News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Gioved� 29 Maggio 2010 Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit





Aem Com
















 Cultura

15 Settembre, 2002
Photomotti Vedi Sorridi Arridi di Alberto Mori
Dal 20 ottobre la mostra del CRAC del Liceo B. Munari

CRAC - CENTRO RICERCA ARTE CONTEMPORANEA LICEO ARTISTICO STATALE "BRUNO MUNARI"

ARTISTA: ALBERTO MORI

TITOLO DELLA MOSTRA: PHOTOMOTTI Vedi Sorridi Arridi

CURATORI: Dino Ferruzzi, Gianna Paola Machiavelli

INAUGURAZIONE: GIOVEDI 20 Ottobre 2005 ORE 18.00

APERTURA AL PUBBLICO: dal 21 Ottobre al 18 Novembre 2005

GENERE: Arte Contemporanea

ORARI DI APERTURA: da Lun. a Ven. 10 - 16 - Sab. 10 - 13 e su appuntamento, festivi chiuso

INFORMAZIONI: tel/fax 0372 34190 - cell. 347 7798839 mail. crac.cremona@artisticomunari.it

SEDE: CRAC Centro Ricerca Arte Contemporanea del Liceo Artistico Statale "Bruno Munari" - Via XI Febbraio 80 Cremona

Direzione, segreteria, organizzazione: Dino Ferruzzi, Gianna Paola Machiavelli, Ferdinando Ardigò

PHOTOMOTTI Vedi Sorridi Arridi

Il CRAC Centro Ricerca Arte Contemporanea del Liceo Artistico Statale “Bruno Munari” di Cremona apre la propria stagione delle mostre. Il Centro, che sta diventando un punto di riferimento sul territorio, quest’anno offrirà un programma che si annuncia ricco di appuntamenti, fino a Luglio sarà possibile partecipare a mostre, laboratori, seminari e progetti speciali tutti centrati sull’arte contemporanea.

Si inizia Giovedì 20 ottobre alle ore 18, nella sede di Via XI Febbraio 80 inaugurazione con una bella installazione del poeta Alberto MORI, artista poliedrico che per questo lavoro ha utilizzato il linguaggio fotografico e la scrittura per creare uno spazio di riflessione dalle direzioni multiple.

Nella presentazione da “InserzionePhotMot” Maria Grazia Martina parla del lavoro dell’artista nei termini di un componimento dittico polisemico, aperto, di parola e di immagine, in cui la chiusa testuale del motto si allarga dal senso al doppiosenso, al calembour ludico verbale, verso la direzione infinita data dalle traiettorie scelte nelle immagini e lasciate all’intervento dell’osservatore. Le parole e le immagini sono ritmate da paesaggi luminosi, come fari penetranti in scritture quali segni tangibili di una riscrittura del tempo reale. Fuori di esse la continuità…

Mori da un’ulteriore lettura del proprio lavoro, con Photomotti dice di aver coniugato l’astrazione dell’immagine con la frase del motto di spirito propria dell’ironia per ottenere una lettura contemporanea delle opere. All’atto visivo del vedere le fotografie come linee condotte dalla luce, viene suggerita una riflessione ludica per la mente attraverso le parole. Entrambe le azioni si compongono in un unico piano. Lo sguardo sospinto dalla percezione lampante delle fotografia si diverte poeticamente con la lettura.

La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 18 Novembre.

CRAC - CENTRO RICERCA ARTE CONTEMPORANEA LICEO ARTISTICO STATALE "BRUNO MUNARI"

ARTISTA: ALBERTO MORI

TITOLO DELLA MOSTRA: PHOTOMOTTI Vedi Sorridi Arridi

CURATORI: Dino Ferruzzi, Gianna Paola Machiavelli

INAUGURAZIONE: GIOVEDI 20 Ottobre 2005 ORE 18.00

APERTURA AL PUBBLICO: dal 21 Ottobre al 18 Novembre 2005

GENERE: Arte Contemporanea

ORARI DI APERTURA: da Lun. a Ven. 10 - 16 - Sab. 10 - 13 e su appuntamento, festivi chiuso

INFORMAZIONI: tel/fax 0372 34190 - cell. 347 7798839 mail. crac.cremona@artisticomunari.it

SEDE: CRAC Centro Ricerca Arte Contemporanea del Liceo Artistico Statale "Bruno Munari" - Via XI Febbraio 80 Cremona

Direzione, segreteria, organizzazione: Dino Ferruzzi, Gianna Paola Machiavelli, Ferdinando Ardigò

PHOTOMOTTI Vedi Sorridi Arridi

Il CRAC Centro Ricerca Arte Contemporanea del Liceo Artistico Statale “Bruno Munari” di Cremona apre la propria stagione delle mostre. Il Centro, che sta diventando un punto di riferimento sul territorio, quest’anno offrirà un programma che si annuncia ricco di appuntamenti, fino a Luglio sarà possibile partecipare a mostre, laboratori, seminari e progetti speciali tutti centrati sull’arte contemporanea.

Si inizia Giovedì 20 ottobre alle ore 18, nella sede di Via XI Febbraio 80 inaugurazione con una bella installazione del poeta Alberto MORI, artista poliedrico che per questo lavoro ha utilizzato il linguaggio fotografico e la scrittura per creare uno spazio di riflessione dalle direzioni multiple.

Nella presentazione da “InserzionePhotMot” Maria Grazia Martina parla del lavoro dell’artista nei termini di un componimento dittico polisemico, aperto, di parola e di immagine, in cui la chiusa testuale del motto si allarga dal senso al doppiosenso, al calembour ludico verbale, verso la direzione infinita data dalle traiettorie scelte nelle immagini e lasciate all’intervento dell’osservatore. Le parole e le immagini sono ritmate da paesaggi luminosi, come fari penetranti in scritture quali segni tangibili di una riscrittura del tempo reale. Fuori di esse la continuità…

Mori da un’ulteriore lettura del proprio lavoro, con Photomotti dice di aver coniugato l’astrazione dell’immagine con la frase del motto di spirito propria dell’ironia per ottenere una lettura contemporanea delle opere. All’atto visivo del vedere le fotografie come linee condotte dalla luce, viene suggerita una riflessione ludica per la mente attraverso le parole. Entrambe le azioni si compongono in un unico piano. Lo sguardo sospinto dalla percezione lampante delle fotografia si diverte poeticamente con la lettura.

La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 18 Novembre.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4447 | Inviati: 0 | Stampato: 101)

Prossime:
Presentazione di *Amore di lontano* di Vincenzo Montuori – 15 Settembre, 2002
Cremona, ricordata la breccia di Porta Pia (video) – 15 Settembre, 2002
Commemorazione del partigiano Luigi Ruggeri Carmen – 15 Settembre, 2002
Mostra.CONTROLLED MENTAL SPACE – 15 Settembre, 2002
Londra: alla scoperta del 24mo Turner Prize – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Cremona, Primarie di Collegio, 500 adesioni – 15 Settembre, 2002
Unione Cremona: le decisioni assunte nella riunione del 9 settembre – 15 Settembre, 2002
Festa del Libero Pensiero – 15 Settembre, 2002
Rassegna: Organi storici cremonesi – 15 Settembre, 2002
XII rassegna Organi Storici Cremonese – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009