News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
19° Mercatino popolare dei libri scolastici usati
Dal 1 AL 21 settembre 2005 al Centro ARCI di via Speciano (Cremona)

È in partenza il 19° Mercatino Popolare dei Libri Scolastici Usati per le scuole superiori promosso da ARCI Nuova Associazione in collaborazione con l'Unione degli Studenti dal 1 al 21 settembre 2005 presso il "Luogocomune" Centro Sociale Culturale Arci di Via Cesare Speciano 4 a Cremona.

Il Mercatino, aperto ogni giorno dalle ore 16 alle 19, si svolgerà con le seguenti modalità organizzative: dal 1 al 6 ritiro dei testi usati, dal 7 al 14 vendita, dal 19 al 21 restituzione ai proprietari del denaro e dei testi invenduti.

"Solidarietà Autogestita per il Diritto allo Studio per Tutte/i, una Nuova Scuola Pubblica per un Sapere Critico": questo lo slogan che esprime le motivazioni sociali culturali e politiche dei soggetti promotori di una iniziativa fondata negli anni sull'impegno volontario degli studenti e dei giovani attivisti e di cui possono fruire migliaia di studenti e giovani lavoratori.

Un servizio da/tra/per giovani che unisce concretezza a idealità; che esprime la pratica di una autonoma soggettività degli studenti e dei giovani, protagonisti del movimento per l'affermazione della centralità del sapere come diritto sociale universale e come risorsa fondamentale per il progresso del nostro paese.

Il Mercatino è parte di questo Movimento: per la difesa e la riqualificazione della centralità della scuola e dell'università pubbliche; per una scuola di tutti e per tutti, pluralista e multiculturale, laica e democratica; contro il pensiero unico e contro ogni pretesa di finanziamento pubblico alle scuole private classiste, aziendaliste o confessionali. Un movimento per la vera libertà e la piena autonomia dell'istruzione, del sapere, dell'informazione e della cultura dai grandi potentati economici-finanziari e dai nuovi integralismi ideologici, etnici o religiosi. Un movimento per una profonda riforma della scuola e dell'università pubblica, fondata sulla criticità del sapere e la libertà della ricerca; sulla affermazione dei diritti e sulla partecipazione democratica degli studenti; sulla modernizzazione di programmi e strutture; sul confronto senza subordinazioni con il mondo del lavoro; sull'apertura al territorio e alla società civile; sulla auto-organizzazione degli studenti e dei giovani in attività formative, espressive e creative nelle ore pomeridiane e serali in collaborazione con le organizzazioni della società civile, contro ogni forma di disagio e di esclusione sociale.

Come sempre, il 19° Mercatino vuole essere anche un luogo di incontro e comunicazione, di confronto e aggregazione. Per stare e fare insieme, parlando di scuola e società, scambiando opinioni ed esperienze, sogni, rabbie, speranze. Per dare voce alle espressioni culturali studentesche e giovanili, per troppi anni ignorate dalla scuola "ministeriale". Per questo, durante e dopo il Mercatino verranno organizzati incontri, spazi di documentazione, mostre, animazioni, cineforum, concerti.

Il Comitato Promotore lancia un appello agli studenti e a tutti i giovani disponibili a collaborare volontariamente al Mercatino: servono sempre nuove energie ed intelligenze per costruire insieme la solidarietà.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1846 | Inviati: 0 | Stampato: 87)

Prossime:
RIUNIONE DI INSEDIAMENTO DEL COMITATO SCIENTIFICO DEL MUSEO DEL VIOLINO – 15 Settembre, 2002
Cremona.Le interrogazioni e le mozioni del PD e le risposte della maggioranza. – 15 Settembre, 2002
Consegna all’Azienda Sociale del Cremonese di un mezzo di trasporto per disabili – 15 Settembre, 2002
Consegna all’Azienda Sociale del Cremonese di un mezzo di trasporto per disabili  – 15 Settembre, 2002
Il Forum Ambiente Giovani scrive e chiarisce.... – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
«Lavoriamo per l'autonomia dei Consigli» – 15 Settembre, 2002
«Abbiamo lavorato un anno insieme» – 15 Settembre, 2002
A proposito del comunicato dei Consorzi Dugali – Vacchelli – 15 Settembre, 2002
Oggi in Provincia la Consulta dei Presidenti del Consiglio – 15 Settembre, 2002
Sulla somministrazione di acqua minerale nei bar – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009