News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cronaca

15 Settembre, 2002
Cna Cremona: «Partite il sabato, nasce un comitato contro, lo appoggiamo»
«L’accordo sulle partite lascia vivo il problema»

Il problema delle partite al sabato non è risolto, questo lo sappiamo. Nonostante gli accordi trovati tra la Lega e le società per salvaguardare i diritti televisivi non si è tenuto conto di chi il sabato lavora. Non parliamo solo di chi, lavorando, non può assistere alle sfide, ma di chi, tenendo aperta un’attività commerciale, si vede il sabato, giorno di maggiore attività, letteralmente martoriato dalla presenza dei tifosi. Avevamo espresso la nostra posizione come associazione fin da quando il problema si è posto. Ora, dopo la partita con il Verona, possiamo dire di aver toccato con mano il problema. Fra le molte attività che ci hanno indicato disagi, vogliamo citare un nostro associato che ha un negozio di parrucchiere a due passi dallo stadio e dalla curva dei tifosi ospiti. Per il suo negozio, come è immaginabile, il sabato è un giorno cruciale. Il problema dell’accesso alle attività commerciali e artigianali in prossimità dello stadio è divenuto a dir poco problematico. Anche qui possiamo citare l’esperienza diretta: per tutto il periodo della partita con il Verona si è trovato costretto a scortare le clienti che se l’erano sentita di muoversi nonostante la partita dall’ingresso alla macchina e viceversa mentre un gruppetto di tifosi indugiava in gesti osceni rivolti alle signore presenti nel negozio. Si capisce quindi che la situazione è difficilmente sostenibile e che è ipotizzabile che l’attività ne risenta pesantemente sul piano economico.
Ora sta nascendo un comitato per protestare contro questa situazione, il numero degli esercizi che si uniscono cresce ogni giorno, si stanno pensando azioni dimostrative. Noi siamo ovviamente dalla loro parte, capiamo le loro ragioni e vogliamo che si intervenga per evitare che debbano subire una situazione insostenibile.
Come associazione, partendo da questo episodio, chiediamo di nuovo che si pensi a fare qualcosa per evitare che vengano a contatto due mondi, quello del divertimento e quello del lavoro, che purtroppo non dialogano come si vorrebbe. Tenendo presente che ora parliamo di gesti osceni e che domani si rischia di essere costretti a riflettere su gesti di violenza.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2476 | Inviati: 0 | Stampato: 104)

Prossime:
Polemiche sul Megastore. Il Comune risponde ad Ascom,Confercenti e CNA – 15 Settembre, 2002
La vicenda del sergente Aldo Protti e l*alleanza tra Hitler e Farinacci – 15 Settembre, 2002
Il Comune ha acquisito i testamenti biologici allegati alle lettere.Lo assicura il Sindaco Perri. – 15 Settembre, 2002
Il Governo dà il Si definitivo al Nucleare. – 15 Settembre, 2002
Scienza, etica, diritto di fronte al rischio nucleare – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Il Sindaco saluta il col. Ciampini, in partenza per Nassirya – 15 Settembre, 2002
Un messaggio in rima da Giorgino da Cava – 15 Settembre, 2002
Comune di Cremona: Giunta del 24 agosto 2005 – 15 Settembre, 2002
Cremona «pizzicata» dai Khaossia – 15 Settembre, 2002
Sempre più stretto il legame tra Cremona ed Alaquàs – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009