News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Lavoro

15 Settembre, 2002
Comune di Cremona: Nuova sede Ufficio Periferie
Ora é al secondo piano di Palazzo Comunale

Ufficio periferie

Piazza del Comune 8 - 2° piano
26100 Cremona CR
Tel. 0372 407036
progetto.periferie@comune.cremona.it

orario: mercoledì dalle 8,30 alle 16,30.

destinatari dell'ufficio:
Cittadini singoli o gruppi di cittadini, Comitati spontanei di Zona.

L'Ufficio Periferie offre i seguenti servizi:

1) momenti di ascolto, consulenza e di informazione, quali servizi di primo livello rivolti anche al singolo cittadino, nel primo approccio con l'Amministrazione. L'intento è quello di fornire gli strumenti e le conoscenze per rendere il cittadino autosufficiente ed indipendente nell'inoltro corretto delle pratiche e delle richieste rivolte all'Amministrazione;

2) studio del territorio e analisi delle diverse richieste avvengono attraverso la messa in rete delle risorse, il coordinamento delle singole proposte, gli incontri di approfondimento e le visite guidate in collaborazione con altri settori e servizi del Comune;

3) promozione di incontri con i Comitati Spontanei di zone su tematiche specifiche;

4) accompagnamento in percorsi di progettazione partecipata e di attivazione della comunità.

Il Progetto "Periferie al Centro" è un percorso che l'Amministrazione ha intrapreso per dotare le periferie cittadine di strumenti di coinvolgimento attivo e di partecipazione, finalizzati a conoscere, discutere ed affrontare le problematiche che caratterizzano le zone situate ai confini della cintura urbana. Per una migliore gestione del territorio, sono state istituite due zone complessive, poste a semicerchio intorno al centro cittadino:

Zona 1 - est della città

Borgo Loreto, Via S. Bernardo, Via Brescia, Quartiere Naviglio, Zaist, Maristella, Via Mantova, San Felice, San Savino, Cascinetto, Giuseppina, Battaglione, Bagnara e altre zone ad est della città che dovessero contattare l'Ufficio Periferie

Zona 2 - ovest della città

Via Milano, Incrociatello, Cavatigozzi, Via Sesto, Picenengo, Cambonino, Via Bergamo, Sant'Ambrogio, San Predengo, Migliaro, Boschetto e altre zone ad ovest della città che dovessero contattare l'Ufficio Periferie

 


       CommentoFonte



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5886 | Inviati: 0 | Stampato: 81)

Prossime:
Vincere la crisi, cambiare le politiche del Governo per difendere diritti e redditi. – 15 Settembre, 2002
Coldiretti: un Oscar all’innovazione – 15 Settembre, 2002
Rifondazione Comunista protesta contro il decreto sicurezza. – 15 Settembre, 2002
La fretta " sospetta" del governo sulle misure anticrisi di M.Guerrini. – 15 Settembre, 2002
Il mercato mondiale dei cereali, quale futuro? – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Agroalimentare italiano e sfida competitiva – 15 Settembre, 2002
Nasce l'Associazione per il Partito Democratico – 15 Settembre, 2002
Cremona si arricchisce di «nuovi» negozi storici – 15 Settembre, 2002
Crisi aziendali nel Cremasco – 15 Settembre, 2002
L’ARCI con i lavoratori in lotta per il contratto – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009