News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Ultimissime

15 Settembre, 2002
«Riconoscimento al lavoro dei volontari»
Unanimità del Consiglio Provinciale alla nuova consulta della Protezione Civile

È nata la nuova Consulta della Protezione civile. Le 25 organizzazioni attive sul territorio (21 iscritte all'albo regionale e 3 nazionali, Alpini, Cri, Ari) hanno ora una nuova struttura di coordinamento a larga partecipazione. Lo ha deciso oggi il Consiglio Provinciale votando all'unanimità l'atto di istituzione e il regolamento di funzionamento. "La consulta esistente dal 2004 - ha spiegato l'Assessore Fulvio Guarneri - viene riformulata, per garantire maggiore dialogo tra istituzioni e volontariato della protezione civile e per uniformarsi alle province vicine. Una scelta legata alla volontà di questa amministrazione di ampliare la trasparenza e la partecipazione".
"Siamo partiti dal volontariato per costruire il sistema - ha aggiunto l'assessore -. Con due obiettivi: avvicinare il volontariato al sistema della protezione civile e aumentare la coesione tra i gruppi. Rispetto al passato entrano nel sistema i presidenti dei parchi e le guardie ecologiche volontarie e gruppi di protezione civile di più recente costituzione e viene creato un Direttivo con funzioni operative, che si riunirà di frequente per attuare tecnicamente le funzioni di indirizzo, di promozione e di organizzazione che si sono dati gli organismi che compongono ora la Consulta, l'Assemblea Generale e l'Assemblea del volontariato". "Il Direttivo - ha concluso Guarneri - è in sé un riconoscimento al volontariato per il buon lavoro svolto sino ad oggi. Tiene conto di una crescita e di una precisa esigenza di strutturazione".
Intervenendo nel dibattito in consiglio il consigliere di rifondazione comunista Giampaolo Dusi ha parlato di "importante operazione di riorganizzazione" ha ricordato "il consenso largo ottenuto in commissione territorio" e "la necessità di rivedere i tagli di bilancio, correggendo il capitolo in fase di assestamento per l'importanza dell'azione svolta dal volontariato". Ha risposto l'on. Giuseppe Torchio ricordando il taglio generalizzato del 30% su tutti servizi per approntare il bilancio: "si tratta di un servizio nuovo in fase di crescita e sviluppo e in assestamento si vedrà di venire in contro alle esigenze espresse dal consigliere Dusi".

Ora la consulta è divisa in tre organismi. L'Assemblea Generale, che si riunisce, una, due volta all'anno comprende, oltre a Provincia, Sindaci e sistema protezione civile, parchi e Gev; l'Assemblea del Volontariato ricomprende le stesse istituzioni, tolti i comuni, ed ha compiti di promozione, di indirizzo, di censimento e raccolta informazioni, esigenze materiali e formative, tra i suo compiti: mettere in rete soggetti e bisogni, favorire le relazioni e il coordinamento tra tutti i soggetti coinvolti. Il Direttivo è un organismo ristretto vi fanno parte l'assessore e il dirigente protezione civile, due rappresentanti delle organizzazioni di volontariato per Cremona 1 (Comuni tra Cremasco fino a Crotta Adda) e Cremona 2 (Comuni da Crotta/Bordolano fino a tutto il Casalasco), e un rappresentante per Cri, Ari, Alpini, che sono ora da nominare.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 3393 | Inviati: 0 | Stampato: 82)

Prossime:
L'ANPI Cremona propone un regalo utile...per la PACE ! – 15 Settembre, 2002
L’Arci cremonese al Salone dello Studente: Cultura, Solidarietà, Pace – 15 Settembre, 2002
Giornata provinciale del Ringraziamento Festa grande a Cappella de’ Picenardi – 15 Settembre, 2002
L’Umana Avventura “ La Cà” – 15 Settembre, 2002
La CAROVANA ANTIMAFIE 2009 a Casalmaggiore  – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
AEM Gestioni sensibile alla tutela dell'ambiente – 15 Settembre, 2002
5 per mille dell'IRPEF a favore del proprio Comune – 15 Settembre, 2002
FRANCO AGOSTINO TEATRO FESTIVAL - VIa EDIZIONE – 15 Settembre, 2002
Fronte comune contro le crisi aziendali – 15 Settembre, 2002
Ultimissime dalla Provincia di Cremona – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009