News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Volontariato

15 Settembre, 2002
Cinque per mille
CISVOL: i dati cremonesi e le prossime scadenze

Sono 351 gli enti cremonesi (onlus, associazioni di promozione sociale, associazioni e fondazioni riconosciute) che risultano iscritti nell elenco dell Agenzia delle Entrate per il 5 per mille, la nuova opportunità introdotta quest anno in via sperimentale dal Governo per finanziare la ricerca, le attività di volontariato, culturali, sociali, ricreative e i Comuni. In particolare, risultano nell elenco 146 Organizzazioni di volontariato cremonesi: il 61% delle 240 iscritte per la nostra provincia al Registro regionale del Volontariato (una percentuale molto alta rispetto alla media nazionale, che si attesta al di sotto del 50%). 79 delle 146 OdV hanno presentato domanda tramite il Cisvol. A questo proposito ricordiamo che presso gli sportelli Cisvol di Cremona, di Crema e di Casalmaggiore si possono ritirare le ricevute dell 'avvenuto invio all 'Elenco dell' Agenzia delle Entrate.

Gli elenchi  sono stati pubblicati in forma definitiva sul sito dell'Agenzia delle Entrate (www.agenziaentrate.gov.it)   il 10 marzo scorso. Ora, entro il 30 giugno, i legali rappresentati dei soggetti iscritti nell elenco definitivo devono spedire, con raccomandata a.r., alla Direzione Regionale dell 'Agenzia delle Entrate della Lombardia una dichiarazione sostitutiva dell' atto di notorietà relativa alla persistenza dei requisiti che qualificano il soggetto richiedente tra quelli contemplati nella disposizione di legge. Alla dichiarazione sostitutiva andrà allegata la copia della ricevuta telematica dell' avvenuta trasmissione e copia del documento di identità del legale rappresentante.

Ma ancora non è tutto. Ciò che attende, in particolare, le organizzazioni di volontariato è una campagna di sensibilizzazione per raggiungere il più alto numero di destinatari. In tutt' Italia sono ben 38 mila gli enti in gara per la spartizione di una cifra stimata in 270 milioni di euro. Informare i contribuenti   ossia i destinatari della normativa   che possono donare il 5 per mille all'atto delle singole dichiarazione dei redditi diventa fondamentale per due ragioni. Da una parte, infatti, il cinque per mille viene erogato solo in presenza di una scelta precisa del contribuente; dall' altra per destinare il 5 per mille a una specifica associazione occorre indicare il codice fiscale della stessa.

Ecco perchè diventa opportuno mobilitarsi rivolgendosi alla propria utenza abituale, ma non solo. Molte associazioni si sono già attivate organizzando iniziative diverse, anche in forma  collettiva .

Anche le OdV cremonesi devono attivarsi.

Il Cisvol, a breve, fornirà suggerimenti e indicazioni per una efficace comunicazione.

Sul sito del Cisvol [vedi link in fondo pagina]:

Motore di ricerca degli enti iscritti all'elenco del 5 per mille

Informativa sul "5 per mille"

 


       CommentoCisvol



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 7794 | Inviati: 0 | Stampato: 106)

Prossime:
Informazioni C.I.S.Vol. n°3 del 20 gennaio 2009 www.cisvol.it – 15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. N. 37 del 15 ottobre 2008 www.cisvol.it  – 15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. N. 38 del 22 ottobre 2008 www.cisvol.it – 15 Settembre, 2002
Il Cisvol insieme a CSVnet sostiene i ricorsi delle associazioni escluse.  – 15 Settembre, 2002
Informazioni C.I.S.Vol. n°39 del 29 ottobre 2008 www.cisvol.it – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Caritas: sostegno alla missione in Albania di don Giovanni Fiocchi – 15 Settembre, 2002
«Nuovi alleati, interlocutori e compagni di viaggio della Fondazione Sospiro» – 15 Settembre, 2002
VOLONTARIinARTE – 15 Settembre, 2002
Tagli alla cooperazione – 15 Settembre, 2002
Pigotte per l’UNICEF da Sospiro – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009