News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Varie

15 Settembre, 2002
Il Piccolo Giornale - Newsletter del 2 luglio 2005
Tra gli articoli pubblicati sul Piccolo di questa settimana...

IN PRIMO PIANO

Cremona addio. Walter Luchetta lascia la direzione di una Coldiretti alle prese con la siccità e con il dissenso di una parte dei suoi soci. Fermo Borini: "Contestiamo un regime basato sull'arroganza"

EDITORIALE

La meritocrazia secondo Formigoni. Come ha ben documentato la trasmissione Report, dagli appalti pubblici alla sanità, passando per le discariche, il saccheggio delle risorse dello Stato resta uno sport largamente praticato in tutta la penisola. Anche in Lombardia, dove Formigoni, prima delle ultime regionali, ha inserito nel suo listino elettorale Gianluca Massimo Guarischi, condannato in primo grado per corruzione e associazione per delinquere

ATTUALITA'

I trent'anni di esilio del popolo dei Saharawi. Vittime delle guerre per appropriarsi del Sahara Occidentale, attendono la delibera dell'Onu che li riporterebbe finalmente a casa. La loro storia in un reportage e nelle fotografie del parmense Edoardo Fornaciari, che nell'arco di tre decenni ha lavorato per alcune delle più importanti testate nazionali e internazionali

Le primarie di collegio per un esecutivo forte. Per Claudio Monica gli affossatori del primo governo Prodi sono ancora in agguato e occorre quindi cambiare il metodo di selezione della classe dirigente

Neppure un crucifige per lo spietato assassino di Bogogno. Tre morti e nove feriti, ma i nostri guerrieri, solitamente pronti ad azzannare il "cattivo uomo nero" o lo "sporco immigrato" tacciono. Forse perché Angelo Sacco non è un albanese? Se lo chiede Marco Cottarelli

Brutti (Ds): "Azzereremo la riforma Castelli". Intervista al responsabile giustizia della Quercia dopo il via libera del Senato alla riforma

CREMONA

Saldi estivi ai nastri di partenza. Fino al 30 agosto i commercianti sperano nell'assalto ai negozi. Intervista a Paolo Marcenaro (Botteghe del Centro) e Claudio Pugnoli (Ascom)

Delegazione cremonese al Colle del Lys. In concomitanza con l'anniversario dell'eccidio del 2 luglio 1944, manifestazioni in Val di Susa, teatro di una delle pagine più importanti della Resistenza

Terrorismo, nuovi testimoni al processo. Alcuni particolari precisano lo scenario delle attività che si svolgevano nella moschea

CaldOk, incentivi per cambiare caldaia. Linea Group lancia un'iniziativa per promuovere la rottamazione dei vecchi impianti

Banda dell'Esercito, un successo sotto il Torrazzo. Anche due donne nella formazione che il 29 giugno ha suonato in piazza del Duomo

Speciale Festa dell'Unità. Fino al 18 luglio a Cà de' Somenzi torna la manifestazione, nel segno della fiducia e con tante novità. Oltre al divertimento, spazio anche all'approfondimento con una serie di dibattiti che vedranno la presenza di alcuni big della politica nazionale e locale, come Luciano Violante, Pierluigi Bersani, Sergio Cofferati, Luciano Pizzetti, Gian Carlo Corada e Giuseppe Torchio

Speciale Happening 2005. Fino a 5 luglio l'ottava edizione in piazza Stradivari

TERRITORIO

L'Istituto di Sospiro si fa il lifting. Elaborato un nuovo piano strategico per ripensare integralmente la struttura. Intervista al presidente, Giuseppe Tadioli

Unione dei Comuni del Soresinese. Il servizio dei vigili urbani funziona

Quando il bel Renè viveva a Pizzighettone. Quando era ancora un adolescente, Vallanzasca era stato ospite di Villa dei Gerani, la casa di correzione dei minorenni abbattuta quattro anni fa

SALUTE

Più risorse per i malati terminali. Generosa donazione di Giuseppa Maria Quaranta alla Fondazione Lino Maestroni, presieduta da Antonio Auricchio. L'istituto, come spiega Franco Toscani, direttore scientifico della Fondazione, è tra i pochi in Italia a occuparsi di ricerca sulle cure palliative

ECONOMIA & LAVORO

Disabili, progetti mirati per il lavoro. Stanziati complessivamente 280mila euro per due iniziative

Confcommercio, i vertici dell'Ascom provinciale all'assemblea nazionale. Il presidente Claudio Pugnoli e il direttore Antonio Pisacane commentano la relazione "dura ma necessaria" di Sergio Billè

Le piccole imprese verso l'estero. La Regione Lombardia sostiene l'internazionalizzazione

Meglio puntare sui biocarburanti. La proposta della Coldiretti per ridurre l'inquinamento e contenere i prezzi della benzina

TERZO SETTORE

Tutti in rete per la terza età. L'assessore provinciale Anna Rozza: serve più collaborazione tra Comuni e Rsa

