News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Economia

15 Settembre, 2002
Indice NIC - prezzi al consumo
L'Ufficio Statistica rende noto anche l'elenco dei prodotti monitorati

Elenco Capitoli di spesa

Prodotti alimentari, bevande analcoliche (0,1+)

Lieve incremento del capitolo. Sono stati rilevati rincari fra i prodotti appartenenti ai gruppi: olii e grassi, frutta, ortaggi, zucchero e confetture, caffè, the e cacao. In diminuzione pane e cereali, pesci e prodotti ittici, latte formaggi-uova e altri prodotti alimentari.

Non hanno subito variazioni i comparti delle carni, acque minerali e bevande analcoliche.

Bevande alcoliche, tabacchi (0,0)

Invariato il capitolo, ininfluenti sono stati gli aumenti di grappa ed altri tabacchi e la diminuzione della birra nazionale.

Abbigliamento e calzature (0,2+)

Rialzo del capitolo. Si registrano aumenti di prezzo nei seguenti gruppi merceologici: vestiario, servizi per l’abbigliamento, scarpe e riparazione calzature.

Invariati i prezzi dei prodotti appartenenti ai gruppi dei tessuti e ad altri articoli di abbigliamento.

Abitazione, acqua, energia e combustibili (0,2-)

Decremento del capitolo. In diminuzione i prezzi dei prodotti per la riparazione della casa e il gasolio da riscaldamento.

Mobili, articoli e servizi per la casa (0,2+)

Il capitolo è in aumento. Si registrano incrementi di prezzo per articoli presenti nei gruppi: mobili ed altri articoli per la casa, apparecchi domestici, cristalleria e vasellame, strumenti ed attrezzi, utensili e attrezzature e servizi per la pulizia. Si riscontrano diminuzioni fra gli articoli tessili per l’abitazione, elettrodomestici e beni non durevoli per la casa.

Servizi sanitari e spese per la salute (0,0)

Invariato il capitolo.

Trasporti (0,6+)

Forte incremento del capitolo. Sono stati rilevati aumenti fra i seguenti prodotti e servizi: acquisto automobile, trasferimento proprietà, carburanti e lubrificanti, trasporti aerei, trasporti marittimi e servizi di trasloco. In ribasso i prezzi dei prodotti appartenenti al gruppo acquisto pezzi di ricambio.

Comunicazioni (0,2-)

La flessione del capitolo è dovuta al continuo ribasso del prezzo dei telefoni cellulari.

Ricreazione, Spettacolo, Cultura (0,1+)

Incremento del capitolo. Si registrano aumenti nei seguenti gruppi: articoli sportivi, fiori e piante, palestre e centri sportivi, stabilimenti balneari e libri. In controtendenza i prezzi degli apparecchi per la ricezione, apparecchi fotografici, apparecchi per il trattenimento, giochi e giocattoli, servizi ricreativi e culturali, giornali e periodici e pacchetti vacanza tutto compreso, per i quali sono state registrate diminuzioni.

Istruzione (0,0)

Invariato il capitolo.

Servizi ricettivi e di ristorazione (0,3+)

L’incremento dell’indice è dovuto ai ritocchi dei prezzi delle consumazioni ai ristoranti, bar e simili.

Altri beni e servizi (0,2+)

Capitolo in rialzo. Si evidenziano aumenti nei seguenti gruppi: apparecchi elettrici per l’igiene personale, oreficeria ed orologeria, assicurazione sui mezzi di trasporto e servizi bancari.

Lieve diminuzione di prezzo fra gli articoli per l’igiene personale.

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1921 | Inviati: 0 | Stampato: 97)

Prossime:
Manovra, Bobba: *Casalinghe derubate dell'assegno sociale, ecco politiche di sinistra di Berlusconi* – 15 Settembre, 2002
Tavolo regionale dei trasporti – 15 Settembre, 2002
Quote latte, oggi i dati della compensazione – 15 Settembre, 2002
Fisco, così aumenta la pressione (Enrico Morando su L'Unità del 5-8-08) – 15 Settembre, 2002
*La Finanziaria? Buona la filosofia* – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Ambientalizzazione e idraulica del terzo ponte sul Po – 15 Settembre, 2002
Agricoltura: cancellare al più presto il comma 551 della finanziaria – 15 Settembre, 2002
Nuove urbanizzazioni: acque bianche e nere separate – 15 Settembre, 2002
Risparmio energetico e sviluppo energia alternativa – 15 Settembre, 2002
Revisione del classamento delle unità immobiliari – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009