News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Volontariato

15 Settembre, 2002
«Immigrazione e diritti di cittadinanza»
Seminario di Studio dell’Associazione Il cantiere di Piadena

L'Associazione Il Cantiere di Piadena in collaborazione con il Comitato Provinciale Immigrati e l'Associazione Latinoamericana di Cremona ha organizzato un seminario di studio sul tema: " Immigrazione e diritti di cittadinanza". L'appuntamento si terrà a Piadena, presso il Centro Civico di via Aldo Moro, il 17 settembre 2005.

Programma

Ore 11.00 13.00 Introduzione Mauro Ferrari, Associazione Il Cantiere, Università di Padova, Manuel Benyacar, Comitato Provinciale Immigrati

1° sessione: Cittadinanza politica, diritto di voto

Interventi

Mercedes Lourdes Frìas, Assessore del Comune di Empoli all’Ambiente, Diritti di Cittadinanza, Pari opportunità e Cultura della differenza; Componente del Collegio dei Docenti del Master sull‘Immigrazione dell’Università Ca Foscari di Venezia

Anna Rozza, Assessore provinciale ai servizi sociali

Daniela Polenghi, Assessore alle Politiche Educative e Diritti di Cittadinanza del Comune di Cremona

Claudio Silla, Vicesindaco del Comune di Casalmaggiore

Aboubakar Soumahoro, Comitato Nazionale Immigrati Dibattito

Ore 13.00 14.00 Rinfresco, equo e solidale

Ore 14.00 16.00 2° sessione: Cittadinanza, servizi, vita quotidiana

Interventi

Franco Valenti, Dirigente Servizio per l’Integrazione e la Cittadinanza de lComune di Brescia

Emilio Rossi, Presidente Associazione CIAC (Centro Immigrazione Asilo Cittadinanza) di Parma

Enrico Tavoni, Presidente Parco Oglio Sud

Rosanna Ciaceri, Associazione Immigrati Cittadini di S. Martino del Lago

Maria Luisa Chiarini, Insegnante Scuola Media Diotti di Casalmaggiore

Giuseppe Morandi, Lega di Cultura di Piadena

Dibattito

Conclusioni:

Mercedes Lourdes Frìas

Mauro Ferrari

MONDINSIEME è promosso da: Provincia e Comune di Cremona, CARITAS Diocesana, CISVOL, Centro Studi, Forum del Terzo Settore

Col Patrocinio di: Ufficio di Piano del Distretto di Casalmaggiore - Parco Oglio Sud

Con l’adesione di: Emmaus Piadena - Lega di Cultura di Piadena - Coop. Nonsolonoi di Cremona e Casalmaggiore

Con il contributo di Coop Unione di Trezzo sull Adda - sezione soci di Piadena

Per informazioni:Marco Veneroni, 333-6476858, fabio.veneroni@tin.it

Mauro Ferrari, 328-0514039, mauro.ferrari@unipd.itwww.alacremona.org

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3980 | Inviati: 0 | Stampato: 109)

Prossime:
Informazioni CISVOL del 24 settembre 2008 – 15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. N. 35 del 1 ottobre 2008 www.cisvol.it  – 15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. N. 37 del 15 ottobre 2008 www.cisvol.it  – 15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. N. 38 del 22 ottobre 2008 www.cisvol.it – 15 Settembre, 2002
Il Cisvol insieme a CSVnet sostiene i ricorsi delle associazioni escluse.  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Aspettando il 20 giugno – 15 Settembre, 2002
Ascoltato il volontariato italiano – 15 Settembre, 2002
«Giovani e intrecci solidali» – 15 Settembre, 2002
La Caritas Cremonese e il progetto «Fratello lupo» – 15 Settembre, 2002
«Donare sicuri» – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009