News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Lavoro

15 Settembre, 2002
Corsi qualifica professionale, gratuità a rischio
Assessore Piloni: «Prendiamo atto e protestiamo con l'UPL»

Corsi 2006-2007 di qualifica professionale, a rischio la gratuità per l'utenza. "La direttiva regionale per i corsi triennali 2006-2007 di diritto-dovere all'istruzione, per i giovani tra i 13 e i 15 anni, oltre a segnare il consolidamento di una fase sperimentale contiene novità sbalorditive". A parlare è l'Assessore alla Formazione Professionale, Manuela Piloni, che in Giunta Provinciale si è fatta carico di portare la presa d'atto della direttiva con una serie di valutazioni critiche da condividere in sede UPL, con le altre Province Lombarde.
"Abbiamo rilevato delle criticità che non saranno senza conseguenze, sia in termini di leadership che in termini strettamente economici - aggiunge l'Assessore -. Anzitutto, la direttiva regionale toglie alle Province il ruolo di programmazione, caricandole di compiti meramente esecutivi. Saranno finanziati solo percorsi triennali già approvati nel 2005 e insufficienti a soddisfare tutte le richieste". "Per attivare nuovi corsi - prosegue - la Regione indica una strada che prevede un finanziamento a carico dei privati, non specificando la fonte che, a nostro avviso, potrebbe minare il sacrosanto principio della gratuità per l'utenza e quindi degli studenti e delle famiglie".
Il sistema di finanziamento tra CFP pubblici e privati viene giudicato "sperequativo". Si legge nel report che la Giunta Provinciale ha inviato in Regione con la presa d'atto della direttiva che per allievo risulta che la Regione dia 4.500 euro per allievo ai privati 2.500 ai CFP trasferiti (gli enti compartecipano con 500 euro per allievo). La Provincia a bilancio fatto si trova dunque nella situazione di spendere dai 45 ai 60 mila euro per attivare le 6 nuove annualità nei CFP di Crema e Cremona. "Questa differenza in termini percentuali tra pubblico/privato è molto penalizzante per noi, dobbiamo trovare risorse per proseguire i corsi, soprattutto per attivare le nuove prime di fronte ad un aumento della domanda del 50%, in generale - conclude Piloni - si rileva una situazione strana: ci hanno passato responsabilità senza copertura finanziaria. La Provincia aggiunge le risorse per il personale in quanto la Regione non copre totalmente l'onere per il personale e adesso addirittura mette in carico alle Province la salvaguardia del diritto alla gratuità dei corsi per gli allievi. Non ci stiamo e con noi anche altre Province".

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 5931 | Inviati: 0 | Stampato: 76)

Prossime:
Gian Carlo Corada . L'acqua è un bene pubblico e pubblico deve rimanere. – 15 Settembre, 2002
Trattativa prezzo del latte, mercoledì incontro tra le parti – 15 Settembre, 2002
Il presidente Torchio è intervenuto a Crema al convegno promosso dall’Anmil – 15 Settembre, 2002
Padania Acque Spa, dividendo straordinario ai Comuni  – 15 Settembre, 2002
Cremona. Tasso disoccupaizone inferiore a quello regionale – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Cremona si arricchisce di «nuovi» negozi storici – 15 Settembre, 2002
Comune di Cremona: dalla parte delle famiglie – 15 Settembre, 2002
L'ultimo favore della Moratti: via gli esami dalle scuole private – 15 Settembre, 2002
Nasce l'Associazione per il Partito Democratico – 15 Settembre, 2002
Agroalimentare italiano e sfida competitiva – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009