News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
Terremoto di Salò, Gardone Riviera e Toscolano Maderno
La risposta del Comune all’interrogazione di Giacomo Zaffanella sugli aiuti

Nei giorni scorsi il consigliere comunale Giacomo Zaffanella ha inviato all’Amministrazione Comunale la seguente interrogazione a risposta scritta: “premesso che in data 1 dicembre 2004 è stata presentata dal sottoscritto una mozione avente il medesimo oggetto di questa interrogazione; premesso che nella seduta del Consiglio Comunale del 31 gennaio 2005 tale mozione è stata approvata a maggioranza dal Consiglio; premesso che nel testo della mozione si chiedeva di promuovere una vasta campagna di raccolta fondi da destinare ai comuni più colpiti; premesso che nella discussione in Consiglio il Sindaco si diceva disponibile ad offrire appoggio ai comuni più colpiti, che dalla discussione stessa risultavano essere Roè Vociano, Sabbio Chiese e Vobarno oltre che ai comuni di Salò, Gardone Riviera e Toscolano Maderno; premesso che il terremoto ha provocato l’inagibilità, che perdura ad oggi dell’ospedale di Salò, di quello di Fasano, di numerose chiese, tra le quali quella dell’anno mille di Maderno, nonché danneggiato moltissime abitazioni private; premesso che in data 4 marzo 2005 è stata presentata un’interrogazione identica all’attuale, a cui non è seguita risposta; si torna a chiedere se sono già stati avviati contatti con i comuni colpiti, se si è comunicata la disponibilità a qualsiasi sorta di collaborazione ed aiuto da parte del comune di Cremona, come deciso dal Consiglio Comunale; si chiede in che modo si intende adempiere alla richiesta della mozione approvata in data 31 gennaio 2005; si chiede di sapere una tempistica di azioni eventualmente programmate o concordate con i comuni colpiti.”
Nei tempi stabiliti il Sindaco, sentita la Giunta Comunale, ha fornito al Consigliere la seguente risposta: “”Come ho pubblicamente dichiarato durante la discussione in Consiglio Comunale della mozione da Lei presentata, ed approvata il 31 gennaio 2005, ho provveduto a prendere contatti con il Sindaco di un paese colpito dal sisma del 24 novembre, Gardone Riviera, per concordare, ove possibile, una sorta di collaborazione in quanto i contributi finanziari e le agevolazioni da parte dello Stato e della Regione Lombardia hanno permesso di superare la fase dell’’emergenza, avviando gli interventi necessari per un ritorno alla normalità. Il Sindaco di Gardone Riviera mi ha pertanto segnalato la situazione in cui versa un monumento di proprietà del Comune medesimo a seguito del sisma e un sommario preventivo di spesa per la rimessa in pristino. Nonostante la solidarietà che ci unisce a popolazioni vicine e che hanno subito ingenti danni, questa Amministrazione Comunale non può sostenere un impegno finanziario di tale entità.”

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 1905 | Inviati: 0 | Stampato: 95)

Prossime:
RIUNIONE DI INSEDIAMENTO DEL COMITATO SCIENTIFICO DEL MUSEO DEL VIOLINO – 15 Settembre, 2002
Cremona.Le interrogazioni e le mozioni del PD e le risposte della maggioranza. – 15 Settembre, 2002
Consegna all’Azienda Sociale del Cremonese di un mezzo di trasporto per disabili – 15 Settembre, 2002
Consegna all’Azienda Sociale del Cremonese di un mezzo di trasporto per disabili  – 15 Settembre, 2002
Il Forum Ambiente Giovani scrive e chiarisce.... – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Sulla somministrazione di acqua minerale nei bar – 15 Settembre, 2002
Oggi in Provincia la Consulta dei Presidenti del Consiglio – 15 Settembre, 2002
«Lavoriamo per l'autonomia dei Consigli» – 15 Settembre, 2002
No alla centrale di Bertonico, sì all'energia da fonti rinnovabili – 15 Settembre, 2002
Vecchia caldaia addio – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009