News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Agenda

15 Settembre, 2002
Il condono fiscale piace a gran parte degli italiani. L’operato del governo, meno
Di Renato Mannheimer

Il condono fiscale piace a gran parte degli italiani. L’operato del governo, meno.
Di Renato Mannheimer



Il condono fiscale piace a gran parte degli italiani. L’operato del governo, meno. Sembra una contraddizione, ma non lo è.
La cancellazione di pendenze fiscali è stata accolta con favore dall’elettorato, al di là della indignazione di osservatori e commentatori, tanto che il dato diffuso dal presidente del Consiglio (60% favorevoli) appare addirittura sottostimato.
Al tempo stesso, da diversi mesi, la popolarità del governo (tra i vari modi per misurarla, continuiamo ad attenerci alla percentuale di giudizi positivi espressi sul suo operato) risulta decrescere. Per diversi motivi. Gli elettori dell’opposizione contestano, come si sa, una attenzione a loro avviso eccessiva verso la difesa di interessi specifici di Berlusconi e del suo entourage.
Tra i votanti per il centrodestra circola invece un disagio crescente per la mancata realizzazione di alcune promesse fatte in campagna elettorale, in primo luogo la diminuzione della pressione fiscale. Di qui, sino a prima della Finanziaria, un progressivo calo di consensi verso l’esecutivo da entrambi i fronti... In questi giorni il condono fiscale ha frenato il malcontento tra gli elettori del centrodestra, tanto che sia tra costoro, sia nel segmento decisivo degli indecisi e degli astenuti, il trend negativo si è invertito, temperando così anche il calo di popolarità comunque registrabile considerando l’elettorato nel suo complesso.
Anche tra i votanti per la Casa delle Libertà (e tra gli indecisi e astenuti), il grado di soddisfazione per l’operato del governo risulta comunque inferiore a qualche mese fa. Ed è andata calando - anche nelle ultime settimane - la stessa popolarità personale del presidente Berlusconi.
Tutto ciò, sin qui, ha spostato assai poco le intenzioni di voto espresse dai cittadini. C’è stato un incremento di voti virtuali per il centrosinistra (in particolare per i Ds), ma di dimensioni assai inferiori all’erosione di consensi per il governo e tale comunque da non incidere più di tanto sui rapporti di forza, che rimangono indiscutibilmente a favore del centrodestra.
Il calo di popolarità dell’esecutivo rimane tuttavia un segnale da non sottovalutare. «Per fortuna l’opposizione è ancor più disunita e sgangherata di noi. Se no saremmo davvero in un bel guaio», ha detto ieri (in un colloquio privato) un esponente del governo. Berlusconi, da sempre attento e sensibile agli umori dell’opinione pubblica, ha ben compreso il pericolo insito nella situazione. Tanto da intervenire personalmente, «strigliando» i suoi stessi colleghi di partito e di coalizione. Sapremo nei prossimi mesi se il Cavaliere riuscirà a invertire il trend calante del consenso o se l'opposizione - per ora molto impegnata nella ricerca del candidato per elezioni che si svolgeranno tra diversi anni - saprà approfittare dell’occasione per trasformare l’insoddisfazione nei confronti del governo in intenzioni di voto per sé.
 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2439 | Inviati: 0 | Stampato: 283)

Prossime:
Primarie PD: 32 interventi ed oltre 410 voti nel nostro sondaggio  – 15 Settembre, 2002
Primarie PD: 57 interventi ed oltre 690 voti nel nostro sondaggio – 15 Settembre, 2002
Corada: sono pronto, se i cittadini lo vorranno, a governare Cremona per i prossimi 5 anni – 15 Settembre, 2002
Federalismo fiscale: si con riserva dai presidenti delle Province – 15 Settembre, 2002
La mediazione di Martina sulle candidature a Sindaco del PD. – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Tavola rotonda su autostrade, strade e infrastrutture – 15 Settembre, 2002
Convegno: Il futuro degli Ospedali – 15 Settembre, 2002
Libro "La Lombardia dei contadini 1920-1932" – 15 Settembre, 2002
I DS Cremonesi partecipano alla Marcia della Pace. – 15 Settembre, 2002
Festa Nazionale dell’Obiezione di Coscienza – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009