News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Cultura

15 Settembre, 2002
Fondazione Claudio Monteverdi - Scuola di Musica
Approvato il bilancio consuntivo a.a. 2004-2005

Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Scuola Musica Claudio Monteverdi, nella seduta del 29 dicembre ha approvato il bilancio consuntivo dell’anno accademico 2004-2005, chiuso al 31 agosto 2005, che ha visto un avanzo di 783 euro. La Fondazione Scuola di Musica Monteverdi di Cremona è stata istituita il 19 giugno 2003, dal comune di Cremona, dalla Fondazione Walter Stauffer e dalla Fondazione Arvedi Buschini, sulla base degli indirizzi del Consiglio Comunale di Cremona volti a ricercare un innovativo modello gestionale per svolgere attività di istruzione in ambito musicale. La Fondazione opera per la promozione delle arti musicali, la gestione dei corsi pareggiati al Conservatorio e dei non pareggiati, alla realizzazione di corsi per la diffusione dell’educazione e dell’istruzione musicale. Inoltre collabora con altre istituzioni musicali nazionali ed internazionali, effettua ricerche nel settore musicale, realizza iniziative artistiche e culturali in campo musicale a livello locale, nazionale ed internazionale. La Fondazione nell’anno accademico 2004-2005 ha attivato, attraverso progetti di diverso livello specialistico, la gestione dei corsi pareggiati al Conservatorio, nonché la gestione dei corsi della Scuola di Musica. I corsi attivati hanno coinvolto 57 studenti nell’Istituto pareggiato e 239 studenti alla Scuola di Musica. I corsi pareggiati principali sono: violino, violoncello, canto, pianoforte principale e organo, mentre i complementari pareggiati sono teoria e solfeggio, cultura generale musicale, storia ed estetica musicale, letteratura poetica e drammatica, pianoforte complementare e arte scenica. I corsi principali non pareggiati hanno riguardato il flauto traverso, clarinetto, saxofono, canto classico, violino, violoncello, pianoforte principale, jazz e musica improvvisata, chitarra classica, chitarra acustica moderna. I corsi complementari non pareggiati sono stati: teoria e solfeggio, cultura musicale generale, storia ed estetica musicale, musica da camera per archi, collaboratore pianoforte. I corsi di propedeutica hanno riguardato l’arpa, il pianoforte, il clarinetto, il saxofono e la propedeutica musicale.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4368 | Inviati: 0 | Stampato: 120)

Prossime:
Ed è subito successo !!! – 15 Settembre, 2002
Burattini, che successo!  – 15 Settembre, 2002
Grande successo dei burattini al Centro Geriatrico Cremonese di Via Brescia. – 15 Settembre, 2002
Crisi del Capitalismo e necessità della trasformazione sociale – 15 Settembre, 2002
Invito allo spettacolo "Giacomino e il fagiolo che crebbe fino al cielo" – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Photomotti Vedi Sorridi Arridi di Alberto Mori – 15 Settembre, 2002
Mondomusica 2005 - «L’Arpa, rinascita di una cultura» – 15 Settembre, 2002
I Fuochi Rituali – 15 Settembre, 2002
I Fuochi Rituali – 15 Settembre, 2002
Autunno organistico a Croce Santo Spirito – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009