Sono 351 gli enti cremonesi (onlus, associazioni di promozione sociale,
associazioni e fondazioni riconosciute) che risultano iscritti nell elenco dell Agenzia
delle Entrate per il 5 per mille, la nuova opportunità introdotta quest anno in
via sperimentale dal Governo per finanziare la ricerca, le attività di
volontariato, culturali, sociali, ricreative e i Comuni. In particolare,
risultano nell elenco 146 Organizzazioni di volontariato cremonesi: il
61% delle 240 iscritte per la nostra provincia al Registro regionale del
Volontariato (una percentuale molto alta rispetto alla media nazionale, che si
attesta al di sotto del 50%). 79 delle 146 OdV hanno presentato domanda
tramite il Cisvol. A questo proposito ricordiamo che presso gli sportelli
Cisvol di Cremona, di Crema e di Casalmaggiore si possono ritirare le ricevute
dell 'avvenuto invio all 'Elenco dell' Agenzia delle Entrate.
Gli elenchi sono stati pubblicati in forma definitiva sul sito
dell'Agenzia delle Entrate (www.agenziaentrate.gov.it) il 10 marzo
scorso. Ora, entro il 30 giugno, i legali rappresentati dei soggetti
iscritti nell elenco definitivo devono spedire, con raccomandata a.r., alla
Direzione Regionale dell 'Agenzia delle Entrate della Lombardia una
dichiarazione sostitutiva dell' atto di notorietà relativa alla persistenza dei
requisiti che qualificano il soggetto richiedente tra quelli contemplati nella
disposizione di legge. Alla dichiarazione sostitutiva andrà allegata la copia
della ricevuta telematica dell' avvenuta trasmissione e copia del documento di
identità del legale rappresentante.
Ma ancora non è tutto. Ciò che attende, in particolare, le organizzazioni
di volontariato è una campagna di sensibilizzazione per raggiungere il più alto
numero di destinatari. In tutt' Italia sono ben 38 mila gli enti in gara per
la spartizione di una cifra stimata in 270 milioni di euro. Informare i
contribuenti ossia i destinatari della normativa che
possono donare il 5 per mille all'atto delle singole dichiarazione dei redditi
diventa fondamentale per due ragioni. Da una parte, infatti, il cinque per mille
viene erogato solo in presenza di una scelta precisa del contribuente;
dall' altra per destinare il 5 per mille a una specifica associazione occorre
indicare il codice fiscale della stessa.
Ecco perchè diventa opportuno mobilitarsi rivolgendosi alla propria utenza
abituale, ma non solo. Molte associazioni si sono già attivate organizzando
iniziative diverse, anche in forma collettiva .
Anche le OdV cremonesi devono attivarsi.
Il Cisvol, a breve, fornirà suggerimenti e indicazioni per una efficace
comunicazione.
Sul sito del Cisvol [vedi link in fondo pagina]:
Motore di ricerca degli enti iscritti all'elenco del 5 per mille
Informativa sul "5 per mille"