News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
AEM Gestioni sensibile alla tutela dell'ambiente
Lettera del Presidente Tiranti al Sindaco

Anche AEM Gestioni s.r.l. ha risposto all'appello del Sindaco volto a richiamare l'attenzione delle principali aziende cittadine sui problemi connessi all'inquinamento dell'aria, che costituisce un problema reale per la sua portata dannosa alla salute pubblica. In una lettera inviata al Sindaco il Presidente di AEM Gestioni, Giuseppe Tiranti, informa che è stata dampia diffusione della sollecitazione dell'Amministrazione Comunale. AEM Gestioni ha quindi provveduto a ridurre la temperatura negli uffici secondo quanto previsto dal Decreto del Ministro delle Attività Produttive emanato il 25 gennaio scorso, nonché a sensibilizzare il personale sulla gestionme autonoma (dove previsto) del sistema di riscaldamento dei singoli locali. Per quanto riguarda gli impianti industriali (centrale di gogenerazione e termovalorizzatore dei rifiuti), AEM Gestioni precisa che il loro regime di funzionamento, per le evidenti esigenze della città, non può essere ridotto. In ogni caso viene assicurata la scrupolosa applicazione delle procedure di manutenzione che da sempre vengono attuate, garantendo emissioni, peraltro monitorate di continuo, che rientrano ampiamente nei limiti di legge. Il contenuto di polveri nelle emissioni della centrale di cogenerazione, sostiene inoltre il Presidente Tiranti, è trascurabile in quanto il combustibiler utilizzato è il gas metano, mentre quello dell'impianto di termovalorizzazione dei rifiuti (circa trenta volte al di sotto dei limiti di legge) non risulta significativo se confrontato con l'insieme delle altre emissioni cittadine.
Nel frattempo siamo ancora sopra la soglia di allarme per il parametro PM 10. Il valore registrato nelle ultime 24 ore alla capannina di piazza Libertà è stato di 160 microgrammi/metro cubo di PM 10. Questo è il valore massimo registrato sino ad ora. Il Sindaco raccomanda di limitare il più possibile l'utilizzo dei mezzi di trasporto privati e di servirsi inevece dei mezzi pubblici. Domenica 12 febbraio vi sarà il blocco totale della circolazione dalle ore 8 alle ore 19 nella consueta area cittadina. Via del Giordano sarà a senso unico da via del Sale a via Mosa. I parcheggi a corona saranno tutti raggiungibili. Potranno circolare liberamente solo le auto elettriche, alimentate a metano e GPL e quelle omologate "euro 4". Tutti i dettagli sull'area chiusa, orari dei bus, deroghe, sono disponibili sul sito del Comune all'indirizzo www.comune.cremona.it. Sino al 3 marzo, dal lunedì al venerdì, vige inoltre il divieto di circolazione delle auto non catalizzate dalle ore 8 alle 10 e dalle ore 16 alle ore 19 su tutto il territorio comunale. Fino al 28 febbraio 2006 è obbligatorio ridurre le temperature di 1 grado sia nelle abitazioni civili che negli insediamenti industriali. Pertanto i nuovi limiti sono rispettivamente di 19 gradi e 17 gradi. E' obbligatorio ridurre l'orario di funzionamento degli impianti termici. Il massimo consentito è di 13 ore. Tutti i consigli dettati dal Ministero per ridurre i consumi energetici sono disponibili anche sul sito del comune di Cremona all'indirizzo www.comune.cremona.it.
Cremona, 10 febbraio 2006

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3388 | Inviati: 0 | Stampato: 90)

Prossime:
L'ANPI Cremona propone un regalo utile...per la PACE ! – 15 Settembre, 2002
L’Arci cremonese al Salone dello Studente: Cultura, Solidarietà, Pace – 15 Settembre, 2002
Giornata provinciale del Ringraziamento Festa grande a Cappella de’ Picenardi – 15 Settembre, 2002
L’Umana Avventura “ La Cà” – 15 Settembre, 2002
La CAROVANA ANTIMAFIE 2009 a Casalmaggiore  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Giunta Comunale del 19 ottobre 2005 – 15 Settembre, 2002
Allevamento avicolo di Casalorzo – 15 Settembre, 2002
Invito al 60° delle Acli Cremonesi – 15 Settembre, 2002
Approvato dalla Giunta Comunale il Piano Anti Smog – 15 Settembre, 2002
Giocaprovincia nel vivo – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009