News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Economia

15 Settembre, 2002
Contenimento della specie nutria
Interrogazione urgente della Lista Torchio in Consiglio Provinciale

Il problema delle nutrie torna in Consiglio. Prendendo le mosse da un recente, tragico fatto di cronaca, i consiglieri provinciali della Lista Torchio chiedono alla Provincia di verificare preso le Associazioni Agricole, Venatorie e del Volontariato la disponibilità a sostenere in maniera ancora più convinta il piano di interventi di abbattimenti, a mezzo gabbia e fucile, per garantire oltre al contenimento del numero dei roditori anche il ripristino delle condizioni di sicurezza venute meno e lamentate dagli stessi Consorzi Irrigui e di Bonifica per danni considerevoli dell'ordine di diversi milioni di Euro. Il testo dell'interrogazione (prot. n. 134758, Cr. 7 luglio 2005) I sottoscritti consiglieri provinciali Fermo Borini, Giovanni Scotti e Massimiliano Sciaraffa, a conoscenza che l'agricoltore Paolo Rubini, residente nel comune di confine di Marcaria ha perso la vita, domenica 3 luglio, nel corso dello sfalcio dell'erba in prossimità di un canale di irrigazione a causa di un cedimento della riva dovuta alla presenza di tane di nutrie ed il conseguente ribaltamento del trattore. Confermano piena solidarietà alla famiglia dell'operatore agricolo deceduto e si associano alla richiesta di una ancor più incisiva azione di riduzione della popolazione del roditore espressa dallo stesso Presidente della Provincia di Cremona e dai rappresentanti delle Associazioni Professionali Agricole. Propongono, a modello dell'azione di contenimento della specie nutria il piano di eradicazione totale elaborato dal primo ministro Blair in Gran Bretagna. Chiedono alla Regione Lombardia di mettere a disposizione la somma necessaria per l'elaborazione di misure ancor più efficaci rispetto a quelle già attivate e previste dalla Provincia di Cremona che hanno dovuto gravare, prevalentemente, sulle risorse del bilancio dell'Ente Locale. A partire dalla possibilità di richiesta di risarcimento danni non solo alle colture agricole ma anche alle strutture fondiarie ed alle stesse opere di sicurezza che potrebbero influire negativamente sul bilancio degli Enti Locali. Chiedono alla Provincia di verificare preso le Associazioni Agricole, Venatorie e del Volontariato la disponibilità a sostenere in maniera ancora più convinta il piano di interventi di abbattimenti, a mezzo gabbia e fucile, per garantire oltre al contenimento del numero dei roditori anche il ripristino delle condizioni di sicurezza venute meno e lamentate dagli stessi Consorzi Irrigui e di Bonifica per danni considerevoli dell'ordine di diversi milioni di Euro.I Consiglieri della Lista Torchio Fermo Borini Giovanni Scotti Massimiliano Sciaraffa  


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1898 | Inviati: 0 | Stampato: 110)

Prossime:
Così non va. Prezzi, redditi, produzione, consumi. – 15 Settembre, 2002
Cremona: tremila pannelli fotovoltaici – 15 Settembre, 2002
Europa tra finanza e politica: l'inarrestabile ritorno dei leader – 15 Settembre, 2002
Un milione di euro per il credito alle imprese – 15 Settembre, 2002
Discarica di amianto a Cappella Cantone (CR). Seconda puntata: dopo l’inganno il ricatto – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Assemblea Nazionale di Confcommercio – 15 Settembre, 2002
Per la difesa dei beni INPS – 15 Settembre, 2002
Commissione acqua ad Isola Serafini – 15 Settembre, 2002
Inps di Casalmaggiore a rischio chiusura? – 15 Settembre, 2002
Indice NIC - prezzi al consumo – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009