15 Settembre, 2002 Riorganizzazione dei Servizi Sociali Tra gli obiettivi «rafforzare le collaborazioni con gli altri Comuni del Distretto cremonese»
La Giunta Comunale nella seduta di martedì 9 agosto, su
proposta dell’Assessore alle Politiche Sociali Maura Ruggeri, ha espresso un
indirizzo favorevole all’avvio di un processo di riorganizzazione dei Servizi
Sociali, finalizzato ad accompagnare ed agevolare il cittadino alle prese con un
sistema territoriale di servizi ed interventi, molto articolato ed in costante
mutamento.
L’obiettivo che l’Amministrazione si pone è di rafforzare le collaborazioni
con gli altri Comuni del Distretto cremonese ed adottare metodologie di
programmazione ed intervento il più possibile omogenee ed integrate, in
particolare in ambito sociosanitario, settore ove l’ASL sta completando la
dismissione delle funzioni gestionali che prima ricopriva anche per conto dei
Comuni, con il conseguente trasferimento di queste deleghe ai Comuni.
La Giunta Municipale ha ravvisato la necessità di agire in più direzioni:
§ rafforzare l’Ufficio di Piano: l’organismo di programmazione e di
coordinamento del Distretto;
§ Proporre agli operatori nuovi strumenti e protocolli operativi che tengano il
più possibile in rete i diversi soggetti interessati, favorendo in particolare
l’integrazione delle competenze sociali e sociosanitarie;
§ offrire ai cittadini, attraverso la costituzione di uno sportello dedicato,
una porta d’accesso unitaria ai servizi del territorio che offra informazioni,
accompagnamento e faccia il primo filtro dei bisogni e delle richieste.
Gli indirizzi approvati dalla Giunta Municipale richiederanno percorsi di
confronto con tutti i soggetti istituzionali e sociali interessati alla
riorganizzazione oltre che informazione e formazione del personale coinvolto.
Questo processo di riorganizzazione dei Servizi Sociali richiederà quindi
ancora alcuni mesi di lavoro al fine di offrire ai cittadini un servizio
rinnovato e maggiormente rispondente alle loro esigenze.