News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
Giocaprovincia nel vivo
Mariani e Poli: «da lunedì nelle scuole per spiegare cosa facciamo»

Entra nel vivo Giocaprovincia: progetto di educazione civica organizzato dalla Presidenza del Consiglio Provinciale. 8 le scuole, 14 le classi, 13 le insegnanti che hanno aderito. Obiettivo: insegnare a bambini e ragazzi, di età compresa tra i 9 e i 12 anni, per spiegare cosa fa la Provincia, partendo dalle attività del Consiglio.
Il Presidente Roberto Mariani e la Vice Presidente Antonella Poli inaugurano l'avvio del progetto in tutte le scuole, accanto agli animatori di Teatro Itinerante, Donatella e Fabrizio, Dirigenti Scolastici e insegnanti. Lunedì 17 alla mattina prima alle elementari di Gallignano e poi di Genivolta, al pomeriggio alle elementari di Soresina. Il 19, al mattino, prima alle elementari di Sergnano quindi alle medie. Il 20 al mattino prima alle elementari di Cà de Mari e quindi alla media di Levata e nel pomeriggio alle elementari di Ostiano. E' questa una prima tranche di incontri di animazione a classi accorpate, segue un'altra tranche a novembre per la presentazione del gioco a classi separate.
"Lavoreremo per simulazioni - spiega Mariani -, con regole, situazioni e ruoli. Realizzeremo una sorta di gioco da tavolo, mettendo in campo le competenze dell'Ente, che sono essenzialmente di progettare sviluppo sostenibile, approntare servizi, strade, scuole, ambiente, cultura ecc….C'è la dissacrazione del gioco, come tramite per capire, senza noia". "E' un progetto inedito in Italia - affermano Mariani e Poli -, almeno in relazione all'attività del consiglio provinciale, pensato per avvicinare alla cosa pubblica, per educare alla partecipazione, per capire come si rileva un bisogno, per rendere consapevoli gli amministratori di domani".
Dopo i laboratori di 8 ore per ogni classe, che iniziano lunedì, i ragazzi realizzeranno il loro gioco da tavolo, avvalendosi anche della collaborazione di amministratori del loro territorio (assessori, consiglieri, presidenti di Associazioni economiche, culturali, parchi, sindaci ecc…). Il gioco (es. una carta della provincia o un pezzo, su cui far coesistere case, scuole, parchi, fiumi, strade, ponti ecc...) è concepito affinché resti patrimonio della scuola e del territorio. Sarà fatto un CD rom e una mostra itinerante.

IL CALENDARIO DEI PRIMI INCONTRI (Animazione a classi accorpate)

17 ottobre prima fascia oraria Gallignano (el.) 8.15-10.15
17 ottobre seconda fascia oraria Genivolta (el.) 10.30-12.30
17 ottobre pomeriggio Soresina (el.) 14.10-16.10

19 ottobre prima fascia oraria Sergnano (el.) 8.30-12-30
19 ottobre seconda fascia oraria Sergnano (media) 11.00 - 13.00

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 2635 | Inviati: 0 | Stampato: 84)

Prossime:
RIUNIONE DI INSEDIAMENTO DEL COMITATO SCIENTIFICO DEL MUSEO DEL VIOLINO – 15 Settembre, 2002
Cremona.Le interrogazioni e le mozioni del PD e le risposte della maggioranza. – 15 Settembre, 2002
Consegna all’Azienda Sociale del Cremonese di un mezzo di trasporto per disabili – 15 Settembre, 2002
Consegna all’Azienda Sociale del Cremonese di un mezzo di trasporto per disabili  – 15 Settembre, 2002
Il Forum Ambiente Giovani scrive e chiarisce.... – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
19° Mercatino popolare dei libri scolastici usati – 15 Settembre, 2002
Partite al sabato pomeriggio: – 15 Settembre, 2002
CremonaWeb.it: nuova veste grafica per il portale – 15 Settembre, 2002
Terremoto di Salò, Gardone Riviera e Toscolano Maderno – 15 Settembre, 2002
CremonaFiere S.p.A. – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009