Si tratta di un appuntamento importante per la città di Cremona, per
il Golf e soprattutto per la solidarietà.
L'idea del Trofeo Stradivari, oltre che per la passione per il golf degli stessi
soci della Fondazione, Gianluca Vialli e Massimo Mauro, nasce dal desiderio di
promuovere una raccolta fondi da destinare al progetto dello "Studio del
potenziale terapeutico delle cellule staminali nella Sclerosi Laterale
Amiotrofica". L'impegno della Fondazione nella battaglia alla SLA è quello
di sostenere una ricerca condotta in prima persona dalla dottoressa Letizia
Mazzini (Clinica Neurologica di Novara) che avrà la possibilità di seguire il
decorso sui pazienti affetti da SLA e di intervenire chirurgicamente.
La Provincia ed il Comune di Cremona hanno accolto entusiasticamente la
notizia, offrendo il loro patrocinio e non solo. Il nome del trofeo, infatti,
non è casuale. Guest-star della serata sarà un originale Stradivari, concesso
dal Comune: vanto, prestigio e storia della città. Uno straordinario
strumento la cui musica, per parafrasare lo scrittore Maxence Fermine, "è
come la felicità: una volta che la provi, ne resti marchiato a vita".
Generosi sono stati gli interventi delle aziende amiche della Fondazione, senza
le quali non si sarebbe potuto realizzare l'evento.
Il contributo decisivo, tuttavia, spetta proprio ai cremonesi e a tutti gli
amici, golfisti e non, che vorranno e potranno partecipare alla giornata o
solamente alla serata di gala.
Le iscrizioni alla gara ed al gala sono ancora aperte (segreteria Golf Club Il
Torrazzo, telefono: 0372 471563). Per tutte le informazioni è possibile
rivolgersi direttamente alla Fondazione (telefono 011.0081293, info@fondazionevialliemauro.com)
oppure visitare il sito www.fondazionevialliemauro.com ).
Fondazione Vialli e Mauro per la Ricerca e lo Sport ONLUS