News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Costume

15 Settembre, 2002
Dance Studio C
Un po’ di attenzione «pubblica» ad una scuola «privata»

Con l’apertura settembrina dei portoni, la scuola è al centro dell’attenzione. Nulla farà crollare la mia “fede” nella scuola pubblica. Come nulla farà cambiare il mio convintissimo sì alla scuola privata che completa la preparazione dei giovani, quando si tratta di vera scuola - ovvero un insieme di attività finalizzate alla complessiva crescita della persona. La “promozione” di queste scuole normalmente segue vie commerciali attraverso inserzioni pubblicitarie. Per la loro funzione meritano l’attenzione “pubblica” come pubblico-collettivo è l’arricchimento culturale che portano.

Volentieri presento, dunque, l’attività di Dance Studio C di Carolyn M. Burnett, scuola di danza che il pubblico cremonese ha potuto apprezzare sia in occasione del loro ormai tradizionale spettacolo a favore della Croce Rossa, sia nell’ambito della rassegna “Estate danza”.

La scuola fondata dalla maestra Carolyn si distingue per la particolare cura dell’equilibrio psico-fisico delle allieve, delle loro personali esigenze; un bell’esempio di educazione, educazione all’armonia, alla precisione, alla costanza, alla collaborazione, concedendo poco spazio alla frivolezza, spesso legata a quell’immagine della danza che la cultura televisiva trasmette.

L’attività fondamentale della scuola è rivolta a bambini/e e ragazzi/e, cominciando con il corso di pre-danza (fino a 6 anni) e proseguendo con i corsi istituzionali di danza classica (con la possibilità di sostenere i diversi livelli di esami dell'Imperial Society of Teachers of Dancing di Londra - I.S.T.D.) a cura della M.a Carolyn Burnett la quale è anche l’insegnante di danza moderna. La danza classica secondo il metodo Vaganova è affidata alla M.a Laura Costa.

Accanto ai due principali campi della danza si sviluppano altre proposte che completano la preparazione delle stesse allieve (musical, funky, jazz con Alex Borghi, danza di carattere con Laura Costa, laboratori di teatro - danza - terapia con Piera Principe, Tip-Tap con Carolyn Burnett) oppure coinvolgono adulti (spesso le mamme…), per esempio nel corso di body focus. Vengono attivate anche corsi di specializzazione e di perfezionamento nel repertorio classico, nella danza contemporanea sperimentale, in danza orientale.

I corsi si svolgono nei nuovi armoniosi ambienti della scuola (Largo Paolo Sarpi, 5); già entrando si percepiscono principi e atmosfere che caratterizzano anche l’attività educativa. Dance Studio C è vivace e sobria, accogliente e scrupolosa. Dalla sala filtra il suono del pianoforte. La musica delle prove di danza classica è “dal vivo”. Secondo le migliori tradizioni.

M.T.

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3979 | Inviati: 1 | Stampato: 94)

Prossime:
Presentata la XVII Festa del Volontariato Cremonese  – 15 Settembre, 2002
Ricordiamoli così : Frank Niko scrive e dedica una canzone agli anziani di ACS – 15 Settembre, 2002
Il Card Tettamanzi *benedice* la Moschea: giusto farla a Milano – 15 Settembre, 2002
Anche Homer Simpson vota per Obama – 15 Settembre, 2002
Cremona *Città equo – solidale* grazie alle iniziative del Comune – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Sistema di videosorveglianza – 15 Settembre, 2002
Colori del mondo – 15 Settembre, 2002
I martedì sera del Centro studi – 15 Settembre, 2002
Solidarietà in festa all’Azienda Cremona Solidale – 15 Settembre, 2002
Solidarietà in Festa al «Soldi» – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009