Immobili del Comune di Cremona ad associazioni e cooperative. L'avviso di selezione pubblicato nei giorni scorsi

Tsunami, un aiuto ai bambini dello Sri Lanka. Il bilancio dell'iniziativa di solidarietà promossa da Amici dei Bambini, presente nel sud-est asiatico con l'adozione internazionale dal 1998

MELTING POT

Intrecci d'immigrati cremonesi. Conclusa la prima fase della rassegna promossa dalla Cooperativa Battello e da CremonAfrica

"Gli islamici Usa meglio integrati di quelli europei". A Milano l'Imam Yahya Hendi spiega le differenti nature migratorie dei due continenti

CULTURA & SPETTACOLI

"Liuteria, un'arte da rilanciare". Intervista a Gio Batta e Simeone Morassi, virtuosi eredi della tradizione di Stradivari

Un ottobre all'insegna della musica. Mondomusica e le iniziative dell'Ente Triennale

Le "Illusioni imposte" dei Deportivo Lb. Il gruppo di Monticelli d'Ongina prosegue il cammino iniziato sette anni fa. L'intervista di Roberto Gregori e la recensione del Cd di Andrea Fenti

Dante, un detective in fuga dai propri fantasmi. La premiata ditta fumettistica Bartoli & Recchioni dopo il successo di John Doe torna con una miniserie da 24 numeri

Proseguire fino alla prossima uscita. Nel racconto di Vincenzo Montuori un'autostrada, un uomo al volante e una frase inquietante

Aste folli su eBay. Alessandro Guarneri descrive alcune bizzarrie della Rete, che sembrano inventate ma non lo sono

Il 4 luglio e la guerra interplanetaria di George W. Bush. Dario Cortesi commenta a modo suo l'ultima iniziativa partorita dalla testa del presidente americano

SPORT

Cremonesi in movimento sul mercato. Grigiorossi, Pizzighettone e Pergocrema a caccia di rinforzi

Pallanuoto, trionfo della Bissolati in Coppa Italia. Raggiunto lo storico traguardo, ora il futuro tra sponsor e nuovo impianto

Nuoto. A Milano in programma le finali regionali

PICCOLO SCHERMO

Un po' di spazio per Spongebob e Art Attack. Emilia, la figlia del nostro critico televisivo Marco Cottarelli, ci scrive per chiederci una mano per convincere il padre a dedicare qualche recensione ai programmi che le piacciono. E noi ci proviamo

Tutti i programmi tv della settimana e i film da non perdere

GASTRONOMIA

Il pranzo è servito... sull'erba. Il pic-nic è l'ideale per una giornata in mezzo alla natura

Le ricette della settimana

DITE LA VOSTRA

Welfare - Troppi anziani senza ricovero. Nella sua consueta rubrica, Gian Carlo Storti affronta nuovamente il problema degli anziani soli che non riescono a entrare nella "rete di protezione sociale"

Questo governo non tutela le categorie più fragili. Lo sostengono Giuseppe Azzoni e Italo Feraboli, della Lega Autonomie Locali di Cremona

Referendum, un grazie a chi ha votato. Il Comitato per i 4 Sì ai Referendum sulla legge 40/2004 annuncia che proseguirà la sua attività con la denominazione di Comitato per la modifica della legge 40

Urgono iniziative nel settore dell'energia. A chiederle è Luigi Bellini, dell'Unione Nazionale Consumatori di Cremona

Una via della città per Ugo Tognazzi. Il Gruppo Consiliare della Lega Nord chiede che Cremona ricordi meglio l'opera del suo illustre cittadino

Stiamo attenti all'ecologia del pianeta. Alcune riflessioni di Elia Sciacca sugli interventi necessari per risolvere il problema energetico

Per dire la vostra, scrivete a redazione@ilpiccologiornale.it

All'indirizzo www.ilpiccologiornale.it è disponibile una selezione degli articoli pubblicati sui numeri precedenti del settimanale

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2059 | Inviati: 0 | Stampato: 84)

Prossime:
Cava di Caravaggio: lettera di Alloni e Virgilio al Presidente Salini – 15 Settembre, 2002
Conferenza Cascine: Percorsi della memoria di una civiltà – 15 Settembre, 2002
Carlo Bergonzi: alla scoperta di un grande liutaio – 15 Settembre, 2002
La Giunta Salini non finanzia “ Il Viaggio della Memoria” – 15 Settembre, 2002
Mentre Obama è ai sette cieli, a Copenaghen..che vergogna di G.Carnevali – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Pomeriggi organistici in S. Omobono – 15 Settembre, 2002
Cremona: terza festa della Polizia Locale – 15 Settembre, 2002
Ecco lo studio sulla sostenibilità zootecnica – 15 Settembre, 2002
Influenza aviaria: prorogata la scadenza – 15 Settembre, 2002
24 ore di beneficenza,sport, musica e divertimento – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009