News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Economia

15 Settembre, 2002
Il Sindaco di Cremona incontra i sindacati sui problemi delle Poste
«La prospettiva indicata da Poste Italiane porta sicuramente un impoverimento del territorio»

In questi giorni il Sindaco di Cremona Gian Carlo Corada ha incontrato il rappresentante sindacale della CISAL Antonio Esposto e separatamente la delegazione del SLP-CISL, SLC-CGIL e UIL-Post, in merito alla minacciata chiusura del Centro Operativo Provinciale (CPO) di Cremona, dove avviene lo smistamento della corrispondenza, in cui lavorano 47 persone. Il piano di Poste Italiane prevede l’accorpamento dei CPO provinciali in due soli centri nella regione Lombardia, Milano Borromeo e Brescia, con il conseguente trasferimento dei lavoratori cremonesi in queste sedi. Complessivamente gli esuberi derivanti dalla dismissione di alcune lavorazioni e dal ridimensionamento dei CPO oltre che di Cremona, di Como, Varese Sondrio, Mantova e Bergamo sono 476. I Sindacati hanno evidenziato che nel CPO di Cremona vi è una forte percentuale di addetti invalidi e di personale esonerato dai servizi esterni, che difficilmente potranno trovare utilizzo per la distribuzione della corrispondenza. La questione peraltro, si inserisce in una vertenza ben più ampia che riguarda la razionalizzazione degli uffici periferici, che tocca 40 sedi sul territorio provinciale. La proposta dei Sindacati è di ricollocare parte dei dipendenti ancora nei CPO con l’implementazione di nuove lavorazioni di corrispondenza e collocare la restante parte del personale negli uffici locali provinciali evitando in questo modo il loro trasferimento in altre province (Milano e Brescia) e andando a sanare il problema negli uffici dei piccoli paesi che vengono aperti a giorni alterni. Il sindaco di Cremona Gian Carlo Corada ha assicurato il suo impegno per cercare di risolvere la questione, che nella prospettiva indicata da Poste Italiane porta sicuramente un impoverimento del territorio, oltre che dei grandi disagi ai lavoratori.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2479 | Inviati: 0 | Stampato: 110)

Prossime:
Così non va. Prezzi, redditi, produzione, consumi. – 15 Settembre, 2002
Cremona: tremila pannelli fotovoltaici – 15 Settembre, 2002
Europa tra finanza e politica: l'inarrestabile ritorno dei leader – 15 Settembre, 2002
Un milione di euro per il credito alle imprese – 15 Settembre, 2002
Discarica di amianto a Cappella Cantone (CR). Seconda puntata: dopo l’inganno il ricatto – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
La moratoria IPER non convince tutti – 15 Settembre, 2002
Contenimento della specie nutria – 15 Settembre, 2002
Agricoltura: Tavolo siccità in Provincia – 15 Settembre, 2002
Autorizzazione Integrata Ambientale – emissioni inquinanti in aria, acqua e suolo – 15 Settembre, 2002
Assemblea Nazionale di Confcommercio – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009