News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Economia

15 Settembre, 2002
Trasferimento della sede dell’ARAL da Crema a Lodi
Cremona si oppone. La risposta dell’assessore della Provincia di Lodi Santantonio

In merito all'articolo apparso in data 12 agosto 2005 su La Provincia dal titolo "ARAL, i politici entrano in campo", il vice-Presidente della Provincia di Lodi, Fabrizio Santantonio, sentitosi chiamato in causa, ha espresso il suo rammarico per la contrarietà di alcuni amministratori cremonesi al progetto di trasferimento della sede dell'ARAL da Crema a Lodi. Riportiamo di seguito la dichiarazione rilasciata dall'assessore Fabrizio Santantonio.

"Le preoccupazioni espresse dall'on. Giuseppe Torchio in merito al trasferimento da Crema a Lodi della sede dell'ARAL, trovano risposta adeguata negli effetti positivi che il progetto rivestirà in un ottica di sistema per il comparto agricolo e in particolare per il settore zootecnico."

Questo progetto promosso dal consiglio regionale, un organo in grado di decidere in autonomia rispetto a tutti, è strategico per tutti gli attori coinvolti.

La nascita del polo universitario in terra lodigiana con l'insediamento delle facoltà di Veterinaria e Agraria dell'Università di Milano, il Parco Tecnologico Padano, l'Istituto zooprofilattico e la clinica veterinaria grandi animali, sono elementi fondamentali per comprendere il significato e l'utilità dell'ipotesi di trasferimento.

Stupisce cogliere segnali di dissenso soprattutto da parte di alcuni consiglieri regionali che, sostenendo posizioni campanilistiche laddove invece sorgono esigenze e opportunità utili a tutto il comparto, mettono in dubbio la necessità di fare sistema nell'ottica di rilanciare un settore notoriamente in crisi che solo con la spinta innovativa, che nasce dalla ricerca e dell'applicazione della ricerca alla produzione di qualità, può definitivamente rilanciarsi e conquistare nuove fette di mercato.

L'eccellenza di Cremona non viene minimamente intaccata, tant'è che il polo fieristico e la fiera internazionale della bovina da latte rappresentano un tassello indispensabile per valorizzare ancora di più questo comparto regionale nell'ottica di sistema che viene da più parti richiamata. Proprio in quest'ottica non si può nemmeno negare che il settore dell'allevamento abbia trovato nel lodigiano il maggior punto di sintesi per ciò che concerne la ricerca a livello regionale.

A dire il vero dovrebbe destare maggiore stupore il fatto che il piano ministeriale di riforma dei CRA abbia previsto il trasferimento di parte del centro di ricerca del lattiero caseario da Lodi all'istituto zootecnico di Cremona, secondo una logica aggregativa che ancora ci sfugge."

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2148 | Inviati: 0 | Stampato: 91)

Prossime:
Così non va. Prezzi, redditi, produzione, consumi. – 15 Settembre, 2002
Cremona: tremila pannelli fotovoltaici – 15 Settembre, 2002
Europa tra finanza e politica: l'inarrestabile ritorno dei leader – 15 Settembre, 2002
Un milione di euro per il credito alle imprese – 15 Settembre, 2002
Discarica di amianto a Cappella Cantone (CR). Seconda puntata: dopo l’inganno il ricatto – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
La moratoria IPER non convince tutti – 15 Settembre, 2002
Contenimento della specie nutria – 15 Settembre, 2002
Agricoltura: Tavolo siccità in Provincia – 15 Settembre, 2002
Autorizzazione Integrata Ambientale – emissioni inquinanti in aria, acqua e suolo – 15 Settembre, 2002
Assemblea Nazionale di Confcommercio – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009