News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
Oggi in Provincia la Consulta dei Presidenti del Consiglio
«Occorre ridare importanza alle assemblee degli eletti »

Si è riunita oggi in Amministrazione Provinciale la Consulta dei Presidenti del Consiglio delle Province Lombarde. All'ordine del giorno la proposta di rettifica del Testo Unico degli Enti locali formulata dalla Consulta in ordine ad una maggiore valorizzazione del ruolo dei consigli provinciali e l'analisi delle competenze del consiglio in relazione alla nuova legge di Governo del territorio. Sono intervenuti i Presidenti Emilio Mazza di Bergamo, Paola Vilardi di Brescia, Fiorenzo Bongiasca di Como, Giovanni Fazzini di Lecco, Giovanni Pagani di Lodi, Rita Scapinelli di Mantova, Vincenzo Ortolina di Milano, Patrizio Del Nero di Pavia, Ambrogio Mazzetti di Varese, accompagnati da Vicepresidenti, Segretari generali e collaboratori. A fare gli onori di casa il Presidente del Consiglio della Provincia di Cremona, Roberto Mariani, con il Presidente della Provincia Giuseppe Torchio che è intervento per un breve saluto introduttivo, nel quale si è felicitato per l'impegno messo in campo dai consigli per il rilancio della loro funzione, nell'ottica di mantenere coerente il rapporto tra l'istituzione e l'assemblea elettiva. Coordinava il tavolo la Presidente del Consiglio di Mantova, Rita Scapinelli. "Ha ragione Torchio - ha detto la Presidente -. Occorre ridare importanza alle assemblee degli eletti, perché luogo di rappresentanza di tutta la provincia e di tutti gli elettori". Soddisfatto, il Presidente del Consiglio, Mariani, per la buona riuscita dell'incontro e per la partecipazione. "Sarà realizzato un quadro organico di proposte da presentare al Parlamento, tramite le assemblee lombarde e nazionali delle Province - ha dichiarato -. Si chiedono chiara autonomia funzionale e organizzativa, per esercitare con dignità e consapevolezza il ruolo del consigliere provinciale. Lo redigerà un gruppo di lavoro istituito presso l'UPI (Unione Province d'Italia), composto da un gruppo ristretto dei Presidenti del Consiglio della Consulta nazionale, del quale si ritiene corretto faccia parte un rappresentante della Consulta lombarda". "In merito alla legge Moneta - prosegue il Presidente Mariani -, oggi abbiamo impostato un'analisi che tocca punti determinanti per i Consigli, tra i quali la commissione paesaggistica, ma abbiamo evidenziato anche le numerose contraddizioni contenute nella legge. Per questo riaggiorniamo la consulta per un ulteriore approfondimento presso la Provincia di Lodi, per il prossimo 23 di settembre".
I Presidenti del Consiglio hanno particolarmente apprezzato in chiusura dell'incontro la visita in Palazzo Comunale e l'audizione dello Stradivari 1715, eseguita dal M° Andrea Mosconi.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1689 | Inviati: 0 | Stampato: 93)

Prossime:
Rupestri e contemporanei GIACOMO GHEZZI  – 15 Settembre, 2002
Annalisa Sonzogni, continuum, still life da video, 2008 – 15 Settembre, 2002
20 per|form|arci 2010 – 15 Settembre, 2002
La manovra economica e gli invalidi di Deo Fogliazza – 15 Settembre, 2002
La Biblioteca Statale di Cremona disponibile ad ospitare il Centro Studi – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Il film “Cielo e Terra” al Cinema Filo di Cremona – 15 Settembre, 2002
Secondo giorno di superamento della soglia dell'ozono – 15 Settembre, 2002
Chiusura dell’impresa radici di Isola Dovarese – 15 Settembre, 2002
Vecchia caldaia addio – 15 Settembre, 2002
Mediateca: precisazioni dal Comune – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009