News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Sabato 24 Maggio 2010 Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit





Aem Com
















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
Giornata provinciale del Ringraziamento Festa grande a Cappella de’ Picenardi
E’ stata una giornata di grande festa, che ha legato fede e impegno, passione per il lavoro dei campi e attenzione alla comunità.

Giornata provinciale del Ringraziamento Festa grande a Cappella de’ Picenardi
E’ stata una giornata di grande festa, che ha legato fede e impegno, passione per il lavoro dei campi e attenzione alla comunità. Vissuta domenica 22 novembre a Cappella de’ Picenardi con la regia di Coldiretti Cremona e dell’Amministrazione Comunale, la Giornata provinciale del Ringraziamento ha visto gli agricoltori – insieme alle loro famiglie, all’intera comunità, ai rappresentanti del territorio e delle categorie economiche – darsi appuntamento nella Chiesa Parrocchiale dedicata a San Pancrazio, per la Santa Messa, concelebrata da Mons. Giuseppe Perotti e dal parroco don Giuseppe Bettoni.
Nella Chiesa vestita a festa, con fiori e prodotti dell’agricoltura raccolti intorno all’altare, hanno preso posto i tanti partecipanti. Accanto al Sindaco Raffaele Leni c’erano i rappresentanti di Coldiretti – il Presidente di Coldiretti Lombardia Nino Andena, il Delegato Confederale Eugenio Torchio, il Direttore di Coldiretti Cremona Assuero Zampini –, insieme al Vice Prefetto dott. Emilia Giordano e a numerosi Sindaci dei vicini Comuni, tutti con fascia tricolore. Le principali istituzioni del territorio erano presenti con il Vicepresidente della Regione, Gianni Rossoni, il Presidente della Provincia Massimiliano Salini, l’Assessore provinciale all’agricoltura Gianluca Pinotti, il Vice Sindaco di Cremona Carlo Malvezzi. Al gran completo anche la rappresentanza delle Forze dell’Ordine. Il mondo economico aveva i volti, in primis, del Presidente della Camera di Commercio Gian Domenico Auricchio e del Presidente Apa Riccardo Crotti.
I celebranti hanno aperto la Santa Messa evidenziando l’importanza di ritrovarsi in preghiera, per rendere grazie al Signore dei doni della terra. Monsignor Perotti ha richiamato le parole del Papa, che in occasione della Giornata Nazionale del Ringraziamento ha incoraggiato gli agricoltori a proseguire con decisione nell’impegno per lavorare la terra e “salvaguardare l’ambiente, risorsa preziosa affidata alla nostra responsabilità”.
Momento fondamentale della celebrazione è stato l’offertorio, con la consegna, da parte degli agricoltori, di cesti ricolmi dei prodotti della terra, affidati ai sacerdoti, quale segno della gratitudine dell’agricoltura e della promessa di condividere il frutto del proprio lavoro con le persone meno fortunate della comunità.
Dopo il saluto dei rappresentanti istituzionali (che, pressoché all’unisono, hanno evidenziato l’importanza, soprattutto in un momento di crisi economica come quello che si sta vivendo, di ripartire dai valori dell’agricoltura italiana, che sa garantire qualità e salubrità) e della Coldiretti (che, per bocca del Presidente Andena, ha ribadito il primato dell’origine e dell’identità, cardini del Progetto di Coldiretti per il Paese), è seguita la benedizione dei trattori, raccolti nel cortile della scuola, in una cornice di bandiere gialle.
La giornata è proseguita con il pranzo sociale presso il Teatro Comunale, occasione per arricchire il dialogo con i rappresentanti del territorio in merito al futuro della nostra agricoltura, alle proposte e ai progetti messi in campo. Si è aperto quindi un pomeriggio di giochi e passeggiate in carrozza, interamente dedicato ai bambini del paese. L’impegno alla solidarietà ha trovato conferma anche nella “raccolta TeleThon”, cui Coldiretti si è dedicata nel corso della Giornata, presso lo stand che accoglieva la mostra-mercato dei prodotti di Campagna Amica.
“A nome di Coldiretti Cremona ringrazio tutti i partecipanti a questo appuntamento per noi così importante e così sentito – evidenzia il Direttore Zampini –. Uno speciale plauso va ai sindaci del territorio, presenti in massa, a testimonianza di quanto i Comuni debbano e vogliano essere i nostri primi alleati nella battaglia a tutela del made in Italy, che unisce imprenditori agricoli e cittadini”.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4069 | Inviati: 0 | Stampato: 33)

Prossime:
Centrali nucleari e questioni etiche – 15 Settembre, 2002
ENERGIA VERDE: LGH NEL CAPITALE DI SECA – 15 Settembre, 2002
Aderisci all’ora della Terra – 15 Settembre, 2002
Il prof. Nicola Corbo scrive al Card. Bagnasco – 15 Settembre, 2002
I Centri Diurni Disabili di ACS festaggiano la Pasqua – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Concorso mieli Cremonesi. – 15 Settembre, 2002
La CAROVANA ANTIMAFIE 2009 a Casalmaggiore  – 15 Settembre, 2002
L’Umana Avventura “ La Cà” – 15 Settembre, 2002
FRANCO AGOSTINO TEATRO FESTIVAL - VIa EDIZIONE – 15 Settembre, 2002
Fronte comune contro le crisi aziendali – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009