News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
«Lavoriamo per l'autonomia dei Consigli»
Il 15 luglio a Cremona Consulta dei Presidenti del Consiglio delle Province Lombarde

Domani, venerdì 15 luglio, ore 10,30, si riunisce a Cremona la Consulta del Presidenti del Consiglio delle Province Lombarde. Ad accogliere i dieci Presidenti (Emilio Mazza di Bergamo, Paola Vilardi di Brescia, Fiorenzo Bongiasca diComo, Giovanni Fazzini di Lecco, Giovanni Pagani diLodi, Rita Scapinelli di Mantova, Vincenzo Ortolana di Milano, Mario Anselmi di Pavia, Patrizio Del Nero di Pavia, Ambrogio Mazzetti di Varese), accompagnati da Vicepresidenti, Segretari generali e collaboratori, ci sarà il Presidente del Consiglio della Provincia di Cremona, Roberto Mariani. Tra i punti di maggiore interesse all'ordine del giorno il ruolo del Consiglio alla luce della nuova legge regionale per il governo del territorio (legge Moneta) e le proposte di revisione del testo unico degli Enti locali, in relazione al ruolo e alla funzione del consigliere provinciale. "E' una riflessione importante alla quale stiamo lavorando con grande serietà - spiega Mariani -. Crediamo tantissimo che il Consiglio debba esercitare pienamente il proprio ruolo di indirizzo e controllo dell'Ente. Stiamo dunque lavorando per rinforzare e precisare i termini della legge, in una logica di grande cooperazione e coordinamento con tutte le Province lombarde, di qualsiasi colore, anche in relazione all'Unione delle Province d'Italia (UPI)". "L'appuntamento cremonese - prosegue Mariani -, del quale siamo onoratissimi, cade infatti a distanza di pochi giorni dalla consulta nazionale delle Province (della quale Mariani e delegato). Serve ora fare il punto della situazione per andare decisi al negoziato con il Governo". Alla base della rivendicazione il riconoscimento di chiara autonomia funzionale, organizzativa e finanziaria, per esercitare con dignità e consapevolezza il ruolo di indirizzo politico e di controllo dell'attività dell'Ente e della Giunta in particolare, com'è nei principi della legge".
"La legge - conclude - già riconosce la funzione, ora deve metterci in condizione di operare al meglio: una garanzia minima alla tutela e rispetto del rapporto tra cittadino elettore e consigliere eletto!".
Dopo la riunione, i Presidenti del Consiglio delle Province Lombarde, saranno accompagnati in visita alla Sala dei Violini di Palazzo Comunale, dove potranno apprezzare lo Stradivari 1715.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1615 | Inviati: 0 | Stampato: 60)

Prossime:
Rupestri e contemporanei GIACOMO GHEZZI  – 15 Settembre, 2002
Annalisa Sonzogni, continuum, still life da video, 2008 – 15 Settembre, 2002
20 per|form|arci 2010 – 15 Settembre, 2002
La manovra economica e gli invalidi di Deo Fogliazza – 15 Settembre, 2002
La Biblioteca Statale di Cremona disponibile ad ospitare il Centro Studi – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Mediateca: precisazioni dal Comune – 15 Settembre, 2002
Chiusura dell’impresa radici di Isola Dovarese – 15 Settembre, 2002
Il film “Cielo e Terra” al Cinema Filo di Cremona – 15 Settembre, 2002
Secondo giorno di superamento della soglia dell'ozono – 15 Settembre, 2002
13 giugno - 8 luglio: lavori dell'AEM in via dei Mille e Via Guarneri del Gesù – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009