15 Settembre, 2002
Tangenziale di Piadena
Fiorella Lazzari: «A giorni si saprà chi ha vinto l’appalto»

In Provincia, Settore Appalti, si stanno aprendo le 105 buste
dei partecipanti alla gara della tangenziale di Piadena. "A giorni si
saprà chi ha vinto (cioè chi più si avvicina ad un calcolo delle medie degli
sconti proposti), entro aprile, ultimate le procedure tecniche e amministrative
di assegnazione, verranno consegnati i lavori, la chiusura del cantiere è
contrattualmente fissata a 16 mesi dall'affidamento". A parlare è
l'Assessore ai Lavori Pubblici, Fiorella Lazzari, che ricorda "stiamo
anticipando un lavoro inserito nel quadro delle opere accessorie all'autostrada
Cremona-Mantova/TiBre, per non perdere il finanziamento sul bilancio 2004 di RFI
finalizzato ad eliminare i passaggi a livello su questa linea ferroviaria, che
dà tanti problemi, e dare al territorio un'opera attesa da tantissimi
anni".
"Il nuovo percorso - continua Lazzari - consente di risolvere i problemi
legati all'attraversamento dell'abitato, in termini di sicurezza e di impatto
ambientale e, più in generale, consente di aumentare il livello di servizio del
collegamento nord-sud proprio grazie alla soppressione di tre passaggi a livello
sulla linea ferroviaria Cremona-Mantova, ad oggi interessata da frequenti e
lunghi tempi di attesa". Sarà quindi garantita accessibilità agli
insediamenti rurali, con eliminazione degli attraversamenti a raso, e si
effettueranno, da progetto, opere di mitigazione ambientale.
Nella relazione tecnica al progetto esecutivo, realizzata dagli Uffici Tecnici
Provinciali, guidati dall'Ing. Verino Gatti, sulla base del progetto definitivo
realizzato da Centro Padane, si legge: "2350 mt di tangenziale, che parte
dall'attuale svincolo di Piadena ovest sulla 10 - a cui si connette - e termina
a sud di Piadena, dopo aver sovrapassato la ferrovia, innestandosi a rotatoria
sulla 343. L'opera comprende un'ulteriore rotatoria su Via Roma a ovest
dell'abitato di Piadena, che funge anche da svincolo per il traffico pesante
diretto all'area produttiva di Drizzona".
L'intervento scaturisce da un accordo ad hoc, per un investimento totale di 8,6
milioni di euro, tra RFI (3.541.000,00 euro), Regione Lombardia (3.440.000,00
euro), Provincia di Cremona (1.619.000,00) e Comuni di Piadena e Drizzona.
Visualizza allegato o filmato
|