News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Economia

15 Settembre, 2002
Nuove urbanizzazioni: acque bianche e nere separate
Bergonzi (Ds) soddisfatto per il iì del Consiglio Provinciale

Separare le reti di acqua piovana da quelle dei reflui, per un miglior utilizzo dell'acqua, a partire dalle nuove urbanizzazioni. L'orientamento è contenuto nella mozione votata ieri sera all'unanimità dal Consiglio Provinciale. A presentare il documento: Pieremilio Bergonzi dei Democratici di Sinistra, con altri esponenti della maggioranza. La discussione, ampiamente sviluppata in Commissione Ambiente, anche con l'ausilio dei tecnici della Provincia di Parma, che stanno operando da tempo per la separazione obbligatoria delle reti, si è conclusa con l'accordo pieno dell'assise a dare mandato alla Giunta di sensibilizzare i comuni affinché diano piena attuazione agli strumenti di risparmio idrico, tramite la separazione delle reti fognarie (acque nere) dalle reti per acque meteoriche (acque bianche), fornendo loro un supporto tecnico.
L'orientamento del Consiglio coinvolge anche l'ATO, braccio finanziario provinciale, ad introdurre criteri selettivi che privilegino queste logiche nelle fasi di manutenzione o realizzazione di impianti di collettamento fognari o di depurazione delle acque, evitando inutili impianti sovradimensionati ed un più efficace riutilizzo delle acque di pioggia.
"Soddisfatto Bergonzi - per l'attenzione a tutto tondo che si è raccolta intorno all'argomento, con l'attivo coinvolgimento della Provincia. La mozione chiede infatti all'Ente di inserire anche nella procedura di approvazione degli strumenti urbanistici dei Comuni l'obbligo di separazione della rete acque meteoriche dalle altre acque reflue, in tutte le nuove aree di espansione urbana ed industriali. Si chiede infine ad l'UPL e UPI di attivare il Ministero dell'Ambiente affinché consideri, nella tariffa d'ambito di riferimento, anche i costi relativi alla realizzazione e gestione delle reti di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche".

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1893 | Inviati: 0 | Stampato: 97)

Prossime:
Cremona *digitale* – 15 Settembre, 2002
ITALA: marchio di qualità per latte e derivati – 15 Settembre, 2002
Case popolari, il PD chiede la sospensione della legge regionale – 15 Settembre, 2002
Cremona - Prezzi al consumo maggio 2008 Elenco Capitoli di spesa – 15 Settembre, 2002
Salta il tavolo del latte. Riparte la mobilitazione dei produttori – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Ambientalizzazione e idraulica del terzo ponte sul Po – 15 Settembre, 2002
Agricoltura: cancellare al più presto il comma 551 della finanziaria – 15 Settembre, 2002
Ponte sullo Stretto di Messina - La posizione degli Ambientalisti italiani – 15 Settembre, 2002
Utenze Enel - Nuovi contatori elettronici – 15 Settembre, 2002
E’ giusto che tu possa dedurre donazioni liberamente devolute per sostenere le cause in cui credi? – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009