15 Settembre, 2002
Marcia per la Pace
Anche il Comune di Cremona aderisce al Comitato promotore e partecipa con una propria delegazione, guidata dall’Assessore Daniela Polenghi
Anche il Comune di Cremona alla Marcia per
la Pace
Anche il Comune di Cremona aderisce al Comitato
promotore della sesta Assemblea dell’ONU
dei Popoli, che si svolgerà in Italia dal
7 al 10 settembre prossimi, e partecipa con
una propria delegazione, guidata dall’Assessore
Daniela Polenghi, nella sua veste di Assessore
ai Diritti di Cittadinanza, alla Marcia Perugina-Assisi
per la giustizia e la pace che si terrà domenica
11 settembre per iniziativa del Coordinamento
Nazionale degli Enti Locali per la pace ed
i diritti umani, della Tavola della Pace,
della Coalizione italiana contro la povertà
e della Campagna ONU del Millennio “No Excuse
2005”. Il Comune, oltre a contribuire alle
attività di organizzazione, promozione e
coordinamento del progetto con un contributo
di € 600,00, ha dato la propria disponibilità
alla Provincia di Cremona, insieme al Comune
di Crema, per invitare ed ospitare, dopo
il 12 settembre, uno dei rappresentanti dei
popoli che parteciperanno all’Assemblea ed
alla Marcia. Questa decisione scaturisce
dal fatto che la Giunta Comunale condivide
le motivazioni e gli obiettivi delle iniziative
in programma, iniziative che intendono sollecitare
i governi a mantenere tutti gli impegni assunti
per sradicare la miseria, mettere al bando
la guerra, assicurare il rispetto dei diritti
umani per tutti e costruire un nuovo ordine
mondiale aperto, giusto, pacifico e democratico.
Forte di questo, l’Amministrazione Comunale
invita tutti i cittadini, i giovani soprattutto,
le associazioni e le organizzazioni interessate,
a partecipare alla sesta Assemblea dell’ONU
dei Popoli, alla seconda Assemblea dell’ONU
dei Giovani ed alla Marcia per la Pace Perugina-Assisi.
La sesta Assemblea dell’ONU dei Popoli è
stata convocata proprio alla vigilia del
vertice dei Capi di Stato di tutto il mondo
dedicato alla lotta alla povertà e alla riforma
dell’ONU, in programma dal 14 al 16 settembre
a New York. Il vertice si terrà a cinque
anni dal Vertice del Millennio che nel 2000
aveva visto tutti i leader del mondo sottoscrivere
la “Dichiarazione del Millennio” contenente
precisi impegni per promuovere la pace, la
sicurezza e la giustizia nel mondo e che
il vertice sarà il più grande e importante
incontro multilaterale del 2005. Considerata
l’importanza dell’avvenimento durante il
quale i Capi di Stato del mondo saranno chiamati
ad assumere importanti decisioni sul futuro
dell’Onu e dei propri impegni per sradicare
la povertà e per raggiungere gli Obiettivi
di Sviluppo del Millennio, il Comune di Cremona
ha favorevolmente accolto la decisione del
Coordinamento nazionale degli Enti Locali
per la Pace e i Diritti Umani (di cui è membro),
della Tavola della Pace, della Coalizione
italiana contro la povertà e della Campagna
ONU del Millennio “No Excuse 2015” di convocare
una nuova edizione della Marcia per la pace
Perugia-Assisi e dell’Assemblea dell’ONU
dei Popoli nell’immediata vigilia del vertice
per dare voce alle preoccupazioni e alle
proposte di tanta parte dell’umanità. Questo
progetto fa seguito alle manifestazioni già
organizzate in Italia nel 1995, nel 1997,
nel 1999, nel 2001 e nel 2003 cui ha aderito
e contribuito anche l’Amministrazione Comunale
di Cremona.
Informazioni dettagliate sul nutrito programma
della sesta Assemblea dell’ONU dei Popoli
e sulla Marcia per la pace si possono trovare
sui siti www.entilocalipace.it e www.tavoladellapace.it.
 
|