News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Buone Notizie

15 Settembre, 2002
«Apriamo una vertenza ferrovie»
Mozione in Provincia dei consiglieri DS Mainardi, Superti, Tamagni

Una vertenza ferrovie e un pacchetto di proposte da indirizzare a Governo, Regione, Trenitalia. Questo in sintesi il tema della mozione depositata questa mattina in Provincia dai consiglieri dei Democratici di Sinistra, Cesare Mainardi, Pippo Superti e Pierluigi Tamagni, perché venga dibattuta in seno alle attività del Consiglio. La proposta è rivolta al Presidente e al Vice Presidente della Provincia affinché istituisca un tavolo provinciale (composto da parlamentari, consiglieri regionali, sindaci, CCIAA, forze economiche e sociali e pendolari), finalizzato ad aprire una vere e propria vertenza. Sul tavolo degli Enti competenti - Governo, Regione e Trenitalia - alcuni obiettivi: una carta dei servizi, un tavolo di crisi permanente, da convocare ogni qualvolta si registrino disagi sulle linee, interventi strutturali ed investimenti che testimonino la chiara volontà di considerare la ferrovia leva di sviluppo di questo territorio.
Si allega il testo integrale della mozione.

PREMESSO CHE

- Sono ormai anni che la rete ferroviaria interessante la Provincia di Cremona denuncia gravi carenze strutturali.
- Il grave incidente di Cavatigozzi, i continui ritardi, la ventilata soppressione del treno per Roma sono la dimostrazione di come le sollecitazioni emerse dal Consiglio Provinciale aperto del 17/11/2004 sono ancora disattese.
CONSIDERATO CHE
- Il Consiglio Provinciale da atto alla Presidenza e Vicepresidenza di aver operato e di operare per raggiungere gli obiettivi indicati nelle conclusioni di quella importante assise.
- Si rileva però che gli sforzi dell'Amministrazione Provinciale se non sono sostenuti dalle Istituzioni, dalle forze economiche e sociali del territorio rischiano di essere snobbati dagli interlocutori.
IL CONSIGLIO PROVINCIALE
- invita il Presidente ed il Vicepresidente a costituire un tavolo permanente composto dai Parlamentari , dai Consiglieri Regionali Cremonesi, dai Sindaci dei Comuni interessati, dalla Camera di commercio, dalle forze economiche e sociali, dai rappresentanti dei pendolari per avviare una VERTENZA PROVINCIALE col Governo, la Regione e Trenitalia che assuma le caratteristiche di quella della "Paullese" in grado di promuovere iniziative di mobilitazione per raggiungere concreti obiettivi:
1. una nuova carta dei servizi per gli utenti
2. un tavolo permanente di crisi composto da: USTIF, RFI, TRENITALlA, PROVINCIA di CREMONA da convocare ogni qualvolta le linee Cremonesi abbiano subito ritardi pari o superiori ai 30' con il compito di valutarne le cause e individuarne i rimedi.
3. interventi strutturali per garantire la sicurezza del trasporto dei cittadini e delle merci e un servizio civile e decente per i pendolari
4. interventi ed investimenti per rafforzare il trasporto ferroviario nel nostro territori, per facilitare il collegamento ferroviario dello stesso col resto del paese, per fare della ferrovia un ulteriore strumento di rafforzamento e sviluppo della Provincia di Cremona.

Cesare Mainardi
Pierattilio Superti
Pierluigi Tamagni

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3824 | Inviati: 0 | Stampato: 100)

Prossime:
Pubblici esercizi e Polizia Locale insieme per la “stretta” contro l’alcol  – 15 Settembre, 2002
Cremona Solidale SAGRA SETTEMBRINA 2010 – 19° edizione – 15 Settembre, 2002
LA VITA DIFFICILE DEL GALANTUOMO di Mario Superti – 15 Settembre, 2002
INCONTRO ANNUALE AISCAT – POLIZIA STRADALE – 15 Settembre, 2002
Fai il pieno di cultura – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Giunta Comunale del 7 dicembre 2005 – 15 Settembre, 2002
Educazione ambientale – 15 Settembre, 2002
Informagiovani: notizie per le vacanze sulla neve – 15 Settembre, 2002
Associazione Città d'Arte della Pianura Padana – 15 Settembre, 2002
Cantiere Sonoro 2006 – settima edizione – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009