News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Economia

15 Settembre, 2002
Consiglio generale lombarda dell’Associazione Commercianti
Carlo Sangalli rieletto alla guida delle imprese del commercio, del turismo e dei servizi della Lombardia

Era presente anche Claudio Pugnoli, Presidente dell’Associazione Commercianti della provincia di Cremona, il 21 luglio a Milano, quando i numerosi delegati del Consiglio generale hanno rieletto Carlo Sangalli alla guida delle imprese del commercio, del turismo e dei servizi della Lombardia.

Un consenso unanime per Sangalli, che dunque sarà ancora presidente dell’Unione Regionale Lombarda, da parte dei delegati in rappresentanza delle 11 associazioni delle province lombarde, per 250.000 imprese associate. Al Consiglio generale dell’Unione Regionale Lombarda è intervenuto il Governatore della Lombardia Roberto Formigoni con gli assessori Franco Vicoli Cristiani (commercio) e Marco Pagnoncelli (servizi).

“Nell’occasione” ha sottolineato Pugnoli, “Carlo Sangalli ha tenuto un breve intervento assai puntuale e che ci sentiamo di condividere appieno, anche perché ha evidenziato i numeri e i dati di fatto che caratterizzano l’economia Lombarda e da essi emerge chiaramente l’importanza fondamentale del settore del commercio. Del resto, anche il presidente Formigoni non ha mancato di sottolinearlo”.

Il Presidente della Regione Lombardia ha infatti parlato del “ruolo del commercio quale volano per la crescita economica locale e la coesione sociale”; ma ha anche affermato “a gran voce la funzione sociale importantissima delle realtà commerciali anche più piccole, come le imprese familiari, che rappresentano veri e propri presidi sociali capaci di ridare qualità e slancio ai quartieri anche più periferici”.

Carlo Sangalli, a sua volta, ha evidenziato nel proprio intervento la centralità e il ruolo sociale del medio e piccolo commercio e la necessità di limitare e valutare con grande attenzione l’apertura di nuovi centri della grande distribuzione in una regione, qual è la Lombardia, dove è già alto il rapporto fra grandi strutture e abitanti. Sangalli ha anche ribadito l’importanza del riposo domenicale come elemento imprescindibile della qualità di vita degli imprenditori e dei lavoratori nell’ambito più ampio del rispetto della centralità della persona.

“Constato con grande soddisfazione”, ha commentato a questo proposito Claudio Pugnoli “che tutti questi temi, da sempre fra le nostre priorità anche in provincia di Cremona, trovano un palcoscenico di livello regionale per essere rimarcati. Questo significa, quanto meno, che sono problemi importanti ai quali bisogna dare risposte concrete”.

Nel prosieguo del suo intervento, Sangalli ha inoltre evidenziato a Formigoni la crescita economica del comparto dei servizi e il rilievo, nell’economia lombarda, del turismo. Commercio, turismo e servizi rappresentano il 53% del prodotto interno lordo lombardo (900 miliardi di euro) e il 65% delle imprese attive della Lombardia. L’industria meno del 29%. La crescita dell’occupazione in Lombardia prevista per il 2005 - ha ricordato Carlo Sangalli - è dovuta quasi esclusivamente al terziario con 12.500 occupati in più: di questi oltre 5.000 nel commercio, 1.600 nel turismo e nei pubblici esercizi, 1.000 nei servizi avanzati alle imprese e 3.000 nei servizi alla persona.

“Ascoltando le parole del Presidente Sangalli”, conclude Pugnoli “che sono parole sulle quali molti dovrebbero riflettere seriamente, guardiamo avanti e vediamo che quello che è oggi il faro dell’economia lombarda rischia di essere messo in difficoltà da politiche poco attente, invece che essere aiutato a rilanciarsi, per il bene della comunità”.

L’Unione Regionale Lombarda del Commercio del Turismo e dei Servizi ha una forte rappresentatività del sistema associativo imprenditoriale del terziario: oltre l’80% per numero di imprese (e quasi l’85% per numero di occupati) nel commercio; circa il 90% nel turismo e il 43% nei servizi.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2153 | Inviati: 0 | Stampato: 89)

Prossime:
Così non va. Prezzi, redditi, produzione, consumi. – 15 Settembre, 2002
Cremona: tremila pannelli fotovoltaici – 15 Settembre, 2002
Europa tra finanza e politica: l'inarrestabile ritorno dei leader – 15 Settembre, 2002
Un milione di euro per il credito alle imprese – 15 Settembre, 2002
Discarica di amianto a Cappella Cantone (CR). Seconda puntata: dopo l’inganno il ricatto – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Assemblea Nazionale di Confcommercio – 15 Settembre, 2002
Agricoltura: Tavolo siccità in Provincia – 15 Settembre, 2002
La moratoria IPER non convince tutti – 15 Settembre, 2002
Contenimento della specie nutria – 15 Settembre, 2002
Inps di Casalmaggiore a rischio chiusura? – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009