News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Buone Notizie

15 Settembre, 2002
Fine settimana con gli organi storici cremonesi
Domenica a S. Omobono: Jelena Radojev

Sabato 2 aprile, chiesa di S. Luca, ore 17.30, Michele Bosio all'organo "Giuseppe Rotelli" (1901)

Domenica 3 aprile, chiesa di S. Luca, ore 11.15, Michele Bosio all'organo "Giuseppe Rotelli" (1901)

Domenica 3 aprile, chiesa di S. Omobono, ore 15.30, Jelena Radojev all'organo anonimo settecentesco

Domenica 3 aprile, chiesa di S. Agostino, ore 18.10, Marco Granata all'organo "Tezani/Bossi" (sec XVI/XIX).

Particolarmente intenso il venturo fine settimana con gli organi storici cremonesi, come di consueto all'inizio di ogni mese: domenica 3 aprile alle 15.30 l'organista Jelena Radojev (v. foto all. e curriculum in calce) da Belgrado proporrà musiche di Girolamo Frescobaldi (1583-1643) al settecentesco organo della chiesa di S. Omobono recentemente tornato ad antico splendore grazie ad un importante intervento di restauro a cura della ditta "Inzoli-Bonizzi" di Crema finanziato dai Lions cremonesi, a cui farà seguito la consueta visita guidata a cura di don Felice Bosio, parroco di S. Agostino e custode della splendida chiesa intitolata al Santo patrono di Cremona; ma già sabato pomeriggio torna a cantare alle 17.30 l'interessantissimo organo di scuola cremonese (1901) della chiesa di S. Luca sotto le mani e i piedi dell'organista e musicologo cremonese Michele Bosio con musiche di Bach e Gaston Litaize (1909-1991), con replica domenica alle 11.15; ancora domenica il consueto appuntamento con il prestigioso - quanto bisognoso di restauri - ottocentesco organo di S. Agostino il quale contiene un nucleo del rinascimentale strumento di Nicolò Tezani e che sarà suonato, come sempre, da Marco Granata giovane promessa della scuola organistica cremonese (allievo di Enrico Viccardi alla Scuola Diocesana di Musica Sacra) che eseguirà musiche di Heinrich Scheidemann (1595 ca.-1663) e di Giuseppe Torelli (1658-1709). Tutti gli appuntamenti, promossi a cura del Comitato Organistico Cremonese con il patrocinio del Comune di Cremona e della Provincia di Cremona, sono proposti per sottolineare il ruolo principe dell'organo quale strumento musicale liturgico per eccellenza in grado di aggiungere un notevole splendore alle cerimonie della chiesa e di elevare potentemente gli animi a Dio e alle cose celesti da un lato, dall'altro di creare intensi momenti culturali a vantaggio della vita turistica della nostra "città della musica": non solo liuteria ma anche arte organaria di grande pregio.
Per informazioni: tel. 0372/569021- p.e.: organi.cremonesi@libero.it .

* * *

Jelena RADOJEV ha studiato presso la Facoltà di Musica di Belgrado dove si è laureata in Organo nel 1995. Ha proseguito con gli studi seguendo i corsi di perfezionamento organistico in Olanda, Italia e Germania, in particolare con i maestri L.F. Tagliavini, Montserrat Torrent, Lorenzo Ghielmi, Bernard Winsemius, Paolo Crivellaro, Jean-Claude Zehnder, Liuwe Tamminga… Attualmente è iscritta al corso di perfezionamento organistico con il maestro Enrico Viccardi presso la Scuola d’Organo di Cremona. La sua attività concertistica si dedica esclusivamente al repertorio rinascimentale e barocco.
Partecipa i programmi di salvaguardia degli organi storici, come coordinatrice del progetto europeo Hydraulis  - La cultura organaria dell’Adriatico tra le sponde del mare per la regione Montenegro. Dal 1998 vive in Italia. E’ laureata in Filosofia presso l’Università di Parma nel  2002.

COMITATO ORGANISTICO CREMONESE
c/o M° Paolo Bottini - via Milazzo n.37 - 26100 Cremona

 


       Commento Comitato Organistico Cremonese



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3850 | Inviati: 0 | Stampato: 129)

Prossime:
MOSTRA "STORIA, MITO E ALLEGORIA NELLA PITTURA DI GIUSEPPE RIVAROLI" – 15 Settembre, 2002
Seccesso della mostra di pittura "il dì dell'Opera" DON CARLO di Virginio Lini – 15 Settembre, 2002
Cereali: uno sguardo al mercato in vista delle prossime semine – 15 Settembre, 2002
MARCO NEREO ROTELLI: SOGNO NON DEL TUTTO SOGNO – 15 Settembre, 2002
A CREMONA LA DECIMA EDIZIONE DELLA CORSA PIU’ GRANDE DEL MONDO. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Commissione Cultura: idee per la musica – 15 Settembre, 2002
Difensore Civico Provinciale: l'Avv. Giovanni Greco – 15 Settembre, 2002
Conferenza di Peter Schwind Musica & intelligenza – 15 Settembre, 2002
Il Piccolo Giornale di Cremona e Provincia – 15 Settembre, 2002
Nuova Segretaria Generale alla FLC Cgil di Cremona – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009