News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Buone Notizie

15 Settembre, 2002
Per l'informatica democratica - sistemi operativi «open source»
Mozione di Sandro Gugliermetto in Consiglio Provinciale: «Perché non spezzare il regime di monopolio?»

La Provincia realizza molte pubblicazioni su CD Rom, leggibili solo con sistema Microsoft. Perché non spezzare il regime di monopolio legato a questo sistema e favorire la diffusione di altri sistemi operativi, talvolta assolutamente gratuiti? Il quesito diventa impegno per la Giunta Provinciale all'interno della mozione presentata dal consigliere provinciale della Margherita Sandro Gugliermetto. La sua convinzione, da sviluppare in Commissione, per poi affidarla al parere definitivo del Consiglio Provinciale, è quella di impegnare la Provincia ad adottare, similmente a quanto già fatto con il progetto Siscotel, dove possibile, i sistemi operativi "open source", perché le opere in Cd Rom siano leggibili da tutti. "Questione urgente - scrive il consigliere - di cultura e democrazia, verso un più ampio e libero accesso all'informatica e ad internet".
Il testo integrale della mozione sull'utilizzo e la diffusione del software non proprietario (prot. 13 maggio n. 100681)

IL CONSIGLIO PROVINCIALE DI CREMONA
PREMESSO CHE

che la Provincia produce numerose pubblicazioni, ed è crescente il numero delle pubblicazioni su supporto informatico (Cd-rom);
che le pubblicazioni su supporto informatico della Provincia sono spesso leggibili solamente dal sistema operativo della Microsoft (software proprietario), ciò che non favorisce l'effettivo accesso dei cittadini alle pubblicazioni suddette;
che a fianco di un sistema operativo in posizione di mercato dominante - per altro più volte condannato dall'Antitrust europea per la sua posizione di monopolio - esistono altri sistemi operativi, talora assolutamente gratuiti;
che le pubblicazioni della Provincia, rivolgendosi per natura propria a tutti i cittadini, debbono essere effettivamente fruibili anche da parte di chi non intende ricorrere al software proprietario;
che la questione della proprietà del materiale informatico è questione sempre più urgente di cultura e di democrazia, in quanto il software libero potrebbe favorire - se non osteggiato da posizioni di monopolio e da riserve culturali - un più ampio e libero accesso all'informatica e ad internet;
che la Provincia si è già impegnata a favorire l'adozione, laddove possibile, dei sistemi operativi "open source", come si evince ad esempio dal progetto "Siscotel" recentemente approvato dal Consiglio; 

IL CONSIGLIO PROVINCIALE IMPEGNA LA GIUNTA

ad operare affinché tutte le pubblicazioni della Provincia su supporto informatico siano leggibili da parte di tutti i sistemi operativi disponibili, e segnatamente degli open source;
ad avviare un'indagine sulla possibilità di ampliare l'utilizzo di sistemi operativi open source nell'ambito dell'amministrazione provinciale.

Sandro Gugliermetto - Consigliere Provinciale DL - La Margherita

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1983 | Inviati: 0 | Stampato: 99)

Prossime:
Coldiretti Cremona: “Grati ai Nas per il sequestro di Grana ‘falso’ – 15 Settembre, 2002
Anche Ascom Cremona, ha partecipato al battesimo di “Rete Imprese Italia”,  – 15 Settembre, 2002
Paolo Bodini confermato presidente della Fondazione Stradivari – 15 Settembre, 2002
LA PASTA DELL’AUSER PER RICORDARSI DEGLI ANZIANI – 15 Settembre, 2002
Torchio nominato nell Associazione dei "Borghi più Belli d'Italia" – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Per i settant'anni del movimento Laureati Cattolici - MEIC – 15 Settembre, 2002
Consiglio di Amministrazione di AEM Cremona S.p.A – 15 Settembre, 2002
Presentazione pubblica del Contratto di Quartiere "Vivere a Borgo Loreto" – 15 Settembre, 2002
Fine settimana con gli organi storici cremonesi – 15 Settembre, 2002
Futuro assetto del Centro Internazionale del Restauro a Palazzo Pallavicino – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009