News e informazioni da Cremona e dalla Lombardia
Home page Scrivi  
 
  Benvenuto nel circuito WELFARE NETWORK
Europa, notizie e attualità sul welfare News di politica e attualità dall'Italia News dalla Lombardia Notizie sul Welfare, Diritti e Sociale
 
Chi siamo Forum Fotogallery Link Contatti Collabora con noi

... Welfare canali
Agenda
Angolo del dialetto
Arte
Associazioni
Attualità
Buone Notizie
Comune di Cremona
Costume
Cronaca
Cultura
Dai Partiti
Dal Mondo
Economia
Eventi
Giovani
In Breve
Lavoro
Lettere a Welfare
Mediateca
News dai partiti
Petizioni attive
Politica
Provincia di Cremona
Racconti
Società
Storia Cremonese
Ultimissime
Varie
Volontariato
ARCHIVIO WELFARE
 ... In Breve
... e inoltre
Banca della Solidarietà
I sondaggi
Fotogallery
Banner kit






















 Economia

15 Settembre, 2002
Variazioni di bilancio «importanti» in Consiglio Provinciale
Ciclabile di Crotta, Cascina Stella ed Ecomuseo più vicini…

Variazioni di bilancio "importanti" oggi in Commissione Bilancio. All'incontro convocato dal Presidente Cesare Mainardi sono intervenuti i consiglieri provinciali Antonello Santini, Maurizio Borghetti, Giuseppe Fontanella, Pierfranco Patrini, Angelo Bruschi, Andrea Ladina, Massimiliano Sciaraffa e Cristina Manfredini. Con loro il Responsabile Settore Finanziario, Franco Sanasi. All'esame variazioni di bilancio per svariate centinaia di euro. Entrano infatti nel bilancio risorse regionali vincolate per il tratto della pista ciclabile Cremona-Crotta D'Adda, che poi proseguirà fino a Pizzighettone (420 mila euro), per la promozione "del sistema turistico Po di Lombardia" (22.769 euro), per la valorizzazione della stazione sperimentale di Castelleone e località Tombe Morte (135 mila euro) e l'Ecomuseo (130 mila euro), ovvero l'area che dal museo del Paesaggio di Castelleone si allarga fino a Romanengo, comprendendo Genivolta, S. Bassano, Farinate, Pandino, Dovera ecc…, le risorse vanno per la cartellonistica all'aperto, per realizzare un'area di sosta davanti alla Cascina Stella di Castelleone, per rendere agibile all'handicap il bosco didattico, per valorizzare importanti reliquati esistenti nell'ecomuseo (mulini, macchine idrauliche, fontanili ecc..). Sono complessivamente 707.769 euro, pari al 43% dell'intero programma di interventi di 1.615.740 euro che comprende anche il percorso ciclabile "Antica Strada Regina".
Da contabilizzare anche contributi regionali per il piano di contenimento delle nutrie (54.655 euro), per attività formative (2.120 euro), la formazione soggetti svantaggiati (25.350 euro), per l'orientamento al lavoro (22.200 euro) e altre risorse che derivano da servizi in coordinamento con i Comuni (es. polizia, lavori stradali, corsi ecc..).
La Commissione ha inoltre deciso di ammettere all'esame del Consiglio, previo passaggio illustrativo nell'Ufficio di Presidenza, la variazione di bilancio che si stimerebbe intorno ai 100 mila euro, per attivare una società per azioni con le aziende pubbliche del territorio Aem, Padania e Società Cremasca Servizi per il cablaggio di tutto il territorio. L'intervento della Provincia con il 10% (30% per ciascuna delle multiutilities) servirebbe a garantire una diffusione capillare, integrata ed economica del servizio su tutto il territorio sia a beneficio dei soggetti pubblici che privati interessati alla connessione.

 


       



 Invia questa news ad un'amico Versione stampabile Visti: 4989 | Inviati: 0 | Stampato: 71)

Prossime:
Torna la Festa del Torrone IL GIOCO E’ IL TEMA DELL’EDIZIONE 2009 – 15 Settembre, 2002
L’Unione della FITA CNA celebr dieci anni di vita – 15 Settembre, 2002
Aggiungi un posto a tavola – 15 Settembre, 2002
Con Apiflor il miele novello ai ‘Giovedì d’Estate’ – 15 Settembre, 2002
Gal Oglio Po terre d'acqua soc – 15 Settembre, 2002

Precedenti:
Ciò che vorreste sapere sulla tassazione delle attività finanziarie – 15 Settembre, 2002
Secondo incontro del Forum Agenda 21 Locale – 15 Settembre, 2002
Antigone nata per l'amore, divorata dalla pietà – 15 Settembre, 2002
Paullese e metro: sogno o realtà? – 15 Settembre, 2002
Pullman impossibili nel Cremasco – 15 Settembre, 2002


... in WelfareCremona



... Novità








 Il Punto
44°Rapporto Censis. Un inconscio collettivo senza più legge, né desiderio ( di Gian Carlo Storti)
Le Considerazioni generali introducono il Rapporto sottolineando come la società italiana sembra franare verso il basso


 La biblioteca di welfare
Verso il destino, con la vela alzata
Lo ricordo qui con un brano tratto dalla sua rubrica “Colloqui col padre"


 Scuola... parliamone!
Ata. Sottoscritto il contratto per il compenso una tantum di 180 euro
Il Miur prevede il pagamento nel mese di febbraio 16/12/2010


 Welfare Per Te
COMPLETATA LA CONSEGNA DELLE STUDENT E UNIVERSITY CARD
E' stata completata in questi giorni la consegna, negli istituti superiori cittadini e nellele sedi universitarie, delle student e delle card.

... Fotogallery
La Fotogallery di
Welfare Cremona


Ultima Vignetta
... Speciale on line
- Previsioni del tempo
-
Libri
-
Programmi TV
-
Lotteria
-
Oroscopo
-
Cambia Valuta
-
Euroconvertitore
-
Traduttore
-
Paginebianche
-
Paginegialle
-
Borsa
... Novità




| Home | Chi siamo | Collabora con noi | PubblicitàDisclaimer | Email | Admin |
www.welfarecremona.it  , portale di informazione on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 392 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti
La redazione di Welfare Cremona si dichiara pienamente disponibile ad eliminare le notizie che dovessero violare le norme sul copyright o nuocere a persone fisiche o giuridiche.
Copyright Welfare Cremona 2002 - 2009