L'Associazione Il Cantiere di Piadena in collaborazione con il Comitato
Provinciale Immigrati e l'Associazione Latinoamericana di Cremona ha organizzato
un seminario di studio sul tema: " Immigrazione e diritti di
cittadinanza". L'appuntamento si terrà a Piadena, presso il Centro Civico
di via Aldo Moro, il 17 settembre 2005.
Programma
Ore 11.00 13.00 Introduzione Mauro Ferrari, Associazione Il Cantiere,
Università di Padova, Manuel Benyacar, Comitato Provinciale Immigrati
1° sessione: Cittadinanza politica, diritto di voto
Interventi
Mercedes Lourdes Frìas, Assessore del Comune di Empoli all’Ambiente,
Diritti di Cittadinanza, Pari opportunità e Cultura della differenza;
Componente del Collegio dei Docenti del Master sull‘Immigrazione dell’Università
Ca Foscari di Venezia
Anna Rozza, Assessore provinciale ai servizi sociali
Daniela Polenghi, Assessore alle Politiche Educative e Diritti di
Cittadinanza del Comune di Cremona
Claudio Silla, Vicesindaco del Comune di Casalmaggiore
Aboubakar Soumahoro, Comitato Nazionale Immigrati Dibattito
Ore 13.00 14.00 Rinfresco, equo e solidale
Ore 14.00 16.00 2° sessione: Cittadinanza, servizi, vita quotidiana
Interventi
Franco Valenti, Dirigente Servizio per l’Integrazione e la Cittadinanza de
lComune di Brescia
Emilio Rossi, Presidente Associazione CIAC (Centro Immigrazione Asilo
Cittadinanza) di Parma
Enrico Tavoni, Presidente Parco Oglio Sud
Rosanna Ciaceri, Associazione Immigrati Cittadini di S. Martino del Lago
Maria Luisa Chiarini, Insegnante Scuola Media Diotti di Casalmaggiore
Giuseppe Morandi, Lega di Cultura di Piadena
Dibattito
Conclusioni:
Mercedes Lourdes Frìas
Mauro Ferrari
MONDINSIEME è promosso da: Provincia e Comune di Cremona, CARITAS Diocesana,
CISVOL, Centro Studi, Forum del Terzo Settore
Col Patrocinio di: Ufficio di Piano del Distretto di Casalmaggiore - Parco
Oglio Sud
Con l’adesione di: Emmaus Piadena - Lega di Cultura di Piadena - Coop.
Nonsolonoi di Cremona e Casalmaggiore
Con il contributo di Coop Unione di Trezzo sull Adda - sezione soci di
Piadena
Per informazioni:Marco Veneroni, 333-6476858, fabio.veneroni@tin.it
Mauro Ferrari, 328-0514039, mauro.ferrari@unipd.itwww.alacremona.org