News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
Sulla somministrazione di acqua minerale nei bar
Il Presidente Gruppo Pubblici Esercizi Roberto Maldotti: «Il provvedimento appare illogico»

In seguito a una serie di episodi che hanno trovato nei mesi scorsi ampio spazio nei mezzi di informazione, è stato disposto che dal 6 luglio potranno essere destinate alla somministrazione in pubblici esercizi (bar, ristoranti, pub, alberghi, agriturismi, spacci annessi a circoli privati, mense) acque minerali naturali e acque di sorgente solo se contenute in bottiglie di capacità non superiore a mezzo litro (125, 250, 330, 500 ml). In pratica viene proibito l’utilizzo di bottiglie dei formati ora in uso (1.500ml, 1.000ml, 920 ml). Da tener presente, contrariamente a quanto appare su alcune comunicazioni, che con le bottiglie da mezzo litro si possono fare tutte le operazioni (servire l’acqua a bicchieri, allungare bevande quali la spremuta d’arance o il vino, ecc) che si fanno con le bottiglie di formato superiore non sussistendo alcun obbligo di aprire la bottiglia in presenza del cliente o di usare recipienti monodose. “Il provvedimento appare illogico - afferma Roberto Maldotti, Presidente Gruppo Pubblici Esercizi e Vicepresidente dell’Ascom della Provincia di Cremona -, contraddittorio e illegittimo e contrario alle esigenze in primo luogo dei consumatori. Inoltre aumenta enormemente l’immissione di plastica nell’ambiente. Vi sono, comunque, concrete, e auspicate, aspettative per la modifica del provvedimento, ribadite dal Ministro delle Attività produttive Claudio Scajola in occasione della Assemblea della FIPE tenutasi a Saint Vincent il 4 e 5 luglio 2005”.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1577 | Inviati: 0 | Stampato: 95)

Prossime:
Si apre il Laboratorio di Colore e Musica – 15 Settembre, 2002
Incontro in omaggio alla rivoluzione scientifica di Galileo Galilei – 15 Settembre, 2002
Ai confini dei nuovi territori del jazz: quando due continenti musicali si incontrano.  – 15 Settembre, 2002
Centrali nucleari e questioni etiche – 15 Settembre, 2002
ENERGIA VERDE: LGH NEL CAPITALE DI SECA – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
13 giugno - 8 luglio: lavori dell'AEM in via dei Mille e Via Guarneri del Gesù – 15 Settembre, 2002
Il film “Cielo e Terra” al Cinema Filo di Cremona – 15 Settembre, 2002
Mediateca: precisazioni dal Comune – 15 Settembre, 2002
Chiusura dell’impresa radici di Isola Dovarese – 15 Settembre, 2002
Il 9 giugno lavori in Via Bonomelli – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009