15 Settembre, 2002
Oggi in Provincia la Consulta dei Presidenti del Consiglio
«Occorre ridare importanza alle assemblee degli eletti »
Si è riunita oggi in Amministrazione Provinciale la Consulta dei Presidenti
del Consiglio delle Province Lombarde. All'ordine del giorno la proposta di
rettifica del Testo Unico degli Enti locali formulata dalla Consulta in ordine
ad una maggiore valorizzazione del ruolo dei consigli provinciali e l'analisi
delle competenze del consiglio in relazione alla nuova legge di Governo del
territorio. Sono intervenuti i Presidenti Emilio Mazza di Bergamo, Paola Vilardi
di Brescia, Fiorenzo Bongiasca di Como, Giovanni Fazzini di Lecco, Giovanni
Pagani di Lodi, Rita Scapinelli di Mantova, Vincenzo Ortolina di Milano,
Patrizio Del Nero di Pavia, Ambrogio Mazzetti di Varese, accompagnati da
Vicepresidenti, Segretari generali e collaboratori. A fare gli onori di casa il
Presidente del Consiglio della Provincia di Cremona, Roberto Mariani, con il
Presidente della Provincia Giuseppe Torchio che è intervento per un breve
saluto introduttivo, nel quale si è felicitato per l'impegno messo in campo dai
consigli per il rilancio della loro funzione, nell'ottica di mantenere coerente
il rapporto tra l'istituzione e l'assemblea elettiva. Coordinava il tavolo la
Presidente del Consiglio di Mantova, Rita Scapinelli. "Ha ragione Torchio -
ha detto la Presidente -. Occorre ridare importanza alle assemblee degli eletti,
perché luogo di rappresentanza di tutta la provincia e di tutti gli
elettori". Soddisfatto, il Presidente del Consiglio, Mariani, per la buona
riuscita dell'incontro e per la partecipazione. "Sarà realizzato un quadro
organico di proposte da presentare al Parlamento, tramite le assemblee lombarde
e nazionali delle Province - ha dichiarato -. Si chiedono chiara autonomia
funzionale e organizzativa, per esercitare con dignità e consapevolezza il
ruolo del consigliere provinciale. Lo redigerà un gruppo di lavoro istituito
presso l'UPI (Unione Province d'Italia), composto da un gruppo ristretto dei
Presidenti del Consiglio della Consulta nazionale, del quale si ritiene corretto
faccia parte un rappresentante della Consulta lombarda". "In merito
alla legge Moneta - prosegue il Presidente Mariani -, oggi abbiamo impostato
un'analisi che tocca punti determinanti per i Consigli, tra i quali la
commissione paesaggistica, ma abbiamo evidenziato anche le numerose
contraddizioni contenute nella legge. Per questo riaggiorniamo la consulta per
un ulteriore approfondimento presso la Provincia di Lodi, per il prossimo 23 di
settembre".
I Presidenti del Consiglio hanno particolarmente apprezzato in chiusura
dell'incontro la visita in Palazzo Comunale e l'audizione dello Stradivari 1715,
eseguita dal M° Andrea Mosconi.
 
|