News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Lavoro

15 Settembre, 2002
Commissione Territorio: sì all'Asolana bis
Compensazioni ambientali previsti all'interno di un progetto di valorizzazione culturale, ambientale, scolastica

Sì all'Asolana bis. Indirizzo chiaro e compatto da parte della Commissione Territorio convocata ieri dal Presidente Massimiliano Sciaraffa, alla presenza dell'Assessore Fiorella Lazzari, dei Sindaci di San Giovanni in Croce, Vittorio Ceresini e di Solarolo Rainerio, Fulvio Malinverno. Presenti i consiglieri provinciali Pierluigi Tamagni (ds), Pieremilio Bergonzi (ds), Giuseppe Fontanella (fi), Giuseppe Redegalli (fi), Giampaolo Dusi (prc), Sandro Gugliermetto (margherita), Franco Mazzocco (lega), Andrea Ladina (verdi), Pierfranco Patrini (udc).
L'incontro voleva approfondire le difficoltà esistenti sulla viabilità locale e di sistema legate a San Giovanni e dare indicazioni chiare in previsione delle scelte che si devono assumere. Il tema è da tempo nei programmi di lavoro della Provincia. Fiorella Lazzari ha fatto un excursus: "L''Asolana bis' era già nel PTCP del '98; poi, successive concertazioni avevano portato all'opzione di riqualificare l'itinerario dell'Asolana da sud di Piadena fino a S. Giovanni con tunnel fino alla Giuseppina; scelta accolta e finanziata a corredo dei lavori per l'autostrada Cremona-Mantova, quindi abbandonata per la forte opposizione sociale e politica". L'Assessore ha quindi spiegato alla Commissione quali altri alternative c'erano in campo, tra le quali un nuovo corridoio tra Piadena e Solarolo e il proseguimento della tangenziale est di San Giovanni.
I Sindaci hanno detto che l'Asolana bis riscontra la solidarietà delle realtà locali. Il corridoio parte da una rotatoria sulla variante di Piadena (che deve andare in appalto), a sud della ferrovia, sovrappassa la Cremona-Mantova, in sostituzione del sovrappasso della strada comunale, già previsto nel progetto, prosegue verso sud fino ad attestarsi sulla Sp provinciale 87 ad ovest di Solarolo. Questo itinerario perpendicolare, minimo, interseca i terreni in modo omogeneo. Garantisce continuità di itinerario alla viabilità esterna, si pone a servizio della viabilità di Voltido e le realtà vicine, serve all'area produttiva dei due Comuni, smarcando i centri abitati dai traffici. Da ricalibrare l'aspetto finanziario: l'opera non ha copertura.
"I consiglieri hanno colto con consapevolezza da un lato la necessità di dare fluidità viabilistica a questa realtà in direzione est-ovest e nord-sud, e dall'altro, valutando i pro e i contro, hanno indicato nella nuova Asolana la soluzione migliore - ha dichiarato a margine Sciaraffa -". Ladina ha chiesto compensazioni ambientali, che i sindaci, hanno detto, avrebbero già previsto all'interno di un progetto di valorizzazione culturale, ambientale, scolastica, a ridosso di villa Medici. Dusi ha duramente criticato che il proseguimento alla variante est di san Giovanni prosegua verso ovest fino a congiungersi a nord con l'Asolana per l'inopportunità di un doppio attraversamento ferroviario. Bergonzi ha aperto un varco sulla questione "soldi": da trovare. Secca la richiesta di Gugliermetto di un indirizzo chiaro della commissione. D'accordo sull'Asolana bis anche i cremaschi Patrini e Tamagni: dopo l'incontro più consapevoli sul problema in campo.
"La Commissione ha chiuso - conclude Sciaraffa - con un sì definitivo: sì all'Asolana bis. Avanti con il progetto e intanto cerchiamo le risorse".
Cremona 18 novembre

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3261 | Inviati: 0 | Stampato: 100)

Prossime:
E’ morto Giovanni Chiappani già segretario della Cgil di Cremona dal 1959 al 1970. – 15 Settembre, 2002
I funerali di Giovanni *Giano* Chiappani – 15 Settembre, 2002
I parametri per l'accesso al bonus famiglia non sono cambiati. – 15 Settembre, 2002
Garantiti standard di elevata professionalità – 15 Settembre, 2002
Il mercato mondiale dei cereali, quale futuro? – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
«Radio JTJ by e-cremona» – 15 Settembre, 2002
Atipico il 21% in Provincia – 15 Settembre, 2002
L’IPSA trasferisce l'attività produttiva a Brescia – 15 Settembre, 2002
Comunicato Comitato Immigrati di Cremona – 15 Settembre, 2002
Cassa Depositi e Prestiti: alla Lombardia mutui per oltre 97 milioni – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009