15 Settembre, 2002
Comune di Cremona: Nuova sede Ufficio Periferie
Ora é al secondo piano di Palazzo Comunale
Ufficio periferie
Piazza del Comune 8 - 2° piano
26100 Cremona CR
Tel. 0372 407036
progetto.periferie@comune.cremona.it
orario: mercoledì dalle 8,30 alle 16,30.
destinatari dell'ufficio:
Cittadini singoli o gruppi di cittadini, Comitati spontanei di Zona.
L'Ufficio Periferie offre i seguenti servizi:
1) momenti di ascolto, consulenza e di informazione, quali servizi di primo livello rivolti anche al singolo cittadino, nel primo approccio con l'Amministrazione. L'intento è quello di fornire gli strumenti e le conoscenze per rendere il cittadino autosufficiente ed indipendente nell'inoltro corretto delle pratiche e delle richieste rivolte all'Amministrazione;
2) studio del territorio e analisi delle diverse richieste avvengono attraverso la messa in rete delle risorse, il coordinamento delle singole proposte, gli incontri di approfondimento e le visite guidate in collaborazione con altri settori e servizi del Comune;
3) promozione di incontri con i Comitati Spontanei di zone su tematiche specifiche;
4) accompagnamento in percorsi di progettazione partecipata e di attivazione della comunità.
Il Progetto "Periferie al Centro" è un percorso che l'Amministrazione ha intrapreso per dotare le periferie cittadine di strumenti di coinvolgimento attivo e di partecipazione, finalizzati a conoscere, discutere ed affrontare le problematiche che caratterizzano le zone situate ai confini della cintura urbana. Per una migliore gestione del territorio, sono state istituite due zone complessive, poste a semicerchio intorno al centro cittadino:
Zona 1 - est della città
Borgo Loreto, Via S. Bernardo, Via Brescia, Quartiere Naviglio, Zaist, Maristella, Via Mantova, San Felice, San Savino, Cascinetto, Giuseppina, Battaglione, Bagnara e altre zone ad est della città che dovessero contattare l'Ufficio Periferie
Zona 2 - ovest della città
Via Milano, Incrociatello, Cavatigozzi, Via Sesto, Picenengo, Cambonino, Via Bergamo, Sant'Ambrogio, San Predengo, Migliaro, Boschetto e altre zone ad ovest della città che dovessero contattare l'Ufficio Periferie
 
Fonte
|