15 Settembre, 2002
*M'illumino di meno*
Anche quest’anno il Comune di Cremona ha aderito alla campagna educativa promossa dalla trasmissione Caterpillar
 Anche quest’anno il Comune di Cremona ha aderito alla
campagna educativa promossa dalla trasmissione Caterpillar, in onda su Radio2,
dal titolo “ M’illumino di meno” : giornata nazionale del risparmio
energetico 16 febbraio 2005, data dell'entrata in vigore del Protocollo di
Kyoto.
Lo scopo della campagna è quello di informare i cittadini, le scuole, le
aziende, i negozianti , gli enti pubblici delle “buone pratiche “ mirate al
risparmio energetico, unica vera fonte di energia pulita eterna e gratuita, con
la speranza che i comportamenti consigliati ed i risparmi certificati possano
sensibilizzare la cittadinanza nei confronti dell’importante tema legato al
fabbisogno energetico.
Gli Uffici Agenda21 del Comune e della Provincia di Cremona, in collaborazione
con AEM Cremona S.p.A., hanno organizzato in piazza del Comune e piazza
Stradivari la prima giornata provinciale dell’aria pulita. Pertanto, giovedì
16 febbraio, dalle 10 alle ore 19, saranno a disposizione del pubblico moduli
fotovoltaici, pannelli solari termici, triciclo solare, lampadine a basso
consumo, materiale informativo sull’ambiente e sul risparmio energetico.
Sarà inoltre possibile visitare la mostra sulle fonti rinnovabili proposta da
Legambiente e calcolare la propria impronta ecologica presso lo Stand della Rete
cremonese dell’Economia Solidale. Infine, all’imbrunire, saranno spente le
luci della facciata della Cattedrale - che rimarranno spente per tutta la notte
- ed una rappresentanza delle bande della provincia concluderà la giornata,
alla quale è invitata tutta la cittadinanza che potrà così ammirare piazza
del Comune in una luce davvero insolita.
Maggiori informazioni sull'iniziativa "M'illumino di meno" si trovano
sul sito del Comune di Cremona all'indirizzo www.comune.cremona.it.  
|