0 | Stampato: 78)

Prossime:
Si apre il Laboratorio di Colore e Musica – 15 Settembre, 2002
Incontro in omaggio alla rivoluzione scientifica di Galileo Galilei – 15 Settembre, 2002
Ai confini dei nuovi territori del jazz: quando due continenti musicali si incontrano.  – 15 Settembre, 2002
Centrali nucleari e questioni etiche – 15 Settembre, 2002
ENERGIA VERDE: LGH NEL CAPITALE DI SECA – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
13 giugno - 8 luglio: lavori dell'AEM in via dei Mille e Via Guarneri del Gesù – 15 Settembre, 2002
2 giugno 2005 - Festa della Repubblica – 15 Settembre, 2002
145° anniversario della fondazione del Corpo della Polizia Municipale di Cremona – 15 Settembre, 2002
Il 9 giugno lavori in Via Bonomelli – 15 Settembre, 2002
Il film “Cielo e Terra” al Cinema Filo di Cremona – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009