News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Venerd� 16 Maggio 2010 Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit





Aem Com
















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
Mediateca: precisazioni dal Comune
«Il Comune di Cremona non intende sottrarsi ai propri compiti, ovviamente nell'ambito degli accordi sottoscritti»

Egregio Direttore,
è opportuno che la posizione dell'Amministrazione Comunale sulla conduzione dei lavori per la realizzazione della Mediateca presso l'ex Supercinema venga precisata in via definitiva.
Nella riunione dell'otto novembre scorso presso la Direzione generale per i Beni Librari del Ministero per i Beni e le Attività Culturali (riunione peraltro richiesta e ripetutamente sollecitata da questa Amministrazione e del cui esito è stata ampiamente informata la stampa), si discusse di come riuscire a portare a termine la Mediateca. In quell'occasione, nel sottolineare l'interesse che la realizzazione dell'opera mantiene per la politica culturale della città, fu nostra cura ribadire come il Comune non fosse direttamente coinvolto nell'esecuzione dei lavori (né tantomeno può esserlo a posteriori) che erano e sono in capo al Ministero, né poteva esserlo AEM, che controlla AEM Service s.r.l., società che al momento esaurisce il proprio ruolo nella semplice proprietà dell'immobile. Questo è quanto è esplicitamente detto nella apposita convenzione che regola l'accordo fra le parti.
Rappresentammo inoltre la nostra preoccupazione per l'azione, avviata dal Ministero, presso il Tribunale di Brescia con la richiesta di un accertamento tecnico preventivo, che avrebbe avuto come inevitabile conseguenza la paralisi dell'attività fino alla conclusione del lavoro del CTU (Consulente Tecnico d'Ufficio) nominato dal Tribunale, essendo l'accertamento volto a definire le cause dei sopraggiunti fenomeni fessurativi dell'immobile confinante con il cantiere prima che la prosecuzione dei lavori modifichi lo stato dei luoghi rendendo impossibile la verifica successiva delle circostanze nelle quali sono avvenute le lesioni.
Come noto, il lavoro del CTU, per quanto presumibilmente prossimo alla fine, non è ancora concluso: ecco dunque il perdurare dell'incresciosa situazione di stasi.
Per quanto il parere del CTU possa essere dirimente sotto diversi profili, sarà poi necessario comunque valutare la portata delle varianti progettuali necessarie al completamento dell'opera secondo le funzioni originariamente individuate.
Ciò specificato, è evidente che il Comune di Cremona non intende sottrarsi ai propri compiti, ovviamente nell'ambito degli accordi sottoscritti.
È altresì evidente che non esistono conflitti di volontà con il Ministero competente ed è piuttosto da sottolinearsi positivamente che nell'incontro di novembre sia l'Amministrazione comunale, sia il Ministero abbiano ribadito il comune interesse nel portare l'opera a compimento.

Ufficio Stampa del Comune di Cremona

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1590 | Inviati: 0 | Stampato: 96)

Prossime:
Si apre il Laboratorio di Colore e Musica – 15 Settembre, 2002
Incontro in omaggio alla rivoluzione scientifica di Galileo Galilei – 15 Settembre, 2002
Ai confini dei nuovi territori del jazz: quando due continenti musicali si incontrano.  – 15 Settembre, 2002
Centrali nucleari e questioni etiche – 15 Settembre, 2002
ENERGIA VERDE: LGH NEL CAPITALE DI SECA – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
145° anniversario della fondazione del Corpo della Polizia Municipale di Cremona – 15 Settembre, 2002
I Cittadini per l'Ulivo e Pasquale – 15 Settembre, 2002
2 giugno 2005 - Festa della Repubblica – 15 Settembre, 2002
Paolo Bodini (Ente Triennale) in Consiglio Provinciale – 15 Settembre, 2002
Il 9 giugno lavori in Via Bonomelli – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009