News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Buone Notizie

15 Settembre, 2002
Acquedotto di Cremona
Impianti di trattamento e potabilizzazione - in rete acqua di qualità

Migliorati drasticamente i parametri relativi all’ammoniaca, all’arsenico, al fosforo, al ferro e al manganese. Per alcuni giorni l’acqua potabile che uscirà dai rubinetti potrebbe presentare depositi e sospensioni: le anomalie vanno segnalate al numero verde 800 821128.

Da lunedì 24 gennaio entrerà nella fase cruciale l’avvio del nuovo acquedotto di Cremona. Per la prima volta sarà immessa nella rete cittadina la nuova acqua potabile che, dalle prime analisi compiute, presenta caratteristiche di assoluta qualità. Alcuni parametri come l’ammoniaca, l’arsenico, il fosforo, il ferro e il manganese sono migliorati drasticamente, così come previsto dal progetto varato da Aem tre anni fa e costato circa 14 milioni di euro.

E’ bene sapere però che l’immissione della nuova acqua comporterà inizialmente prevedibili disagi per la clientela. La diversa composizione chimica dell’acqua e la modifica della direzione dei flussi nelle condotte potrebbero causare la presenza nell’acqua potabile di eventuali depositi o sospensioni.

Si tratta, naturalmente, di una fase transitoria e limitata nel tempo. Per ridurre tali disagi l’Aem ha già compiuto in questi mesi una vasta operazione di spurgo che ha riguardato gli oltre 200 chilometri di tubature cittadine.

Per poter tarare il funzionamento del nuovo acquedotto e fornire un miglior servizio, Aem chiede anche la collaborazione dei cittadini. Le segnalazioni saranno utili per una più precisa regolazione degli impianti e della rete idrica.

E’ a disposizione dei clienti il numero verde gratuito 800 821128 (dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 ed il sabato dalle 8 alle 14).

Il progetto complessivo ha previsto l’eliminazione dei pozzi esistenti e la creazione di due nuovi e moderni campi pozzi (9 pozzi in via Postumia e 7 pozzi in zona Cambonino) dotati di impianti di trattamento e potabilizzazione in grado di abbattere tutte le sostanze indesiderate e di immettere nella rete acqua potabile di qualità. L’opera ha previsto l’eliminazione degli attuali pozzi della Centrale Realdo Colombo. In questa struttura sono stati mantenuti il serbatoio (che riceverà l’acqua proveniente dal nuovo campo pozzi ad est della città) e le pompe che spingono l’acqua nella rete cittadina.

Per l’acquedotto cittadino sono state posati circa 5 chilometri di nuove condotte che dai campi pozzi raggiungono gli attuali punti di smistamento della rete cittadina.

Tabella Comparativa Qualità dell’acqua prima e dopo l’entrata in servizio dei potabilizzatori

Parametro

Prima

Dopo

Ammoniaca

1.5 mg/L

< 0.05 mg/L

Ferro

0.100 mg/L

0.010 mg/L

Manganese

45.0 µg/L

2.0 µg/L

Arsenico

20.0 µg/L

6.0 µg/L

Indice di Ossidabilità (sostanze organiche)

1.8 mg/L

0.8 mg/L

Fosforo (P2O5)

0.350 mg/L

<0.200 mg/L

Aem - Area Comunicazione

Cremona, 20 gennaio 2006

 


Commento Visualizza allegato o filmato       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4058 | Inviati: 0 | Stampato: 101)

Prossime:
Cremona, concorso Vigili: passano lo scritto in 89 – 15 Settembre, 2002
" Ummi " (mia madre) : tributo a Mahmoud Darwish  – 15 Settembre, 2002
Il Crac al Salone dello Studente – 15 Settembre, 2002
Partito Socialista. Parea Federico eletto Presidente Comitato Regionale – 15 Settembre, 2002
“Cesti a km zero” proposti ai Mercati di Campagna Amica – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Giunta Comunale del 7 dicembre 2005 – 15 Settembre, 2002
Educazione ambientale – 15 Settembre, 2002
Informagiovani: notizie per le vacanze sulla neve – 15 Settembre, 2002
Associazione Città d'Arte della Pianura Padana – 15 Settembre, 2002
Cantiere Sonoro 2006 – settima edizione – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009