News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Politica

15 Settembre, 2002
Contestazioni leghiste al Presidente della Repubblica
Intervento del presedente Roberto Mariani in Consiglio Provinciale

CONSIGLIO PROVINCIALE 6 LUGLIO 2005Consentitemi un breve intervento per esprimere parole di sdegno rispetto all'episodio che ha coinvolto ieri il Capo dello Stato. E' infatti da ritenersi inqualificabile, per forma e contenuto, la protesta vibrata a Strasburgo da alcuni eurodeputati della Lega al Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, considerando la solennità del luogo, la delicatezza del momento storico e le difficoltà che pure innegabilmente esistono, e che meritano solidarietà, idee, capacità di negoziato politico e rispetto istituzionale. Parlare di "euro" significa infatti parlare di bilanci di Stati, di programmazioni economiche comuni, di una sempre più condivisa identità di economie e di vedute che si è scelto di considerare una risorsa, non certo una divisione, né pretesto di separazione, tanto più inutile, isolante e infruttuosa, ma significa anche parlare della gente comune, di oggettive difficoltà, in un generale clima di contrazione, dovuto a ragioni diverse. Tutto ciò richiede serietà e rispetto nell'approccio. Anzi, richiede iniziative di coesione forti per dare all'Unione Europea una architettura più stabile, più credibilità e forza. Grande è in tal senso la responsabilità dei nostri parlamentari! Testimoniano invece, con l'indelicatezza nell'approccio, una lontananza progettuale e di sensibilità da questi valori, le parole e gli atteggiamenti di disprezzo esternati da alcuni eurodeputati leghisti rispetto all'articolato intervento del Capo di Stato sui benefici dell'euro, ma anche sull'oggettiva difficoltà di perdurarne a lungo i positivi effetti se verrà meno una gestione coordinatrice sia dei bilanci nazionali, sia dell'orientamento delle politiche economiche degli Stati. Tutto ciò è sgomentante, soprattutto se ragionato nella logica di agire per l'avvenire dell'Unione e dunque del nostro futuro. Nell'esprimere la più dura condanna per le contestazioni espresse al di fuori e in sfregio di qualsiasi temperanza politica e di deferenza istituzionale, si condivide l'extrema ratio dell'espulsione, quale atto simbolico e qualificante dell'assemblea, e ora ci sia aspetta che tutto sia ricondotto nei cardini di un rinnovato dialogo politico, dove giustamente si colloca l'espressione della libertà di opinione e di idee, i cui principi sono sacrosanti. Contestualmente ci si aspetta anche vi sia una presa di distacco da parte delle maestranze e della compagine leghista, in segno di doverosa solidarietà al Presidente Ciampi che con straordinario fair-play ha cercato di placare i toni, anche per recuperare sul piano, anche dell'immagine, un livello di dignità che è alla base della vita delle istituzioni, non perdendo occasione per offrire una lezione di stile che vale a testimoniare emblematicamente l'impegno dell'Italia intera, istituzioni e gente comune che vivono, lavorano e tribolano, anche, per dare credibilità e forza all'Unione Europea, e per garantire a se stessi e a tutti, in una visione inclusiva, mai separante né elitaria, una prospettiva vera di speranza.  


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1651 | Inviati: 0 | Stampato: 96)

Prossime:
Controriforma forense. Senato e Governo avanti tutta nel ritorno al passato – 15 Settembre, 2002
Tariffe postali editoria – 15 Settembre, 2002
Etica e nucleare di Carla Bellani, vice-presidente delle ACL di Cremona – 15 Settembre, 2002
 – 15 Settembre, 2002
Piattaforma ambientale comune fra Verdi e Movimento 5 Stelle – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Consiglio Comunale di lunedì 27 giugno 2005 – 15 Settembre, 2002
Il Comitato per i 4 Sì ai Referendum ringrazia gli elettori – 15 Settembre, 2002
Indici NIC - prezzi al consumo – 15 Settembre, 2002
Consiglio Comunale - Seduta del giorno lunedì 7 marzo 2005 – 15 Settembre, 2002
Consegnato al Comune di Cremona il Premio “Città per il verde” – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009