News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
Fita Cna e ponte sul Po
La precarietà deve finire e qualcuno deve risponderne

Spiace dover constatare che alcuni problemi legati a difetti nella posa in opera e nella tipologia dei materiali usati per i giunti posti nella sede stradale sul ponte del Po, stiano creando seri problemi ai moltissimi cittadini che ogni giorno transitano su quel manufatto.
La circolazione a senso alternato ha creato nuovamente notevoli rallentamenti e il blocco proclamato per i mezzi pensati superiori ai 35 quintali è stata una obbligata conseguenza di cui ci rendiamo conto. Infatti come associazione di categoria abbiamo provveduto a diramare immediatamente un comunicato affinchè tutti gli autotrasportatori della Lombardia vengano a conoscenza del blocco del traffico sul ponte dei mezzi pesanti superiori ai 35q.li (blocco che partirà da giovedì 2 marzo alle ore 7.00 per concludersi sabato 4 marzo alle ore 7.00).
Responsabilmente, siamo consci che i cittadini non debbano essere ulteriormente penalizzati da quella che è una situazione inaccettabile per tutti: il ponte è chiuso per riparare quelle stesse manutenzioni che si erano concluse solo pochi mesi fa. Il ponte sul Po è una risorsa preziosa, non solo per i cittadini, ma per tutto il comparto economico e sociale.
Noi della CNA Fita siamo tra quelli che vogliono avere un ponte in perfetta efficienza, un ponte come tanti altri ce ne sono in Lombardia, ma che sia fruibile e transitabile, per questo ci sentiamo di concordare con il presidente della provincia di Cremona, On. Torchio, quando dice di valutare seriamente la possibilità di non provvedere al saldo della ditta incaricata dei lavori, perchè stante il ripetersi dei guasti e dei malfunzionamenti è evidente che i lavori di ristrutturazione non sono stati realizzati a “regola d’arte”.
Inoltre non comprendiamo come mai non sono state ancora nemmeno discusse le proposte che come CNA Fita abbiamo proposto ad enti ed istituzioni già due mesi orsono, riguardanti gli accorgimenti da attuare perennemente e da subito sul ponte, quali ad esempio il blocco del transito dei mezzi eccezionali superiori alle 44 tonnellate che vi transitano regolarmente e la riduzione del limite di velocità. Questa precarietà di transito deve finire, e qualcuno deve risponderne, non ne possono sempre fare le spese solo i cittadini e il mondo economico.
 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3422 | Inviati: 0 | Stampato: 100)

Prossime:
Rupestri e contemporanei GIACOMO GHEZZI  – 15 Settembre, 2002
Annalisa Sonzogni, continuum, still life da video, 2008 – 15 Settembre, 2002
20 per|form|arci 2010 – 15 Settembre, 2002
La manovra economica e gli invalidi di Deo Fogliazza – 15 Settembre, 2002
La Biblioteca Statale di Cremona disponibile ad ospitare il Centro Studi – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
AEM Gestioni sensibile alla tutela dell'ambiente – 15 Settembre, 2002
5 per mille dell'IRPEF a favore del proprio Comune – 15 Settembre, 2002
«Riconoscimento al lavoro dei volontari» – 15 Settembre, 2002
Associazione Venezia Giulia e Dalmazia – 15 Settembre, 2002
Dichiarazione del Sindaco Gian Carlo Corada – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009