15 Settembre, 2002
Per i settant'anni del movimento Laureati Cattolici - MEIC
MOSTRA STORICO-DOCUMENTARIA ITINERANTE
Per i settant'anni del movimento Laureati
Cattolici - MEIC
MOSTRA STORICO-DOCUMENTARIA ITINERANTE
Al Centro Pastorale Diocesano dal 2 al 17
aprile
Dal 2 al 17 aprile verranno esposti nell'atrio
del Centro Pastorale diocesano (via S. Antonio
del Fuoco) gli oltre 50 pannelli della mostra
itinerante sulla storia del Movimento Ecclesiale
di Impegno Culturale, inaugurata nell'ultimo
novembre a Genova. La mostra si ferma come
prima tappa a Cremona nel suo viaggio attraverso
l'Italia.
La mostra – fotografie di occasioni e personaggi
nei settant'anni del movimento e riproduzione
di documenti – è organizzata tematicamente,
ed illustra struttura, vita ed ruolo del
movimento anche nell'attuale contesto. Sono
presenti anche due pannelli relativi al gruppo
diocesano cremonese.
A solennizzare l'inaugurazione, sabato 2
aprile alle ore 17 , alla presenza di autorità
religiose e civili, Massimo Marcocchi e Mario
Gnocchi, terranno due relazioni su i temi
: “Il movimento dei Laureati Cattolici nella
stagione del Concilio” e “L'ecumenismo un
impegno irreversibile?”.
Alla chiusura, sabato 16 aprile, alle 17,
relazione di Piero Viotto su “Contemplazione
e politica in La Pira”.
8 aprile 2005 - Presentazione al pubblico
cremonese
“Le Mani sull'uomo. Quali frontiere per la
biotecnologia?”
Un libro destinato a diventare importante
strumento di formazione
Monsignor Ignazio Sanna, ordinario di Antropologia
Teologica alla Pontificia Università Lateranense
e Assistente nazionale del Movimento Ecclesiale
di Impegno Culturale, sarà a Cremona per
presentare il libro “Le mani sull'uomo. Quali
frontiere per la biotecnologia?” di cui è
coautore col prof. Renato Balduzzi – ordinario
di Diritto Costituzionale a Genova e Presidente
nazionale MEIC – ed con il prof. Carlo Cirotto,
ordinario di Citologia e Istologia a Perugia,
Vicepresidente nazionale.
Il testo è un fondamentale contributo del
MEIC all'informazione competente sui grandi
temi relativi alle frontiere della tecnologia
applicata alla vita umana. La presentazione
avrà luogo l’8 aprile prossimo alle ore 21,
presso il Centro Pastorale Diocesano, in
via S. Antonio del fuoco, 9/A a Cremona.
La cittadinanza è invitata ad intervenire.
*******************************************************
Centro Pastorale Diocesano
Via S. Antonio del fuoco 9/a - 26100 Cremona
tel. 0372 28647 - fax 0372 25628
e-mail centropast@iol.it
http://centropastorale.e-cremona.it
gcst
 
|